One of the challenges for pharmaceutical industry is to promote dissolution of low soluble drugs, as well as the possibility to reduce side effects that follow drug administration. In this thesis work, it has been chosen and studied a class of active ingredient, Non-Steroidal Anti-Inflammatory Drug (NSAIDs), i.e. Ibuprofen, Ketoprofen, Naproxen, Benzydamine and Nimesulide as delivered drugs. The purpose is to evaluate the interaction mechanism between clay, a smectite properly purified for pharmaceutical use, and the different active ingredients and demonstrate the feasibility with respect to a class of different molecules. The final aim is to obtain an efficient formulation that will allow a controlled release and own all the characteristics of a drug delivery system.

Attualmente, l’industria farmaceutica sta cercando di migliorare la dissoluzione di farmaci di classe IV, noti per la bassa solubilità, e di ridurre gli effetti collaterali legati alla somministrazione dei farmaci stessi. In questo lavoro di tesi si è andati a studiare una classe di principi attivi largamente diffusi, i Farmaci Anti-Infiammatori Non Steroidei (FANS), i.e. Ibuprofene, Ketoprofene, Naprossene, Benzidammina e Nimesulide, in qualità di farmaco veicolato. In particolare, l’obiettivo di questo lavoro di tesi è studiare il meccanismo di interazione tra l’argilla smectica, purificata apposta per uso farmaceutico, e diversi principi attivi e poter quindi dimostrare la riproducibilità del adsorbimento per diverse classi di molecole. L’obiettivo finale è di ottenere una formulazione efficiente per poter controllare il rilascio del farmaco.

Modified clay systems for controlled drug release : preparation and characterization

ORMELLESE, GIULIA;DEVOTI, PAOLA
2016/2017

Abstract

One of the challenges for pharmaceutical industry is to promote dissolution of low soluble drugs, as well as the possibility to reduce side effects that follow drug administration. In this thesis work, it has been chosen and studied a class of active ingredient, Non-Steroidal Anti-Inflammatory Drug (NSAIDs), i.e. Ibuprofen, Ketoprofen, Naproxen, Benzydamine and Nimesulide as delivered drugs. The purpose is to evaluate the interaction mechanism between clay, a smectite properly purified for pharmaceutical use, and the different active ingredients and demonstrate the feasibility with respect to a class of different molecules. The final aim is to obtain an efficient formulation that will allow a controlled release and own all the characteristics of a drug delivery system.
CRISTIANI, CINZIA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2016/2017
Attualmente, l’industria farmaceutica sta cercando di migliorare la dissoluzione di farmaci di classe IV, noti per la bassa solubilità, e di ridurre gli effetti collaterali legati alla somministrazione dei farmaci stessi. In questo lavoro di tesi si è andati a studiare una classe di principi attivi largamente diffusi, i Farmaci Anti-Infiammatori Non Steroidei (FANS), i.e. Ibuprofene, Ketoprofene, Naprossene, Benzidammina e Nimesulide, in qualità di farmaco veicolato. In particolare, l’obiettivo di questo lavoro di tesi è studiare il meccanismo di interazione tra l’argilla smectica, purificata apposta per uso farmaceutico, e diversi principi attivi e poter quindi dimostrare la riproducibilità del adsorbimento per diverse classi di molecole. L’obiettivo finale è di ottenere una formulazione efficiente per poter controllare il rilascio del farmaco.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi da depositare.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 5.19 MB
Formato Adobe PDF
5.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133179