I servizi di delivery legati al commercio online si sono sviluppati parecchio negli ultimi anni e per ottimizzare i loro processi utilizzano banche date in continuo aggiornamento. Allo stesso tempo i Big Data sono sempre più al centro dell'attenzione nella gestione delle città: la visione di una città "intelligente" impone l'analisi e l'utilizzo di dati nelle fasi di programmazione - attuazione e controllo. Questo elaborato, dopo una breve analisi del contesto generale, analizza nel dettaglio i casi di big data già esistenti e ipotizza l'utilizzo di una società di delivery come fonte di dati per la gestione della città.

Servizi di delivery come fonti di dati per la gestione smart della città

GORNI, FILIPPO
2015/2016

Abstract

I servizi di delivery legati al commercio online si sono sviluppati parecchio negli ultimi anni e per ottimizzare i loro processi utilizzano banche date in continuo aggiornamento. Allo stesso tempo i Big Data sono sempre più al centro dell'attenzione nella gestione delle città: la visione di una città "intelligente" impone l'analisi e l'utilizzo di dati nelle fasi di programmazione - attuazione e controllo. Questo elaborato, dopo una breve analisi del contesto generale, analizza nel dettaglio i casi di big data già esistenti e ipotizza l'utilizzo di una società di delivery come fonte di dati per la gestione della città.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
21-dic-2016
2015/2016
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_gorni.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.9 MB
Formato Adobe PDF
4.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/132252