“A sea of energy”. That what the Mediterranean Sea is, for now, not only thanks to its 3.75 billion liters of water in motion, with the hundreds species of fish, shellfish, birds and marine plants that represent the Mediterranean heritage of marine biodiversity, but also for what lives below and above it: gas, oil and platforms. From the last decades it occurs a progressive abandonment of the primary industrial activities (iron, chemical, mining, industries, etc.). All of that is because of the processes and the changes taking place in the sector of productive activity, caused by the oil world crisis and by a greater global awareness about pollution. This process has made the availability of the large areas and the lots of the facilities are no longer used for hosting the equipment production that have been closed, localized in the areas with a strategic value for the development of the territory or relocated to the areas far from the urban centers and the unknowns. The regeneration of these areas is a topic of a great interest and importance, for obvious consequence for economical and social aspects, representing unavailable opportunities for a sustainable urban development. From this framework the thesis work for a reconnaissance survey of the mining facilities and disposal of the different intervention strategies that are applied for their recovery. The vocation is to protect marine biodiversity and exposing new strategies for sustainable bioenergy, through the transformation of the system that includes the mining area of the offshore platforms and the integration of the large coastal parks where the gas-terminal are located. From a global view, the focus is on the Mediterranean Sea, particularly in the Italian Adriatic shore where are located 122 platforms (136 throughout Italy) divided into systems which are connected each to its own reference pipeline, through which is transmitted the gas extracted in 10 harvest terminals and gas treatment (12 throughout Italy). The thesis project refers to the ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) POSEIDON program (in collaboration with CNR, ISMAR (Institute of Marine Sciences and the Foundation CETACEA.), a marine park project that targets the recasting, for scientific and public purposes, of disused offshore structures, but unlike it, that is focusing attention only on the platforms, the research integrates the relation between the terminal and platform, in a view of the regeneration of both the marine area that coastal. The strategy identifies a system of platforms and power plants that repeats along the Adriatic coast and can activate a wide scale regeneration. The section on which we focus is located at the level of the Po Delta, in the Valleys of Comacchio, north of Ravenna. The structures chosen for the thesis research are a gas treatment plant in the town of Casal Borsetti, and 3 platforms that are part of the “Garibaldi A Cluster” in the Adriatic Sea. B.O.A. NETWORK (Bio energy Oasis network for the Adriatic park) consist of the recasting and revamping of the old fossil plants in exhibition centers of research and development for sustainable bio-energy, connected with the land and marine environmental tourist infrastructure, to establish a functional communication relationship between visitors, workers and users of the park system.

Un mare di energia". Quello che il Mar Mediterraneo, per ora, non solo grazie ai suoi 3,75 miliardi di litri di acqua in movimento, con le centinaia Specie di pesci, molluschi, uccelli e piante marine che rappresentano il patrimonio mediterraneo della biodiversità marina, ma anche per ciò che vive sotto e sopra: gas, petrolio e piattaforme. Dagli ultimi decenni si verifica un progressivo abbandono delle attività industriali primarie (ferro, chimica, mineraria, industrie, ecc.). Tutto ciò è dovuto ai processi e ai cambiamenti che avvengono nel settore dell'attività produttiva, causati dalla crisi del mondo petrolifero e da una maggiore consapevolezza globale sull'inquinamento. Questo processo ha reso la disponibilità delle grandi aree e le molteplici strutture non vengono più utilizzate per ospitare la produzione di apparecchiature chiuse, localizzate nelle aree con un valore strategico per lo sviluppo del territorio o trasferite in aree lontane Dai centri urbani e dalle sconosciute. La rigenerazione di queste aree è un tema di grande interesse e importanza, per una conseguenza evidente per gli aspetti economici e sociali, rappresentando opportunità non accessibili per uno sviluppo urbano sostenibile. Da questo quadro la tesi svolge un'attività di ricerca di ricognizione delle strutture minerarie e lo smaltimento delle diverse strategie di intervento applicate al loro recupero. La vocazione è quella di proteggere la biodiversità marina e di esporre nuove strategie per la bioenergia sostenibile, attraverso la trasformazione del sistema che include l'area mineraria delle piattaforme offshore e l'integrazione dei grandi parchi costieri in cui si trova il terminale del gas. Da un punto di vista globale, il fuoco è sul Mar Mediterraneo, in particolare sulla riva adriatica italiana, dove si trovano 122 piattaforme (136 in tutta Italia) suddivise in sistemi collegati ciascuno alla propria pipeline di riferimento, attraverso i quali viene trasmesso il gas estratto 10 terminali di raccolta e trattamento del gas (12 in tutta Italia). Il progetto di tesi si riferisce al programma POSEIDON ENI (Ente Nazionale Idrocarburi), in collaborazione con CNR, ISMAR (Istituto di Scienze Marine e Fondazione CETACEA), un progetto di parco marino che mira a ricostruire, a fini scientifici e pubblici, Le strutture offshore, ma a differenza di essa, che concentrano l'attenzione solo sulle piattaforme, la ricerca integra la relazione tra il terminale e la piattaforma, in vista della rigenerazione sia dell'area marina che costiera. La strategia identifica un sistema di piattaforme e centrali elettriche che si ripete lungo la costa adriatica e può attivare una rigenerazione su larga scala. La sezione su cui ci concentriamo si trova al livello del Delta del Po, nelle Valli di Comacchio, a nord di Ravenna. Le strutture scelte per la ricerca di tesi sono un impianto di trattamento del gas nella città di Casal Borsetti e tre piattaforme che fanno parte del "Cluster Garibaldi A" nel Mar Adriatico. BOA. NETWORK (rete di bioenergia Oasis per il parco adriatico) consiste nella ricostruzione e nella ristrutturazione delle vecchie piante fossili in centri espositivi di ricerca e sviluppo per la bioenergia energetica sostenibile, connessi con l'infrastruttura turistica dell'ambiente marino e marino, per stabilire una comunicazione funzionale Rapporto tra visitatori, lavoratori e utenti del sistema parco

B.O.A. network. Bio energy oasis network for the Adriatic park. Casal Borsetti. A recasted post oil system, the new sustainable land-water bio-energy network

MAHMOUD, MOHAMED IBRAHIM MOHAMED ELAMIR;VARANI, SIMONE
2015/2016

Abstract

“A sea of energy”. That what the Mediterranean Sea is, for now, not only thanks to its 3.75 billion liters of water in motion, with the hundreds species of fish, shellfish, birds and marine plants that represent the Mediterranean heritage of marine biodiversity, but also for what lives below and above it: gas, oil and platforms. From the last decades it occurs a progressive abandonment of the primary industrial activities (iron, chemical, mining, industries, etc.). All of that is because of the processes and the changes taking place in the sector of productive activity, caused by the oil world crisis and by a greater global awareness about pollution. This process has made the availability of the large areas and the lots of the facilities are no longer used for hosting the equipment production that have been closed, localized in the areas with a strategic value for the development of the territory or relocated to the areas far from the urban centers and the unknowns. The regeneration of these areas is a topic of a great interest and importance, for obvious consequence for economical and social aspects, representing unavailable opportunities for a sustainable urban development. From this framework the thesis work for a reconnaissance survey of the mining facilities and disposal of the different intervention strategies that are applied for their recovery. The vocation is to protect marine biodiversity and exposing new strategies for sustainable bioenergy, through the transformation of the system that includes the mining area of the offshore platforms and the integration of the large coastal parks where the gas-terminal are located. From a global view, the focus is on the Mediterranean Sea, particularly in the Italian Adriatic shore where are located 122 platforms (136 throughout Italy) divided into systems which are connected each to its own reference pipeline, through which is transmitted the gas extracted in 10 harvest terminals and gas treatment (12 throughout Italy). The thesis project refers to the ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) POSEIDON program (in collaboration with CNR, ISMAR (Institute of Marine Sciences and the Foundation CETACEA.), a marine park project that targets the recasting, for scientific and public purposes, of disused offshore structures, but unlike it, that is focusing attention only on the platforms, the research integrates the relation between the terminal and platform, in a view of the regeneration of both the marine area that coastal. The strategy identifies a system of platforms and power plants that repeats along the Adriatic coast and can activate a wide scale regeneration. The section on which we focus is located at the level of the Po Delta, in the Valleys of Comacchio, north of Ravenna. The structures chosen for the thesis research are a gas treatment plant in the town of Casal Borsetti, and 3 platforms that are part of the “Garibaldi A Cluster” in the Adriatic Sea. B.O.A. NETWORK (Bio energy Oasis network for the Adriatic park) consist of the recasting and revamping of the old fossil plants in exhibition centers of research and development for sustainable bio-energy, connected with the land and marine environmental tourist infrastructure, to establish a functional communication relationship between visitors, workers and users of the park system.
LAMBRUSCHI, ALEX
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2017
2015/2016
Un mare di energia". Quello che il Mar Mediterraneo, per ora, non solo grazie ai suoi 3,75 miliardi di litri di acqua in movimento, con le centinaia Specie di pesci, molluschi, uccelli e piante marine che rappresentano il patrimonio mediterraneo della biodiversità marina, ma anche per ciò che vive sotto e sopra: gas, petrolio e piattaforme. Dagli ultimi decenni si verifica un progressivo abbandono delle attività industriali primarie (ferro, chimica, mineraria, industrie, ecc.). Tutto ciò è dovuto ai processi e ai cambiamenti che avvengono nel settore dell'attività produttiva, causati dalla crisi del mondo petrolifero e da una maggiore consapevolezza globale sull'inquinamento. Questo processo ha reso la disponibilità delle grandi aree e le molteplici strutture non vengono più utilizzate per ospitare la produzione di apparecchiature chiuse, localizzate nelle aree con un valore strategico per lo sviluppo del territorio o trasferite in aree lontane Dai centri urbani e dalle sconosciute. La rigenerazione di queste aree è un tema di grande interesse e importanza, per una conseguenza evidente per gli aspetti economici e sociali, rappresentando opportunità non accessibili per uno sviluppo urbano sostenibile. Da questo quadro la tesi svolge un'attività di ricerca di ricognizione delle strutture minerarie e lo smaltimento delle diverse strategie di intervento applicate al loro recupero. La vocazione è quella di proteggere la biodiversità marina e di esporre nuove strategie per la bioenergia sostenibile, attraverso la trasformazione del sistema che include l'area mineraria delle piattaforme offshore e l'integrazione dei grandi parchi costieri in cui si trova il terminale del gas. Da un punto di vista globale, il fuoco è sul Mar Mediterraneo, in particolare sulla riva adriatica italiana, dove si trovano 122 piattaforme (136 in tutta Italia) suddivise in sistemi collegati ciascuno alla propria pipeline di riferimento, attraverso i quali viene trasmesso il gas estratto 10 terminali di raccolta e trattamento del gas (12 in tutta Italia). Il progetto di tesi si riferisce al programma POSEIDON ENI (Ente Nazionale Idrocarburi), in collaborazione con CNR, ISMAR (Istituto di Scienze Marine e Fondazione CETACEA), un progetto di parco marino che mira a ricostruire, a fini scientifici e pubblici, Le strutture offshore, ma a differenza di essa, che concentrano l'attenzione solo sulle piattaforme, la ricerca integra la relazione tra il terminale e la piattaforma, in vista della rigenerazione sia dell'area marina che costiera. La strategia identifica un sistema di piattaforme e centrali elettriche che si ripete lungo la costa adriatica e può attivare una rigenerazione su larga scala. La sezione su cui ci concentriamo si trova al livello del Delta del Po, nelle Valli di Comacchio, a nord di Ravenna. Le strutture scelte per la ricerca di tesi sono un impianto di trattamento del gas nella città di Casal Borsetti e tre piattaforme che fanno parte del "Cluster Garibaldi A" nel Mar Adriatico. BOA. NETWORK (rete di bioenergia Oasis per il parco adriatico) consiste nella ricostruzione e nella ristrutturazione delle vecchie piante fossili in centri espositivi di ricerca e sviluppo per la bioenergia energetica sostenibile, connessi con l'infrastruttura turistica dell'ambiente marino e marino, per stabilire una comunicazione funzionale Rapporto tra visitatori, lavoratori e utenti del sistema parco
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
B.O.A. NETWORK.pdf

accessibile in internet per tutti

Dimensione 42.96 MB
Formato Adobe PDF
42.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133230