Le specificità comunicative connesse alla natura degli smart materials rappresentano il problema fondamentale da risolvere per un proficuo impiego delle acquisizioni tecnologiche che questi materiali apportano per la costruzione di un futuro maggiormente sostenibile. Lo studio condotto suggerisce che la realizzazione di un nuovo, più completo modello di materioteca online può rappresentare lo strumento in grado di colmare il gap informativo che oggi esiste tra i diversi attori coinvolti nella filiera di impiego di questi materiali, e che rappresenta il principale ostacolo a una efficace e rapida evoluzione tecnologica nel settore di riferimento.

Smart materials. Il design della comunicazione per la valorizzazione dei materiali intelligenti

FAGGIAN, PIERALBERTO
2015/2016

Abstract

Le specificità comunicative connesse alla natura degli smart materials rappresentano il problema fondamentale da risolvere per un proficuo impiego delle acquisizioni tecnologiche che questi materiali apportano per la costruzione di un futuro maggiormente sostenibile. Lo studio condotto suggerisce che la realizzazione di un nuovo, più completo modello di materioteca online può rappresentare lo strumento in grado di colmare il gap informativo che oggi esiste tra i diversi attori coinvolti nella filiera di impiego di questi materiali, e che rappresenta il principale ostacolo a una efficace e rapida evoluzione tecnologica nel settore di riferimento.
FERRARA, MARIA RITA
ARC III - Scuola del Design
21-dic-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_Faggian.pdf

solo utenti autorizzati dal 06/12/2019

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 13.14 MB
Formato Adobe PDF
13.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131809