Il progetto di tesi consiste nell’allestimento di un’esposizione basata sul romanzo “Donne” di Charles Bukowski. A seguito di un’analisi dei personaggi femminili che l’autore racconta attraverso la parola scritta, l’obiettivo è quello di evidenziarne i caratteri fondamentali per raccontarli attraverso il linguaggio dello spazio. La potenza narrativa del progetto, si configura infatti, come tema centrale della ricerca e, spingendo il visitatore a vestire i panni del protagonista del romanzo, Henry Chinaski, lo trasporterà nel viaggio tra le sale espositive e conoscerà le donne per mezzo di sensazioni e immagini trasmesse degli elementi allestitivi.
Donne di Bukowski. Allestimento di una mostra per il Palazzo dell'Arte
PRESTIGIACOMO, DAVIDE
2015/2016
Abstract
Il progetto di tesi consiste nell’allestimento di un’esposizione basata sul romanzo “Donne” di Charles Bukowski. A seguito di un’analisi dei personaggi femminili che l’autore racconta attraverso la parola scritta, l’obiettivo è quello di evidenziarne i caratteri fondamentali per raccontarli attraverso il linguaggio dello spazio. La potenza narrativa del progetto, si configura infatti, come tema centrale della ricerca e, spingendo il visitatore a vestire i panni del protagonista del romanzo, Henry Chinaski, lo trasporterà nel viaggio tra le sale espositive e conoscerà le donne per mezzo di sensazioni e immagini trasmesse degli elementi allestitivi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_04_Prestigiacomo.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Book di progetto
Dimensione
77.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
77.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/132906