L' accessbilità all’informazione e alle nuove tecnologie hanno innescato nuovi meccanismi di pensiero. I problemi non vengono più analizzati da pochi individui specializzati, ma le soluzioni vengono elaborate e proposte da un numero illimitato di persone, che abbiano accesso a internet, da ogni parte del mondo. Questo ha portato ad affrontare qualsiasi tipo di questione da sempre più punti di vista diversi e a proporre soluzioni sempre più innovative in tutti i campi. Questo fenomeno sta guidando la società nel passaggio da un modello di tipo piramidale ad un modello di tipo decentralizzato, dove potere e conoscenza non sono più in mano a pochi eletti, ma distribuiti tra tutti. Questa nuova organizzazione, già da ora, tocca i più disparati campi. Nel settore finanziario, questa decentralizzazione dei sistemi ha portato alla nascita dell’Alternative Finance Market, in cui le transazioni non vengono più create e autorizzate tramite un ente terzo centralizzato e certificatore (istituti finanziari, banche), ma da reti di utenti (crowds).

Kbit : piattaforma di peer to peer lending. Oltre i limiti del prestito con la tecnologia blockchain

ESPOSITO, LUCIA
2016/2017

Abstract

L' accessbilità all’informazione e alle nuove tecnologie hanno innescato nuovi meccanismi di pensiero. I problemi non vengono più analizzati da pochi individui specializzati, ma le soluzioni vengono elaborate e proposte da un numero illimitato di persone, che abbiano accesso a internet, da ogni parte del mondo. Questo ha portato ad affrontare qualsiasi tipo di questione da sempre più punti di vista diversi e a proporre soluzioni sempre più innovative in tutti i campi. Questo fenomeno sta guidando la società nel passaggio da un modello di tipo piramidale ad un modello di tipo decentralizzato, dove potere e conoscenza non sono più in mano a pochi eletti, ma distribuiti tra tutti. Questa nuova organizzazione, già da ora, tocca i più disparati campi. Nel settore finanziario, questa decentralizzazione dei sistemi ha portato alla nascita dell’Alternative Finance Market, in cui le transazioni non vengono più create e autorizzate tramite un ente terzo centralizzato e certificatore (istituti finanziari, banche), ma da reti di utenti (crowds).
ARC III - Scuola del Design
27-apr-2017
2016/2017
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Esposito.pdf

non accessibile

Descrizione: Elaborato di tesi
Dimensione 6.11 MB
Formato Adobe PDF
6.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_04_Esposito_01.pdf

non accessibile

Descrizione: Tavola di progetto
Dimensione 280.87 kB
Formato Adobe PDF
280.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/132978