Dintorni è un intervento di riqualificazione urbana di una parte del sito dell’Esposizione Universale di Milano 2015, da attuarsi nel periodo che vedrà realizzato l’ambizioso progetto del post Expo, comprendente il polo tecnologico Human Technopole e la nuova sede dell’Università Statale. In particolare, il progetto si è concentrato nell’area dell’ex stecca di servizio B2, che ha mantenuto la sua funzione originaria di centro di ristorazione, ma reinterpretata alla luce delle nuove tendenze alimentari, diventando così un mercato urbano. L’intervento consiste nella progettazione di un luogo di incontro per i futuri utenti dell’ex sito espositivo, un catalizzatore per l’interazione sociale e culturale ispirato alla tradizione dei venditori di strada, a cui è annesso un sistema di servizi che si espandono in tutta l’area di Expo.
Dintorni : un nuovo modello di mercato urbano per il post Expo
ARRIGONI, LAURA
2015/2016
Abstract
Dintorni è un intervento di riqualificazione urbana di una parte del sito dell’Esposizione Universale di Milano 2015, da attuarsi nel periodo che vedrà realizzato l’ambizioso progetto del post Expo, comprendente il polo tecnologico Human Technopole e la nuova sede dell’Università Statale. In particolare, il progetto si è concentrato nell’area dell’ex stecca di servizio B2, che ha mantenuto la sua funzione originaria di centro di ristorazione, ma reinterpretata alla luce delle nuove tendenze alimentari, diventando così un mercato urbano. L’intervento consiste nella progettazione di un luogo di incontro per i futuri utenti dell’ex sito espositivo, un catalizzatore per l’interazione sociale e culturale ispirato alla tradizione dei venditori di strada, a cui è annesso un sistema di servizi che si espandono in tutta l’area di Expo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_04_Arrigoni_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 09/04/2018
Descrizione: Testo della tesi Vol.1
Dimensione
39.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
39.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_Arrigoni_02.pdf
solo utenti autorizzati dal 09/04/2018
Descrizione: Testo della tesi Vol.2
Dimensione
87.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
87.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/132949