This work is aiming at design a vibration reduction system, to be used on a pneumatic chipping hammer. The system is called suspension, in our design it has been designed by using suitable springs and dampers to transform the energy coming from vibration into potential energy and heat. We are proposing two solutions, one based on helical springs and the other on leaf springs. The two have been compared to find which is better. For damping, both solutions are using leveraging on Coulomb damping.

Il presente lavoro mira a progettare un sistema di riduzione delle vibrazioni, trasmesse al sistema mano-braccio da un martello pneumatico per scolpitura. Il sistema chiamato sospensione nel nostro caso, è stato progettato utilizzando molle e ammortizzatori idonei a trasformare l'energia proveniente dalle vibrazioni in energia potenziale e calore. Sono state proposte due soluzioni, una basata su molle elicoidali, l'altra su molle a balestra evidenziando i vantaggi e controindicazioni di ciascuna

Design of a suspension system for the reduction of hand-arm transmitted vibration

ZHAI, ZHU
2015/2016

Abstract

This work is aiming at design a vibration reduction system, to be used on a pneumatic chipping hammer. The system is called suspension, in our design it has been designed by using suitable springs and dampers to transform the energy coming from vibration into potential energy and heat. We are proposing two solutions, one based on helical springs and the other on leaf springs. The two have been compared to find which is better. For damping, both solutions are using leveraging on Coulomb damping.
SCACCABAROZZI, DIEGO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
22-dic-2016
2015/2016
Il presente lavoro mira a progettare un sistema di riduzione delle vibrazioni, trasmesse al sistema mano-braccio da un martello pneumatico per scolpitura. Il sistema chiamato sospensione nel nostro caso, è stato progettato utilizzando molle e ammortizzatori idonei a trasformare l'energia proveniente dalle vibrazioni in energia potenziale e calore. Sono state proposte due soluzioni, una basata su molle elicoidali, l'altra su molle a balestra evidenziando i vantaggi e controindicazioni di ciascuna
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
thesis.pdf

non accessibile

Descrizione: thesis pdf
Dimensione 3.02 MB
Formato Adobe PDF
3.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/132048