Combinare la protezione di una giacca alle caratteristiche di funzionalità di un accessorio è l’obiettivo dei sei pezzi della collezione. Ne risulta così un ibrido che interagisce con l’ambiente circostante in diversi modi. Protegge dalle diverse condizioni meteorologiche grazie ai tessuti tecnici che allo stesso tempo creano un responso visivo grazie all’azione delle diverse temperature dell’utente e dell’ambiente circostante. Interagisce infine con le condizioni climatiche, sfruttandole, grazie alle tecnologie indossabili che trasformano questi stimoli esterni in un’opportunità per l’utilizzatore. Interazione e protezione sono dunque le due parole chiave che ispirano il progetto che si compone di sei capi che possono essere utilizzati per proteggersi dalla pioggia, dal sole o da entrambe le situazioni.

Protection interaction. Come il dialogo fra wearable technologies e performance fabrics da vita a una nuova categoria di accessori ibridi.

ZANOVELLO, LAURA
2015/2016

Abstract

Combinare la protezione di una giacca alle caratteristiche di funzionalità di un accessorio è l’obiettivo dei sei pezzi della collezione. Ne risulta così un ibrido che interagisce con l’ambiente circostante in diversi modi. Protegge dalle diverse condizioni meteorologiche grazie ai tessuti tecnici che allo stesso tempo creano un responso visivo grazie all’azione delle diverse temperature dell’utente e dell’ambiente circostante. Interagisce infine con le condizioni climatiche, sfruttandole, grazie alle tecnologie indossabili che trasformano questi stimoli esterni in un’opportunità per l’utilizzatore. Interazione e protezione sono dunque le due parole chiave che ispirano il progetto che si compone di sei capi che possono essere utilizzati per proteggersi dalla pioggia, dal sole o da entrambe le situazioni.
TENUTA, LIVIA
ARC III - Scuola del Design
21-dic-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Laura Zanovello_LD.pdf

solo utenti autorizzati dal 06/12/2017

Descrizione: Tesi impaginata
Dimensione 8.24 MB
Formato Adobe PDF
8.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131593