The aim of this thesis work, performed at the Quality division of Tenaris Dalmine S.p.A from May 2016 to December 2016, is to conduct an analysis on different production batches of cylinder, which has the objective to re-duce the percentage of tests wich are non-compliant with respect to the standards. It was therefore necessary to conduct a careful work on the entire production cycle with particular relief to the identification of the most relevant process parameters in the production of pressure vessels and their relative optimization. For this purpose it was done an analysis of the different mechanical properties relating to two cylinders of the same type but coming from two different production batches: one compliant with the standards and one non-compliant. The idea is to verify the mechanical differences in order to be able to deduce some information about anomalies during the processing of the failed batch. Once the mechanical behavior of the two different batches was made, it was done a data analysis of the mechanical test collected in the company historical database in order to identify and optimized the process production parameter. 

Il presente lavoro di tesi, svolto presso la Divisione di Qualità dell’azienda Tenaris Dalmine S.p.A da Maggio 2016 a Dicembre 2016, è quello di condurre un’analisi dei dati relativa alle meccaniche dei lotti di produzione del prodotto bombola, che abbia come obbiettivo quello di ridurre la percentuale di prove non conformi rispetto alle normative vigenti. E’ stato quindi ne-cessario condurre un attento lavoro sull’intero ciclo di produzione ponendo particolare rilievo all’identificazione dei parametri di processo e la loro relativa ottimizzazione. A tal scopo è stata prima effettuata una caratterizzazione meccanica relative a due bombole della stessa tipologia ma appartenenti a due lotti di produzione diversi: uno conforme alle richieste delle normative e uno non conforme. L’idea è quella di analizzare le diversità a livello meccanico al fine di poter dedurre la presenza di eventuali anomalie nel processo di trattamento del lotto fallito. Una volta caratterizzato il comportamento meccanico dei due diversi lotti, è stata effettuata un’analisi dei dati presenti nel database aziendale relativi alle meccaniche delle prove di collaudo dei vari lotti di produzione. Mediante il seguente lavoro di tesi è stato quindi possibile identificare i parametri di processo maggiormente influenti sulla qualità finale del prodotto e ottimizzarne i valori.

Identification and optimization of process parameters for cylinders production

COLANGELO, RUBEN MARIA
2015/2016

Abstract

The aim of this thesis work, performed at the Quality division of Tenaris Dalmine S.p.A from May 2016 to December 2016, is to conduct an analysis on different production batches of cylinder, which has the objective to re-duce the percentage of tests wich are non-compliant with respect to the standards. It was therefore necessary to conduct a careful work on the entire production cycle with particular relief to the identification of the most relevant process parameters in the production of pressure vessels and their relative optimization. For this purpose it was done an analysis of the different mechanical properties relating to two cylinders of the same type but coming from two different production batches: one compliant with the standards and one non-compliant. The idea is to verify the mechanical differences in order to be able to deduce some information about anomalies during the processing of the failed batch. Once the mechanical behavior of the two different batches was made, it was done a data analysis of the mechanical test collected in the company historical database in order to identify and optimized the process production parameter. 
FERRARA, ANTONELLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2016
2015/2016
Il presente lavoro di tesi, svolto presso la Divisione di Qualità dell’azienda Tenaris Dalmine S.p.A da Maggio 2016 a Dicembre 2016, è quello di condurre un’analisi dei dati relativa alle meccaniche dei lotti di produzione del prodotto bombola, che abbia come obbiettivo quello di ridurre la percentuale di prove non conformi rispetto alle normative vigenti. E’ stato quindi ne-cessario condurre un attento lavoro sull’intero ciclo di produzione ponendo particolare rilievo all’identificazione dei parametri di processo e la loro relativa ottimizzazione. A tal scopo è stata prima effettuata una caratterizzazione meccanica relative a due bombole della stessa tipologia ma appartenenti a due lotti di produzione diversi: uno conforme alle richieste delle normative e uno non conforme. L’idea è quella di analizzare le diversità a livello meccanico al fine di poter dedurre la presenza di eventuali anomalie nel processo di trattamento del lotto fallito. Una volta caratterizzato il comportamento meccanico dei due diversi lotti, è stata effettuata un’analisi dei dati presenti nel database aziendale relativi alle meccaniche delle prove di collaudo dei vari lotti di produzione. Mediante il seguente lavoro di tesi è stato quindi possibile identificare i parametri di processo maggiormente influenti sulla qualità finale del prodotto e ottimizzarne i valori.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 3.36 MB
Formato Adobe PDF
3.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131343