La tesi illustra un percorso di studio e sperimentazione empirica sulla formazione dei cristalli tramite processi chimici, al fine di realizzare di una collezione di spille ottenute attraverso l'immersione di una base metallica in una soluzione di solfato di rame. Grazie a questo processo, sulla base metallica fioriscono dei cristalli, la cui crescita avviene direttamente sul supporto in maniera controllata, ma libera nelle forme, rendendo ogni pezzo unico. La riproducibilità del processo permette di realizzare una piccola serie.
Gemmae captivae. A growing crystals research
MONTI, MARCO
2015/2016
Abstract
La tesi illustra un percorso di studio e sperimentazione empirica sulla formazione dei cristalli tramite processi chimici, al fine di realizzare di una collezione di spille ottenute attraverso l'immersione di una base metallica in una soluzione di solfato di rame. Grazie a questo processo, sulla base metallica fioriscono dei cristalli, la cui crescita avviene direttamente sul supporto in maniera controllata, ma libera nelle forme, rendendo ogni pezzo unico. La riproducibilità del processo permette di realizzare una piccola serie.File allegati
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_04_Monti.pdf
solo utenti autorizzati dal 04/04/2018
Descrizione: testo della tesi
Dimensione
44.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
44.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/10589/132983