Small and medium-sized enterprises (SMEs) are major contributors to industrial economies. Therefore, there has been a long-standing interest in the empirical literature to support R&D engineers. The objective of this research is based within to support the R&D engineers to improve the patentability (novel non-obvious) of ideas during idea generation session. Based on the results of previous research in the field of patent mapping and patent analysis, Ideation Techniques and Design by Analogy, and TRIZ, Technical Contradiction map was developed as the enrichment of problem-solution patent map by the contradiction concept. Also, the procedure of building the map was proposed based on the OTSM-TRIZ contradiction model, the Design by Analogy model and patent mapping. Two experiments were planned and performed to study the map’s usability and effectiveness, and repeatability of the map-building process. To perform the studies, the suggested map was built for Walker, as a sample technical system through following the developed procedure. In the first experiment, four different methods (Brainstorming, Problem-Solution Matrix Map, Technical Contradiction Map and Patent Text Far-field) were applied and compare each of their effectiveness. By collecting data from experiments, the effectiveness of each method was estimated and evaluated in improving the ideation novelty of R&D engineers. In particular, it has relied on three variables; novelty, quantity, and variety to evaluate the effect of each method and these variables. First, it was estimated the model based on the collected data in the first experiment: Usability of the map. The estimates showed that among four methods, introducing Technical Contradiction Map provides the highest effectiveness in ideation of novelty, quantity, as well as variety. Also to be able to introduce the Technical Contradiction Map as a benchmark to the literature of ideation novelty, it was analyzed the repeatability of building the map. R&D engineers were involved in building three other version of the maps by following the proposed procedure, and the results of usage of these maps were compared together with the first map built by the researcher. As one would expect estimated results based on the repeatability experiment was very close across the groups applied the four different versions of the map. In fact, this experiment verifies the repeatability of building the map, and if one uses the same method, conditions, and equipment explained in this research, will obtain the same results.

Le piccole e medie imprese (PMI) sono tra i principali economie industriali. Pertanto, vi è stato un interesse a lungo in piedi nella letteratura empirica per supportare gli ingegneri di R & S. L'obiettivo di questa ricerca si basa all'interno per supportare gli ingegneri di R & S per migliorare la brevettabilità (romanzo non ovvio) di idee durante la sessione di generazione delle idee. Sulla base dei risultati di ricerche precedenti nel campo della mappatura dei brevetti e l'analisi dei brevetti, tecniche di ideazione e progettazione per analogia, e TRIZ, tecnici mappa contraddizione è stato sviluppato come l'arricchimento di problema-soluzione mappa brevetto dal concetto contraddizione. Inoltre, la procedura di costruzione della mappa è stata proposta sulla base del modello contraddizione OTSM-TRIZ, il Design per modello l'analogia e la mappatura dei brevetti. Due esperimenti sono stati pianificati ed eseguiti per studiare l'usabilità della mappa e l'efficacia, e la ripetibilità del processo di costruzione della mappa. Per eseguire gli studi, la mappa suggerita è stato costruito per Walker, come un sistema tecnico campione attraverso seguendo la procedura sviluppata. Nel primo esperimento, quattro metodi diversi (brainstorming, problem-Solution Matrix Map, contraddizione tecnico Mappa e brevetto Testo Far-campo) sono stati applicati e confrontare ognuno di loro efficacia. Con la raccolta di dati provenienti da esperimenti, l'efficacia di ogni metodo è stato stimato e valutato nel migliorare la novità ideazione di ingegneri di R & S. In particolare, si è affidata alla tre variabili; novità, quantità e varietà per valutare l'effetto di ciascun metodo e queste variabili. In primo luogo, è stato stimato il modello in base ai dati raccolti nel primo esperimento: Usabilità della mappa. Le stime hanno mostrato che tra quattro metodi, introducendo tecnica contraddizione Map fornisce la massima efficacia nella ideazione di novità, quantità, così come varietà. Inoltre per poter introdurre la tecnica contraddizione mappa come riferimento alla letteratura di ideazione novità, è stata analizzata la ripetibilità della costruzione della mappa. Gli ingegneri di R & S sono stati coinvolti nella costruzione di altri tre versione delle mappe, seguendo la procedura proposta, ed i risultati di utilizzo di queste mappe sono stati confrontati con la prima mappa costruita dal ricercatore. Come ci si potrebbe aspettare risultati stimati in base all'esperimento ripetibilità era molto vicino tra i gruppi applicate le quattro diverse versioni del programma. In realtà, questo esperimento verifica la ripetibilità della costruzione della mappa, e se si usa lo stesso metodo, condizioni, e apparecchi spiegato in questa ricerca, otterrà lo stesso risultato.

Improving ideas novelty based on OTSM-TRIZ model of contradiction

PARVIN, MEHDI

Abstract

Small and medium-sized enterprises (SMEs) are major contributors to industrial economies. Therefore, there has been a long-standing interest in the empirical literature to support R&D engineers. The objective of this research is based within to support the R&D engineers to improve the patentability (novel non-obvious) of ideas during idea generation session. Based on the results of previous research in the field of patent mapping and patent analysis, Ideation Techniques and Design by Analogy, and TRIZ, Technical Contradiction map was developed as the enrichment of problem-solution patent map by the contradiction concept. Also, the procedure of building the map was proposed based on the OTSM-TRIZ contradiction model, the Design by Analogy model and patent mapping. Two experiments were planned and performed to study the map’s usability and effectiveness, and repeatability of the map-building process. To perform the studies, the suggested map was built for Walker, as a sample technical system through following the developed procedure. In the first experiment, four different methods (Brainstorming, Problem-Solution Matrix Map, Technical Contradiction Map and Patent Text Far-field) were applied and compare each of their effectiveness. By collecting data from experiments, the effectiveness of each method was estimated and evaluated in improving the ideation novelty of R&D engineers. In particular, it has relied on three variables; novelty, quantity, and variety to evaluate the effect of each method and these variables. First, it was estimated the model based on the collected data in the first experiment: Usability of the map. The estimates showed that among four methods, introducing Technical Contradiction Map provides the highest effectiveness in ideation of novelty, quantity, as well as variety. Also to be able to introduce the Technical Contradiction Map as a benchmark to the literature of ideation novelty, it was analyzed the repeatability of building the map. R&D engineers were involved in building three other version of the maps by following the proposed procedure, and the results of usage of these maps were compared together with the first map built by the researcher. As one would expect estimated results based on the repeatability experiment was very close across the groups applied the four different versions of the map. In fact, this experiment verifies the repeatability of building the map, and if one uses the same method, conditions, and equipment explained in this research, will obtain the same results.
COLOSIMO, BIANCA MARIA
TOLIO, TULLIO ANTONIO MARIA
10-feb-2017
Le piccole e medie imprese (PMI) sono tra i principali economie industriali. Pertanto, vi è stato un interesse a lungo in piedi nella letteratura empirica per supportare gli ingegneri di R & S. L'obiettivo di questa ricerca si basa all'interno per supportare gli ingegneri di R & S per migliorare la brevettabilità (romanzo non ovvio) di idee durante la sessione di generazione delle idee. Sulla base dei risultati di ricerche precedenti nel campo della mappatura dei brevetti e l'analisi dei brevetti, tecniche di ideazione e progettazione per analogia, e TRIZ, tecnici mappa contraddizione è stato sviluppato come l'arricchimento di problema-soluzione mappa brevetto dal concetto contraddizione. Inoltre, la procedura di costruzione della mappa è stata proposta sulla base del modello contraddizione OTSM-TRIZ, il Design per modello l'analogia e la mappatura dei brevetti. Due esperimenti sono stati pianificati ed eseguiti per studiare l'usabilità della mappa e l'efficacia, e la ripetibilità del processo di costruzione della mappa. Per eseguire gli studi, la mappa suggerita è stato costruito per Walker, come un sistema tecnico campione attraverso seguendo la procedura sviluppata. Nel primo esperimento, quattro metodi diversi (brainstorming, problem-Solution Matrix Map, contraddizione tecnico Mappa e brevetto Testo Far-campo) sono stati applicati e confrontare ognuno di loro efficacia. Con la raccolta di dati provenienti da esperimenti, l'efficacia di ogni metodo è stato stimato e valutato nel migliorare la novità ideazione di ingegneri di R & S. In particolare, si è affidata alla tre variabili; novità, quantità e varietà per valutare l'effetto di ciascun metodo e queste variabili. In primo luogo, è stato stimato il modello in base ai dati raccolti nel primo esperimento: Usabilità della mappa. Le stime hanno mostrato che tra quattro metodi, introducendo tecnica contraddizione Map fornisce la massima efficacia nella ideazione di novità, quantità, così come varietà. Inoltre per poter introdurre la tecnica contraddizione mappa come riferimento alla letteratura di ideazione novità, è stata analizzata la ripetibilità della costruzione della mappa. Gli ingegneri di R & S sono stati coinvolti nella costruzione di altri tre versione delle mappe, seguendo la procedura proposta, ed i risultati di utilizzo di queste mappe sono stati confrontati con la prima mappa costruita dal ricercatore. Come ci si potrebbe aspettare risultati stimati in base all'esperimento ripetibilità era molto vicino tra i gruppi applicate le quattro diverse versioni del programma. In realtà, questo esperimento verifica la ripetibilità della costruzione della mappa, e se si usa lo stesso metodo, condizioni, e apparecchi spiegato in questa ricerca, otterrà lo stesso risultato.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
PhD Thesis-Mehdi Parvin.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: PhD Thesis
Dimensione 4.01 MB
Formato Adobe PDF
4.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/132061