La caratterizzazione meccanica dei tessuti biologici è diventata una parte sempre più importante nella famiglia delle scienze bioingegneristiche; infatti, indagando puntualmente e approfonditamente le caratteristiche meccaniche di un tessuto si può capirne in maniera più completa il comportamento, favorendo notevolmente gli studi e la ricerca in ambito clinico, biomeccanico e dei biomateriali. Si sono determinate le caratteristiche meccaniche del tessuto meniscale bovino negli stadi di crescita iniziali, ovvero neonatali e young (stadio intermedio) prima che esso, sviluppandosi, diventi completamente maturo e differenziato nello stadio adulto. E’ stata analizzata la risposta meccanica in termini di rilassamento dello sforzo in prove di compressione non confinata per entrambe le tipologie di tessuto e in test di trazione uniassiale per il solo menisco young; in particolare le caratteristiche biomeccaniche sono state determinate in funzione della regione anatomica di origine del provino. Successivamente sono state effettuate delle simulazioni computazionali con lo scopo di confermare le evidenze emerse dalle prove sperimentali e di determinare il legame costitutivo che meglio modellizza il comportamento dei tessuti sottoposti ad una sollecitazione di compressione o di trazione. Sia i risultati sperimentali che numerici sono stati poi confrontati coi risultati trovati in altri lavori relativi ai menischi adulti per poter valutare l’evoluzione delle caratteristiche meccaniche.

Variazione delle proprietà meccaniche del menisco in funzione dello stadio di crescita

FURCAS, ANDREA
2015/2016

Abstract

La caratterizzazione meccanica dei tessuti biologici è diventata una parte sempre più importante nella famiglia delle scienze bioingegneristiche; infatti, indagando puntualmente e approfonditamente le caratteristiche meccaniche di un tessuto si può capirne in maniera più completa il comportamento, favorendo notevolmente gli studi e la ricerca in ambito clinico, biomeccanico e dei biomateriali. Si sono determinate le caratteristiche meccaniche del tessuto meniscale bovino negli stadi di crescita iniziali, ovvero neonatali e young (stadio intermedio) prima che esso, sviluppandosi, diventi completamente maturo e differenziato nello stadio adulto. E’ stata analizzata la risposta meccanica in termini di rilassamento dello sforzo in prove di compressione non confinata per entrambe le tipologie di tessuto e in test di trazione uniassiale per il solo menisco young; in particolare le caratteristiche biomeccaniche sono state determinate in funzione della regione anatomica di origine del provino. Successivamente sono state effettuate delle simulazioni computazionali con lo scopo di confermare le evidenze emerse dalle prove sperimentali e di determinare il legame costitutivo che meglio modellizza il comportamento dei tessuti sottoposti ad una sollecitazione di compressione o di trazione. Sia i risultati sperimentali che numerici sono stati poi confrontati coi risultati trovati in altri lavori relativi ai menischi adulti per poter valutare l’evoluzione delle caratteristiche meccaniche.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_Furcas.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della Tesi
Dimensione 11.14 MB
Formato Adobe PDF
11.14 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131647