In the last years, the world is facing profound and escalating challenges, which have generated a growing pressure on multinational enterprises (MNEs), from local and international institutions and, civil society, to act as operators of development. The thesis joins this debate and focuses on a specific mechanism of development, i.e., local population’s access to electricity, and on a specific developing region, so far under-studied by scholars, i.e., sub-Saharan Africa. Specifically, it addresses the following overarching research questions: Does the presence of MNEs improve access to electricity for local population in developing countries? What is the overall effect on sustainable development? Does the improvement of access to electricity by means of MNEs occur in any case or only under particular contextual and strategic conditions?. In replying to these questions, the thesis demonstrates that MNEs raise the electrification of developing countries if they operate in contexts with weak formal and informal institutions and come from countries with similar institutional fragilities. Further, MNEs are found to foster electrification when the host country is moderately rich and the home country is poor. However, under these conditions the host country’s environmental degradation raises. Finally, the thesis shows that based on the motivations that drive MNEs’ engagement in the development of electricity infrastructure, effects on MNEs’ performances are different. Namely, if the development of electricity infrastructure is part of the MNEs’ political activities, benefits are widely widespread, in terms of economic performance, internal efficiency, access to key resources and, legitimation with a broad set of stakeholders. On the contrary, investments in electricity infrastructure done for social responsibility purposes appear to be less beneficial.

Negli ultimi anni il mondo sta affrontando trasformazioni epocali che hanno generato crescenti pressioni sulle imprese multinazionali (IMs), da parte delle istituzioni nazionali e internazionali e dalla società civile, ad agire come operatori dello sviluppo. Questa tesi vuole partecipare a questo dibattito focalizzandosi su un preciso meccanismo di sviluppo (i.e., l’accesso all’elettricità della popolazione locale), e su una regione in via di sviluppo fino a questo momento limitatamente studiata dal mondo accademico (i.e., l’Africa sub-Sahariana). Nello specifico, questo lavoro cerca di rispondere alle seguenti domande: Può la presenza di IMs aumentare l’accesso all’elettricità per la popolazione locale dei Paesi in via di sviluppo? Quali sono nel suo complesso gli effetti sullo sviluppo sostenibile? L’aumento dell’accesso all’elettricità ad opera delle IMs avviene sempre o sotto specifiche condizioni contestuali e strategiche?. Nel rispondere a queste domande, la tesi dimostra che le IMs aumento l’accesso all’elettricità se operano in Paesi affetti da vuoti istituzionali, formali che informali, e se provengono da Paesi con le stesse fragilità istituzionali. Inoltre, le IMs più efficaci nell’aumentare l’accesso all’elettricità sono quelle che operano in Paesi mediamente ricchi e provengono da Paesi poveri, con conseguenze purtroppo negative sulle condizioni ambientali dei Paesi di destinazione delle IMs. Infine, la tesi dimostra che il coinvolgimento delle IMs nello sviluppo di infrastrutture elettriche ha effetti diversi sulle performance di queste aziende in base alle motivazioni che le hanno spinte a fare questo investimento. Nello specifico, se lo sviluppo di infrastrutture elettriche è stato fatto per fini politici, i benefici sulle performance aziendali sono molto grandi e riguardano diverse dimensioni (i.e., performance economiche, efficienza aziendale interna, accesso a risorse strategiche e legittimazione con un’ampia gamma di stakeholder). Al contrario, se l’investimento infrastrutturale è stato fatto per ragioni di responsabilità sociale d’impresa, i benefici sulle performance delle IMs sono più limitati.

Multinational enterprises and access to electricity in developing countries: the case of Sub-Saharan Africa

D'AMELIO, MATILDE

Abstract

In the last years, the world is facing profound and escalating challenges, which have generated a growing pressure on multinational enterprises (MNEs), from local and international institutions and, civil society, to act as operators of development. The thesis joins this debate and focuses on a specific mechanism of development, i.e., local population’s access to electricity, and on a specific developing region, so far under-studied by scholars, i.e., sub-Saharan Africa. Specifically, it addresses the following overarching research questions: Does the presence of MNEs improve access to electricity for local population in developing countries? What is the overall effect on sustainable development? Does the improvement of access to electricity by means of MNEs occur in any case or only under particular contextual and strategic conditions?. In replying to these questions, the thesis demonstrates that MNEs raise the electrification of developing countries if they operate in contexts with weak formal and informal institutions and come from countries with similar institutional fragilities. Further, MNEs are found to foster electrification when the host country is moderately rich and the home country is poor. However, under these conditions the host country’s environmental degradation raises. Finally, the thesis shows that based on the motivations that drive MNEs’ engagement in the development of electricity infrastructure, effects on MNEs’ performances are different. Namely, if the development of electricity infrastructure is part of the MNEs’ political activities, benefits are widely widespread, in terms of economic performance, internal efficiency, access to key resources and, legitimation with a broad set of stakeholders. On the contrary, investments in electricity infrastructure done for social responsibility purposes appear to be less beneficial.
TRUCCO, PAOLO
PISCITELLO, LUCIA
COLOMBO, EMANUELA
PISCITELLO, LUCIA
15-feb-2017
Negli ultimi anni il mondo sta affrontando trasformazioni epocali che hanno generato crescenti pressioni sulle imprese multinazionali (IMs), da parte delle istituzioni nazionali e internazionali e dalla società civile, ad agire come operatori dello sviluppo. Questa tesi vuole partecipare a questo dibattito focalizzandosi su un preciso meccanismo di sviluppo (i.e., l’accesso all’elettricità della popolazione locale), e su una regione in via di sviluppo fino a questo momento limitatamente studiata dal mondo accademico (i.e., l’Africa sub-Sahariana). Nello specifico, questo lavoro cerca di rispondere alle seguenti domande: Può la presenza di IMs aumentare l’accesso all’elettricità per la popolazione locale dei Paesi in via di sviluppo? Quali sono nel suo complesso gli effetti sullo sviluppo sostenibile? L’aumento dell’accesso all’elettricità ad opera delle IMs avviene sempre o sotto specifiche condizioni contestuali e strategiche?. Nel rispondere a queste domande, la tesi dimostra che le IMs aumento l’accesso all’elettricità se operano in Paesi affetti da vuoti istituzionali, formali che informali, e se provengono da Paesi con le stesse fragilità istituzionali. Inoltre, le IMs più efficaci nell’aumentare l’accesso all’elettricità sono quelle che operano in Paesi mediamente ricchi e provengono da Paesi poveri, con conseguenze purtroppo negative sulle condizioni ambientali dei Paesi di destinazione delle IMs. Infine, la tesi dimostra che il coinvolgimento delle IMs nello sviluppo di infrastrutture elettriche ha effetti diversi sulle performance di queste aziende in base alle motivazioni che le hanno spinte a fare questo investimento. Nello specifico, se lo sviluppo di infrastrutture elettriche è stato fatto per fini politici, i benefici sulle performance aziendali sono molto grandi e riguardano diverse dimensioni (i.e., performance economiche, efficienza aziendale interna, accesso a risorse strategiche e legittimazione con un’ampia gamma di stakeholder). Al contrario, se l’investimento infrastrutturale è stato fatto per ragioni di responsabilità sociale d’impresa, i benefici sulle performance delle IMs sono più limitati.
Tesi di dottorato
File allegati
File Dimensione Formato  
Matilde_Damelio_thesis.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: PhD_thesis
Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/132071