L’interesse sempre crescente per il tema della climatologia locale e della sua variabilità intrinseca è stata determinante nell’andare a chiedersi come si stia modificando la precipitazione a Milano. Il presente elaborato è costituito da due parti di indagine scientifica: la prima consiste in un’analisi della precipitazione cumulata a livello annuale, stagionale e mensile, riferita a periodi temporali differenti, a seconda dei diversi oggetti di indagine e la seconda riguardante un’analisi climatologica sulle circolazioni atmosferiche che possono aver provocato le anomalie pluviometriche individuate nella prima parte. In particolare l’analisi della precipitazione cumulata si rende indispensabile soprattutto oggigiorno, dove è appurato che gli eventi metereologici e climatici tendano a diventare sempre più estremi e frequenti. A livello letterario è oramai indiscusso che il periodo 2000-2015 desti particolari attenzioni ed è dunque la serie temporale che è stata prevalentemente sviluppata ed approfondita. Lo studio condotto ha confermato che il regime pluviometrico sulla città di Milano è variato negli ultimi sedici anni, mostrando un’anomalia pluviometrica particolarmente interessante sulla stagione invernale. L’analisi della precipitazione è basata sull’ipotesi che le circolazioni atmosferiche non siano cambiate, sulla città di Milano, ma che abbiano eventualmente modificato la loro frequenza ed intensità. La climatologia dinamica qui applicata integra gli effetti prodotti da tali circolazioni, effetti che mantengono anche una loro variabilità intrinseca propria del sistema climatico. La stagione invernale è stata oggetto di approfondimento sia con strumenti di statistica descrittiva che tramite un’analisi circolatoria su tre anni, scelti come campione del periodo 2000-2015, che si sono distinti per le anomalie pluviometriche che hanno evidenziato. In quest’ultima parte l’analisi circolatoria si è resa interessante per andare a valutare su tre anni campione le possibili meta-cause delle anomalie pluviometriche invernali riscontrate. La conoscenza di come stiano variando le precipitazioni nella nostra città è di fondamentale importanza per una serie di altre indagini scientifiche. Dalle misure cautelari nei confronti degli inquinanti, alle previsioni metereologiche per gli eventi calamitosi, sia per la gestione delle emergenze che per implementare sempre meglio la modellistica meteo-ambientale di supporto. Per tutte queste ragioni, lo studio e l’analisi delle variabili climatiche e meteorologiche risulta di primaria importanza, al fine di valutarne gli effetti sul territorio, sulle attività e sugli eventi. I fenomeni di precipitazione rivestono dunque un ruolo primario, dal momento che rientrano tra i principali risultati di un sistema climatico e risultano fondamentali per la società umana nel suo complesso, poiché dalla precipitazione abbondante o assente possono dipendere eventi pericolosi, come alluvioni o crisi di siccità, che mettono a dura prova il contesto sociale, economico e ambientale in cui viviamo.

Climatologia dinamica delle precipitazioni sulla località di Milano

BETTINI, ELEONORA
2015/2016

Abstract

L’interesse sempre crescente per il tema della climatologia locale e della sua variabilità intrinseca è stata determinante nell’andare a chiedersi come si stia modificando la precipitazione a Milano. Il presente elaborato è costituito da due parti di indagine scientifica: la prima consiste in un’analisi della precipitazione cumulata a livello annuale, stagionale e mensile, riferita a periodi temporali differenti, a seconda dei diversi oggetti di indagine e la seconda riguardante un’analisi climatologica sulle circolazioni atmosferiche che possono aver provocato le anomalie pluviometriche individuate nella prima parte. In particolare l’analisi della precipitazione cumulata si rende indispensabile soprattutto oggigiorno, dove è appurato che gli eventi metereologici e climatici tendano a diventare sempre più estremi e frequenti. A livello letterario è oramai indiscusso che il periodo 2000-2015 desti particolari attenzioni ed è dunque la serie temporale che è stata prevalentemente sviluppata ed approfondita. Lo studio condotto ha confermato che il regime pluviometrico sulla città di Milano è variato negli ultimi sedici anni, mostrando un’anomalia pluviometrica particolarmente interessante sulla stagione invernale. L’analisi della precipitazione è basata sull’ipotesi che le circolazioni atmosferiche non siano cambiate, sulla città di Milano, ma che abbiano eventualmente modificato la loro frequenza ed intensità. La climatologia dinamica qui applicata integra gli effetti prodotti da tali circolazioni, effetti che mantengono anche una loro variabilità intrinseca propria del sistema climatico. La stagione invernale è stata oggetto di approfondimento sia con strumenti di statistica descrittiva che tramite un’analisi circolatoria su tre anni, scelti come campione del periodo 2000-2015, che si sono distinti per le anomalie pluviometriche che hanno evidenziato. In quest’ultima parte l’analisi circolatoria si è resa interessante per andare a valutare su tre anni campione le possibili meta-cause delle anomalie pluviometriche invernali riscontrate. La conoscenza di come stiano variando le precipitazioni nella nostra città è di fondamentale importanza per una serie di altre indagini scientifiche. Dalle misure cautelari nei confronti degli inquinanti, alle previsioni metereologiche per gli eventi calamitosi, sia per la gestione delle emergenze che per implementare sempre meglio la modellistica meteo-ambientale di supporto. Per tutte queste ragioni, lo studio e l’analisi delle variabili climatiche e meteorologiche risulta di primaria importanza, al fine di valutarne gli effetti sul territorio, sulle attività e sugli eventi. I fenomeni di precipitazione rivestono dunque un ruolo primario, dal momento che rientrano tra i principali risultati di un sistema climatico e risultano fondamentali per la società umana nel suo complesso, poiché dalla precipitazione abbondante o assente possono dipendere eventi pericolosi, come alluvioni o crisi di siccità, che mettono a dura prova il contesto sociale, economico e ambientale in cui viviamo.
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
21-dic-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
TESI E. BETTINI FINALE.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: TESTO DELLA TESI FINALE
Dimensione 20.49 MB
Formato Adobe PDF
20.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131695