Titanium disulphide nanosheets were characterised through various investigative techniques, with particular emphasis on optical absorption, used to monitor the extent of their oxidation, and on the vibrational properties measured via Raman spectroscopy. The underlying properties of the material are presented and discussed, while previously reported results are compared with the ones following from this work. The parameters influencing the quality of its exfoliation are investigated and optimized. A consistent behaviour encountered in titanium disulphide nanosheets, unreported at the present time, is presented concerning the formation of its oxide in air. Finally, the effect of dimensionality on the vibrational properties of titanium disulphide nanosheets is investigated and discussed with respect to its plausible explanation, while a method to differentiate titanium disulphide nanosheets with respect to their thickness by interpretation of the Raman spectra is presented.

Film nanostrutturati di disolfuro di titanio sono stati caratterizzati tramite diverse tecniche, in particolare le misurazioni di assorbimento ottico sono state impiegate per monitorare l’avanzamento della sua ossidazione, mentre la spettroscopia Raman per indagarne le proprietà vibrazionali. Le proprietà di questo materiale vengono presentate e discusse, mentre i risultati ottenuti in questo studio sono comparati con quelli riportati in studi precedenti. I parametri che influenzano la qualità della sua esfoliazione sono stati investigati ed ottimizzati. Inoltre, è stato ottenuto un dato consistente riguardante la formazione del suo ossido in aria, al momento non riportato in altri studi. Infine, l’effetto della dimensionalità sulle proprietà vibrazionali dei film nanostrutturati di disolfuro di titanio è stato investigato e discusso rispetto alle sue possibili cause, mentre viene presentato un metodo per distinguere film di diverso spessore a partire dall’interpretazione dei rispettivi spettri Raman.

Dimensionality effect of titanium disulphide nanosheets on its vibrational properties measured via Raman spectroscopy

RANALLI, JACOPO
2015/2016

Abstract

Titanium disulphide nanosheets were characterised through various investigative techniques, with particular emphasis on optical absorption, used to monitor the extent of their oxidation, and on the vibrational properties measured via Raman spectroscopy. The underlying properties of the material are presented and discussed, while previously reported results are compared with the ones following from this work. The parameters influencing the quality of its exfoliation are investigated and optimized. A consistent behaviour encountered in titanium disulphide nanosheets, unreported at the present time, is presented concerning the formation of its oxide in air. Finally, the effect of dimensionality on the vibrational properties of titanium disulphide nanosheets is investigated and discussed with respect to its plausible explanation, while a method to differentiate titanium disulphide nanosheets with respect to their thickness by interpretation of the Raman spectra is presented.
MATTEVI, CECILIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2016
2015/2016
Film nanostrutturati di disolfuro di titanio sono stati caratterizzati tramite diverse tecniche, in particolare le misurazioni di assorbimento ottico sono state impiegate per monitorare l’avanzamento della sua ossidazione, mentre la spettroscopia Raman per indagarne le proprietà vibrazionali. Le proprietà di questo materiale vengono presentate e discusse, mentre i risultati ottenuti in questo studio sono comparati con quelli riportati in studi precedenti. I parametri che influenzano la qualità della sua esfoliazione sono stati investigati ed ottimizzati. Inoltre, è stato ottenuto un dato consistente riguardante la formazione del suo ossido in aria, al momento non riportato in altri studi. Infine, l’effetto della dimensionalità sulle proprietà vibrazionali dei film nanostrutturati di disolfuro di titanio è stato investigato e discusso rispetto alle sue possibili cause, mentre viene presentato un metodo per distinguere film di diverso spessore a partire dall’interpretazione dei rispettivi spettri Raman.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_Ranalli.pdf

Open Access dal 26/11/2017

Descrizione: Thesis text
Dimensione 26.91 MB
Formato Adobe PDF
26.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131545