The primary school is undergoing deep changes: on one hand, the considerable increase of second-generation children requires new considerations; on the other hand, the new set of skills that teachers are required to have is challenging the traditional teaching models. In this scenario, Skoolkit introduces the Design Thinking methodologies in primary schools, proposing tools to take action in four areas: help children discovering their own skills; help teachers reflecting on students’ needs; help children becoming familiar with the meaning and process of study; create opportunities to engage parents. The goal is to offer support and tools to think of the existing problems in order to generate easy to implement solutions. Skoolkit includes a set of exercises, instructions and materials easily downloadable from an online platform, with the aim to introduce in the school a new type of dialogue that can improve the relationships among all the people involved.

La scuola primaria sta subendo profonde trasformazioni: da una parte, il considerevole aumento di bambini di seconda generazione impone nuove riflessioni; dall’altra, la richiesta nei confronti degli insegnanti di competenze sempre più specifiche mette in costante discussione i tradizionali modelli di insegnamento. In questo scenario, Skoolkit introduce le metodologie del Design Thinking nelle scuole primarie, proponendo strumenti per intervenire in quattro diverse aree: aiutare i bambini a scoprire le proprie competenze; aiutare gli insegnanti a riflettere sui bisogni degli alunni; avvicinare i bambini al concetto di studio; fornire punti di contatto per il coinvolgimento dei genitori. L’obiettivo è quello di offrire un metodo e spunti per riflettere sulle problematiche esistenti al fine di generare soluzioni concrete e facilmente attuabili. Skoolkit si manifesta così in un set di esercizi, istruzioni e materiali facilmente scaricabili da una piattaforma online, orientati ad introdurre nella scuola un nuovo tipo di dialogo a miglioramento della relazione tra i vari soggetti in gioco.

Skoolkit. Strumenti di design thinking per la scuola primaria. Migliorare la collaborazione tra studenti, insegnanti e genitori in contesti multiculturali

TOFFETTI, LAURA
2015/2016

Abstract

The primary school is undergoing deep changes: on one hand, the considerable increase of second-generation children requires new considerations; on the other hand, the new set of skills that teachers are required to have is challenging the traditional teaching models. In this scenario, Skoolkit introduces the Design Thinking methodologies in primary schools, proposing tools to take action in four areas: help children discovering their own skills; help teachers reflecting on students’ needs; help children becoming familiar with the meaning and process of study; create opportunities to engage parents. The goal is to offer support and tools to think of the existing problems in order to generate easy to implement solutions. Skoolkit includes a set of exercises, instructions and materials easily downloadable from an online platform, with the aim to introduce in the school a new type of dialogue that can improve the relationships among all the people involved.
ARC III - Scuola del Design
27-apr-2017
2015/2016
La scuola primaria sta subendo profonde trasformazioni: da una parte, il considerevole aumento di bambini di seconda generazione impone nuove riflessioni; dall’altra, la richiesta nei confronti degli insegnanti di competenze sempre più specifiche mette in costante discussione i tradizionali modelli di insegnamento. In questo scenario, Skoolkit introduce le metodologie del Design Thinking nelle scuole primarie, proponendo strumenti per intervenire in quattro diverse aree: aiutare i bambini a scoprire le proprie competenze; aiutare gli insegnanti a riflettere sui bisogni degli alunni; avvicinare i bambini al concetto di studio; fornire punti di contatto per il coinvolgimento dei genitori. L’obiettivo è quello di offrire un metodo e spunti per riflettere sulle problematiche esistenti al fine di generare soluzioni concrete e facilmente attuabili. Skoolkit si manifesta così in un set di esercizi, istruzioni e materiali facilmente scaricabili da una piattaforma online, orientati ad introdurre nella scuola un nuovo tipo di dialogo a miglioramento della relazione tra i vari soggetti in gioco.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Toffetti.pdf

solo utenti autorizzati dal 09/04/2018

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 35.39 MB
Formato Adobe PDF
35.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133018