ABSRACT The landscape urbanist potential of parametricism has been explored in this thesis aiming to construct new field logics that operate via the mutually accentuating correlation of multiple urban systems: fabric modulation, hydrological systems, system of open spaces etc. The agenda of deep relationality implies that the fabric modulation also extends to the tectonic articulation. During this studies a particular design approach was adopted, digital tool of triangulation were used systematically to explore spatial structure and geometrical conditions, leading to the emergence of abstract prototype. As a second step each prototype was perceived as a system, which was used to generate urban solutions, enriched with data deriving from site analysis. The project shows here doesn`t claim in any way to be perfectly solved urban proposal. Rather more, it suggest a possibility occurring by the use of parametricism and digital fabrication as a mean for landscape-urbanism design TERRITORIAL ABSTRACTION The studied territory is the eastern outskirt of Naples, facing urban water management and water runoff due to manipulation of natural hydrological system of territory.to solve this problem an implementation of a multidisciplinary model seemed necessary, mixes a variety of social, parametric, agricultural solution model with an environmental proposal that aims to mitigate hydrological vulnerability issues,by a man made Wetland system. the application of seasonal phenomena responses makes a more coherent solution, this approach is based on the use of a system that allow planting of different crops during the dry season, crops would be contain in a system of “Crop Ponds” formed by artificial topographic depressions that in the rainy season could work as water ponds that not only function as aquaculture ponds or hydroponic plantations, but also helps to mitigate to current hydrological vulnerability in the whole territory to achieve a more resilient system. Water runoff control strategies to redirect and collect the resources are studied, so that various different programs are developed on the site, ranging from retention ponds, infrastructure to public and crop spaces that can be used in truism resources for the site.

ABSRACT Il potenziale urbanistico paesaggistico del parametricismo è stato esplorato in questa tesi con l'obiettivo di costruire nuove logiche di campo che operano attraverso la correlazione reciprocamente accentuata di sistemi urbani multipli: modulazione tessuto, sistemi idrologici, sistema di spazi aperti, ecc. L'agenda della profonda relazionalità implica che il La modulazione del tessuto si estende anche all'articolazione tettonica. Durante questi studi è stato adottato un approccio di progettazione particolare, lo strumento digitale di triangolazione è stato utilizzato sistematicamente per esplorare la struttura spaziale e le condizioni geometriche, portando alla nascita di un prototipo astratto. Come un secondo passo ciascun prototipo è stato percepito come un sistema che è stato utilizzato per generare soluzioni urbane, arricchite da dati derivanti dall'analisi del sito. Il progetto mostra qui non afferma in alcun modo di essere perfettamente risolto la proposta urbana. Piuttosto, suggerisce una possibilità che si verifichi nell'uso del parametricismo e della fabbricazione digitale come mezzo per la progettazione del paesaggio urbanistico ABSTRAZIONE TERRITORIALE Il territorio studiato è la periferia orientale di Napoli, che affronta la gestione delle acque urbane e il deflusso delle acque a causa della manipolazione del sistema idrologico naturale del territorio. Per risolvere questo problema, un'implementazione di un modello multidisciplinare sembrava necessario, mescolano una varietà di soluzione sociale, parametrica e agricola Modello con una proposta ambientale che mira a mitigare le problematiche di vulnerabilità idrologica, da un sistema artificiale fatto di Wetland. L'applicazione di risposte di fenomeni stagionali rende una soluzione più coerente, questo approccio si basa sull'utilizzo di un sistema che consente la piantagione di diverse colture durante la stagione secca, le colture sarebbero contenute in un sistema di "Stagni" formato da depressioni topografiche artificiali Che nella stagione delle piogge potrebbe funzionare come stagni d'acqua che non solo funzionano come stagni di acquacoltura o piantagioni idroponiche, ma aiuta anche a mitigare alla vulnerabilità idrologica attuale in tutto il territorio per ottenere un sistema più resiliente. Sono state studiate strategie di controllo del flusso di acqua per reindirizzare e raccogliere le risorse, in modo da sviluppare diversi programmi sul sito, che vanno dagli stagni di conservazione, dall'infrastruttura a quelli pubblici e da raccolti che possono essere utilizzati in risorse di truism per il sito.

Landscape urbanism through digital fabrication : wetland scenario

POURMOGHADAM, BAHAR
2015/2016

Abstract

ABSRACT The landscape urbanist potential of parametricism has been explored in this thesis aiming to construct new field logics that operate via the mutually accentuating correlation of multiple urban systems: fabric modulation, hydrological systems, system of open spaces etc. The agenda of deep relationality implies that the fabric modulation also extends to the tectonic articulation. During this studies a particular design approach was adopted, digital tool of triangulation were used systematically to explore spatial structure and geometrical conditions, leading to the emergence of abstract prototype. As a second step each prototype was perceived as a system, which was used to generate urban solutions, enriched with data deriving from site analysis. The project shows here doesn`t claim in any way to be perfectly solved urban proposal. Rather more, it suggest a possibility occurring by the use of parametricism and digital fabrication as a mean for landscape-urbanism design TERRITORIAL ABSTRACTION The studied territory is the eastern outskirt of Naples, facing urban water management and water runoff due to manipulation of natural hydrological system of territory.to solve this problem an implementation of a multidisciplinary model seemed necessary, mixes a variety of social, parametric, agricultural solution model with an environmental proposal that aims to mitigate hydrological vulnerability issues,by a man made Wetland system. the application of seasonal phenomena responses makes a more coherent solution, this approach is based on the use of a system that allow planting of different crops during the dry season, crops would be contain in a system of “Crop Ponds” formed by artificial topographic depressions that in the rainy season could work as water ponds that not only function as aquaculture ponds or hydroponic plantations, but also helps to mitigate to current hydrological vulnerability in the whole territory to achieve a more resilient system. Water runoff control strategies to redirect and collect the resources are studied, so that various different programs are developed on the site, ranging from retention ponds, infrastructure to public and crop spaces that can be used in truism resources for the site.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2017
2015/2016
ABSRACT Il potenziale urbanistico paesaggistico del parametricismo è stato esplorato in questa tesi con l'obiettivo di costruire nuove logiche di campo che operano attraverso la correlazione reciprocamente accentuata di sistemi urbani multipli: modulazione tessuto, sistemi idrologici, sistema di spazi aperti, ecc. L'agenda della profonda relazionalità implica che il La modulazione del tessuto si estende anche all'articolazione tettonica. Durante questi studi è stato adottato un approccio di progettazione particolare, lo strumento digitale di triangolazione è stato utilizzato sistematicamente per esplorare la struttura spaziale e le condizioni geometriche, portando alla nascita di un prototipo astratto. Come un secondo passo ciascun prototipo è stato percepito come un sistema che è stato utilizzato per generare soluzioni urbane, arricchite da dati derivanti dall'analisi del sito. Il progetto mostra qui non afferma in alcun modo di essere perfettamente risolto la proposta urbana. Piuttosto, suggerisce una possibilità che si verifichi nell'uso del parametricismo e della fabbricazione digitale come mezzo per la progettazione del paesaggio urbanistico ABSTRAZIONE TERRITORIALE Il territorio studiato è la periferia orientale di Napoli, che affronta la gestione delle acque urbane e il deflusso delle acque a causa della manipolazione del sistema idrologico naturale del territorio. Per risolvere questo problema, un'implementazione di un modello multidisciplinare sembrava necessario, mescolano una varietà di soluzione sociale, parametrica e agricola Modello con una proposta ambientale che mira a mitigare le problematiche di vulnerabilità idrologica, da un sistema artificiale fatto di Wetland. L'applicazione di risposte di fenomeni stagionali rende una soluzione più coerente, questo approccio si basa sull'utilizzo di un sistema che consente la piantagione di diverse colture durante la stagione secca, le colture sarebbero contenute in un sistema di "Stagni" formato da depressioni topografiche artificiali Che nella stagione delle piogge potrebbe funzionare come stagni d'acqua che non solo funzionano come stagni di acquacoltura o piantagioni idroponiche, ma aiuta anche a mitigare alla vulnerabilità idrologica attuale in tutto il territorio per ottenere un sistema più resiliente. Sono state studiate strategie di controllo del flusso di acqua per reindirizzare e raccogliere le risorse, in modo da sviluppare diversi programmi sul sito, che vanno dagli stagni di conservazione, dall'infrastruttura a quelli pubblici e da raccolti che possono essere utilizzati in risorse di truism per il sito.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017-4-Pourmoghadam-abstract.pdf

non accessibile

Descrizione: abstract
Dimensione 165.87 kB
Formato Adobe PDF
165.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017-4-Pourmoghadam-sheet 1.pdf

non accessibile

Descrizione: actual site
Dimensione 53.14 MB
Formato Adobe PDF
53.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017-4-Pourmoghadam-title page.pdf

non accessibile

Dimensione 155.16 kB
Formato Adobe PDF
155.16 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017-4-Pourmoghadam-sheets 3.pdf

non accessibile

Dimensione 60.51 MB
Formato Adobe PDF
60.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017-4-Pourmoghadam-sheets 2.pdf

non accessibile

Dimensione 47.36 MB
Formato Adobe PDF
47.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133238