The thesis explores the possible regeneration of the urban area around canal Vettabbia, in the south of Milan. Different contexts crossed are analysed and interpreted following their morphology and atmosphere. Several problems are investigated and classified; strengths and opportunities, given by the porosity of the urban fabric, are explored. The project outlines the strategic role of public space to enhance urban quality and social life. Vettabbia, from being the back, becomes a central spine for a whole urban sector, welcoming different functions and uses. Deeply rooted to its history and urban development over the centuries, the relation between contemporary Milan and water can be consequently reinvented starting by a forgotten and underestimated canal.

La tesi indaga la possibile riqualificazione dell'area urbana ai lati del canale Vettabbia, nella zona sud di Milano. I diversi contesti attraversati vengono analizzati e interpretati a partire dalla loro morfologia e atmosfera. Diverse criticità sono analizzate e classificate; vengono esplorati punti di forza e opportunità, dati dalla porosità del tessuto urbano. Il progetto sottolinea il ruolo strategico dello spazio pubblico per il miglioramento dela qualità urbana e della vita sociale. La Vettabbia, dall'essere retro, diventa una spina centrale per un intero settore urbano, accogliendo funzioni e pratiche differenti. Profondamente radicato alla sua storia e nel suo sviluppo urbano nel corso dei secoli, il rapporto tra Milano e l'acqua può essere di conseguenza reinventato a partire dalla rigenerazione di un canale dimenticato e sottovalutato.

Vettabia : revival of the canals in southern Milan

CHEN, HSU CHIEH;WU, HAOLIN
2015/2016

Abstract

The thesis explores the possible regeneration of the urban area around canal Vettabbia, in the south of Milan. Different contexts crossed are analysed and interpreted following their morphology and atmosphere. Several problems are investigated and classified; strengths and opportunities, given by the porosity of the urban fabric, are explored. The project outlines the strategic role of public space to enhance urban quality and social life. Vettabbia, from being the back, becomes a central spine for a whole urban sector, welcoming different functions and uses. Deeply rooted to its history and urban development over the centuries, the relation between contemporary Milan and water can be consequently reinvented starting by a forgotten and underestimated canal.
SOLAZZI, GABRIELE
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
23-dic-2016
2015/2016
La tesi indaga la possibile riqualificazione dell'area urbana ai lati del canale Vettabbia, nella zona sud di Milano. I diversi contesti attraversati vengono analizzati e interpretati a partire dalla loro morfologia e atmosfera. Diverse criticità sono analizzate e classificate; vengono esplorati punti di forza e opportunità, dati dalla porosità del tessuto urbano. Il progetto sottolinea il ruolo strategico dello spazio pubblico per il miglioramento dela qualità urbana e della vita sociale. La Vettabbia, dall'essere retro, diventa una spina centrale per un intero settore urbano, accogliendo funzioni e pratiche differenti. Profondamente radicato alla sua storia e nel suo sviluppo urbano nel corso dei secoli, il rapporto tra Milano e l'acqua può essere di conseguenza reinventato a partire dalla rigenerazione di un canale dimenticato e sottovalutato.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
THESIS BOOK.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: THesis book
Dimensione 139.57 MB
Formato Adobe PDF
139.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/132445