The construction sector, that solely represent about 10% of the national GDP, in the last decade was plagued by an economic decline in turnover, that caused big problems in terms of job cuts and business closures. In addition, while other sectors are entering in the fourth industrial revolution, the real estate industry is closely marked by dated managerial and methodological aspects that barely keep pace of such innovation. Therefore, the aim of the thesis is to provide a methodological and strategical procedure that allows both private and public professionals to have an economic vision of the entire life cycle of one or of a series of real estate assets, in order to optimize and programmatically define expenditures over time. To do this, the analysis starts from the study of BIM that, fundamental for the digitization of the construction sector, unfolds some limitations; continues with the definition of a methodological procedure, working through electronic spreadsheets interconnected between them and with BIM, able to manage the economic aspect of a building along its entire life cycle; finishes with the application of the same procedure to both the private and the public sector, based on an analysis of the New Code on public procurement.

Il settore delle costruzioni, che singolarmente rappresenta circa il 10% del PIL nazionale, negli ultimi dieci anni è stato afflitto da un declino economico del fatturato, che ha causato grossi problemi in termini di tagli occupazionali e chiusure aziendali. Inoltre, mentre gli altri settori stanno entrando nella quarta rivoluzione industriale, il settore immobiliare è strettamente segnato da aspetti gestionali e metodologici datati che mantengono a stento il passo di tale innovazione. Pertanto, lo scopo della tesi è quello di fornire un procedimento metodologico e strategico che permetta a professionisti sia privati e pubblici di avere una visione economica dell'intero ciclo di vita di uno o di una serie di immobili, al fine di ottimizzare e definire in maniera programmatica le spese nel tempo. A tal proposito, l'analisi parte dallo studio del BIM, il quale, fondamentale per la digitalizzazione del settore delle costruzioni, nasconde alcune limitazioni; prosegue con la definizione di una procedura metodologica, sviluppata attraverso fogli elettronici interconnessi tra loro e col BIM, in grado di gestire l'aspetto economico di un edificio lungo il suo intero ciclo di vita; termina con l'applicazione della stessa procedura al settore sia privato che pubblico, quest’ultima basata su una analisi del nuovo Codice Appalti.

Economic management of an asset : integration between BIM and LCC. Definition of a methodological procedure to support the digitalization of the construction industry

POSSENTI, STEFANIA;RUSCONI, ALESSANDRO
2015/2016

Abstract

The construction sector, that solely represent about 10% of the national GDP, in the last decade was plagued by an economic decline in turnover, that caused big problems in terms of job cuts and business closures. In addition, while other sectors are entering in the fourth industrial revolution, the real estate industry is closely marked by dated managerial and methodological aspects that barely keep pace of such innovation. Therefore, the aim of the thesis is to provide a methodological and strategical procedure that allows both private and public professionals to have an economic vision of the entire life cycle of one or of a series of real estate assets, in order to optimize and programmatically define expenditures over time. To do this, the analysis starts from the study of BIM that, fundamental for the digitization of the construction sector, unfolds some limitations; continues with the definition of a methodological procedure, working through electronic spreadsheets interconnected between them and with BIM, able to manage the economic aspect of a building along its entire life cycle; finishes with the application of the same procedure to both the private and the public sector, based on an analysis of the New Code on public procurement.
MALTESE, SEBASTIANO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
21-dic-2016
2015/2016
Il settore delle costruzioni, che singolarmente rappresenta circa il 10% del PIL nazionale, negli ultimi dieci anni è stato afflitto da un declino economico del fatturato, che ha causato grossi problemi in termini di tagli occupazionali e chiusure aziendali. Inoltre, mentre gli altri settori stanno entrando nella quarta rivoluzione industriale, il settore immobiliare è strettamente segnato da aspetti gestionali e metodologici datati che mantengono a stento il passo di tale innovazione. Pertanto, lo scopo della tesi è quello di fornire un procedimento metodologico e strategico che permetta a professionisti sia privati e pubblici di avere una visione economica dell'intero ciclo di vita di uno o di una serie di immobili, al fine di ottimizzare e definire in maniera programmatica le spese nel tempo. A tal proposito, l'analisi parte dallo studio del BIM, il quale, fondamentale per la digitalizzazione del settore delle costruzioni, nasconde alcune limitazioni; prosegue con la definizione di una procedura metodologica, sviluppata attraverso fogli elettronici interconnessi tra loro e col BIM, in grado di gestire l'aspetto economico di un edificio lungo il suo intero ciclo di vita; termina con l'applicazione della stessa procedura al settore sia privato che pubblico, quest’ultima basata su una analisi del nuovo Codice Appalti.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2016_12_Possenti_Rusconi.01.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 19.78 MB
Formato Adobe PDF
19.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2016_12_Possenti_Rusconi.02.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Allegato 1
Dimensione 3.66 MB
Formato Adobe PDF
3.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/132261