La tesi descrive il fenomeno dei coworking a Milano ed i suoi effetti sull'evoluzione delle forme del lavoro, a seguito della transizione da un'economia industriale a un'economia della conoscenza. Gli spazi di coworking vengono analizzati come esempio di queste trasformazioni in relazione agli spazi urbani. Vengono analizzate le conseguenze della trasformazione a Milano attraverso la rilettura di ricerche sui distretti creativi e altri materiali che descrivono la diffusione del coworking in città. Lo studio si focalizza quindi sull’area dei Navigli e sulle sue trasformazioni degli ultimi vent’anni in distretto creativo, per arrivare ad una analisi di dettaglio, svolta sul campo, di alcuni spazi di coworking in tale contesto. Vengono infine proposte delle conclusioni a partire dall'analisi empirica basata su interviste, messe a confronto con i risultati emersi dalle ricerche analizzate nella prima parte della tesi.
Spazi di coworking ed economia della conoscenza a Milano. Un'indagine sulla zona Navigli
SERMISONI, GIORGIO
2015/2016
Abstract
La tesi descrive il fenomeno dei coworking a Milano ed i suoi effetti sull'evoluzione delle forme del lavoro, a seguito della transizione da un'economia industriale a un'economia della conoscenza. Gli spazi di coworking vengono analizzati come esempio di queste trasformazioni in relazione agli spazi urbani. Vengono analizzate le conseguenze della trasformazione a Milano attraverso la rilettura di ricerche sui distretti creativi e altri materiali che descrivono la diffusione del coworking in città. Lo studio si focalizza quindi sull’area dei Navigli e sulle sue trasformazioni degli ultimi vent’anni in distretto creativo, per arrivare ad una analisi di dettaglio, svolta sul campo, di alcuni spazi di coworking in tale contesto. Vengono infine proposte delle conclusioni a partire dall'analisi empirica basata su interviste, messe a confronto con i risultati emersi dalle ricerche analizzate nella prima parte della tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_12_Sermisoni.pdf
solo utenti autorizzati dal 06/12/2017
Descrizione: SPAZI DI COWORKING ED ECONOMIA DELLA CONOSCENZA A MILANO. UN'INDAGINE SULLA ZONA NAVIGLI
Dimensione
5.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/132168