The world will have more than 50 billions devices connected to the internet in 2020. Most of them will belong to the "Smart Objects" category. They are part of the Internet of Things world and it becomes fundamental to understand what this new paradigm involves. The IoT will enter our lives comprehensively and silently but bringing about an important change for every one. More and more smart objects will be used by everyone in public spaces, houses or industries. It will be a revolution: the Internet will be not only in devices designed for communication but also in "everyday objects". Today the IoT world is fragmented, with a myriad of custom and proprietary so- lutions. Fragmented does not mean distributed: the IoT, belonging to "everyday objects" must be distributed but nowadays it is fragmented in communication solutions and in protocols stack. The "average user" is confused, he/she has to deal with multiple and different technologies, UIs and conventions. Every vendor and producer has a univocal way to develop systems and provide users with services. It is fundamental, for a technology which will become global, to have a sort of standard to conform to. This thesis has the aim to bridge the gap between the IoT and the standardized web technologies. In order to do that it is necessary to create a reliable, neutral and universal middleware which can uniform the description of the smart enti- ties. It is necessary to find a common language to describe the smart things or, more generally, the smart spaces. The description should be exchanged among different systems without creating confusion and ambiguity. The vehicle for the exchange of information must be a file which can be easily exchanged on the network and parsed rapidly when received. My work analyzes all these requirements and develops a prototype to show how it is possible to control the IoT world - which, by definition, is distributed - through a centralized end point.

Il mondo avrà più di 50 miliardi di dispositivi connessi ad internet nel 2020. Una considerevole parte apparterrà alla categoria degli "Smart Objects". Essi fanno parte del mondo dell’Internet of Things e diventa fondamentale capire cosa questo nuovo paradigma comporta. L’IoT entrerà nelle nostre vite in modo corale e silenzioso ma sarà un cambio importante per ciascuno di noi. Sempre più oggetti smart saranno utilizzati in spazi pubblici, case o industrie. Sarà una rivoluzione: internet sarà non solo negli oggetti pensati per comunicare ma anche in "oggetti di tutti i giorni". Oggi il mondo IoT è frammentario, con una miriade di soluzioni personalizzate e proprietarie. Frammentario non significa distribuito: l’IoT, appartenendo a "oggetti di tutti i giorni", deve essere distribuito ma ad oggi è frammentario nelle soluzioni di comunicazione e negli stack protocollari. "L’utente medio" è confuso, egli/ella deve confrontarsi con molteplici e differenti tecnologie, interfacce utente e convenzioni. Ciascun venditore e produttore ha un modo univoco di sviluppare sistemi e fornire servizi all’utente. È fondamentale, per una tecnologia che diventerà globale, avere una sorta di standard a cui conformarsi. Questa tesi ha lo scopo di trovare un linguaggio comune, che può essere condiviso tra dispositivi, per descrivere gli oggetti smart o, più in generale, gli spazi smart. L’obiettivo è creare un middleware affidabile, neutrale e universale il quale possa uniformare la descrizione delle entità smart. È necessario trovare definizioni comuni che possano essere scambiate tra sistemi differenti senza creare confusione ed ambiguità. È inoltre obbligatorio avere un tipo di file che possa essere scambiato facilmente sulla rete e analizzato rapidamente quando ricevuto. Il mio lavoro analizza tutti questi requisiti e sviluppa un prototipo che dimostra come sia possibile controllare attraverso un unico punto centralizzato il mondo IoT il quale, per definizione, è distribuito.

IoT uniformer : a middleware for managing the heterogeneity of IoT applications

MANNA, FEDERICO
2015/2016

Abstract

The world will have more than 50 billions devices connected to the internet in 2020. Most of them will belong to the "Smart Objects" category. They are part of the Internet of Things world and it becomes fundamental to understand what this new paradigm involves. The IoT will enter our lives comprehensively and silently but bringing about an important change for every one. More and more smart objects will be used by everyone in public spaces, houses or industries. It will be a revolution: the Internet will be not only in devices designed for communication but also in "everyday objects". Today the IoT world is fragmented, with a myriad of custom and proprietary so- lutions. Fragmented does not mean distributed: the IoT, belonging to "everyday objects" must be distributed but nowadays it is fragmented in communication solutions and in protocols stack. The "average user" is confused, he/she has to deal with multiple and different technologies, UIs and conventions. Every vendor and producer has a univocal way to develop systems and provide users with services. It is fundamental, for a technology which will become global, to have a sort of standard to conform to. This thesis has the aim to bridge the gap between the IoT and the standardized web technologies. In order to do that it is necessary to create a reliable, neutral and universal middleware which can uniform the description of the smart enti- ties. It is necessary to find a common language to describe the smart things or, more generally, the smart spaces. The description should be exchanged among different systems without creating confusion and ambiguity. The vehicle for the exchange of information must be a file which can be easily exchanged on the network and parsed rapidly when received. My work analyzes all these requirements and develops a prototype to show how it is possible to control the IoT world - which, by definition, is distributed - through a centralized end point.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
21-dic-2016
2015/2016
Il mondo avrà più di 50 miliardi di dispositivi connessi ad internet nel 2020. Una considerevole parte apparterrà alla categoria degli "Smart Objects". Essi fanno parte del mondo dell’Internet of Things e diventa fondamentale capire cosa questo nuovo paradigma comporta. L’IoT entrerà nelle nostre vite in modo corale e silenzioso ma sarà un cambio importante per ciascuno di noi. Sempre più oggetti smart saranno utilizzati in spazi pubblici, case o industrie. Sarà una rivoluzione: internet sarà non solo negli oggetti pensati per comunicare ma anche in "oggetti di tutti i giorni". Oggi il mondo IoT è frammentario, con una miriade di soluzioni personalizzate e proprietarie. Frammentario non significa distribuito: l’IoT, appartenendo a "oggetti di tutti i giorni", deve essere distribuito ma ad oggi è frammentario nelle soluzioni di comunicazione e negli stack protocollari. "L’utente medio" è confuso, egli/ella deve confrontarsi con molteplici e differenti tecnologie, interfacce utente e convenzioni. Ciascun venditore e produttore ha un modo univoco di sviluppare sistemi e fornire servizi all’utente. È fondamentale, per una tecnologia che diventerà globale, avere una sorta di standard a cui conformarsi. Questa tesi ha lo scopo di trovare un linguaggio comune, che può essere condiviso tra dispositivi, per descrivere gli oggetti smart o, più in generale, gli spazi smart. L’obiettivo è creare un middleware affidabile, neutrale e universale il quale possa uniformare la descrizione delle entità smart. È necessario trovare definizioni comuni che possano essere scambiate tra sistemi differenti senza creare confusione ed ambiguità. È inoltre obbligatorio avere un tipo di file che possa essere scambiato facilmente sulla rete e analizzato rapidamente quando ricevuto. Il mio lavoro analizza tutti questi requisiti e sviluppa un prototipo che dimostra come sia possibile controllare attraverso un unico punto centralizzato il mondo IoT il quale, per definizione, è distribuito.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_Manna.pdf

non accessibile

Descrizione: Tesi completa.
Dimensione 3.94 MB
Formato Adobe PDF
3.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/131962