-

L’oggetto della tesi è la simulazione del fenomeno della delaminazione in modo misto I/II nei laminati FRP mediante delle analisi ad elementi finiti in dinamica esplicita. È stato introdotto il concetto di modello coesivo specializzandolo al caso del legame bilineare. Sono state descritte le tre principali prove di delaminazione per i provini laminati unidirezionali: il DCB test, l’ENF test ed il MMB test. Diverse soluzioni analitiche sono state descritte al fine di ottenere una comparazione col dato numerico, oltre che con quello sperimentale. Particolare attenzione è stata data al calcolo dell’energia di frattura. Le analisi numeriche sono state modellate attraverso il codice di calcolo commerciale agli elementi finiti Abaqus. Una descrizione dettagliata di come impostare il legame coesivo bilineare in Abaqus è stata fornita. Infine, è stato affrontato un caso pratico relativo al rinforzo a flessione di una trave in acciaio mediante un laminato CFRP.

Modelli numerici in dinamica esplicita per la simulazione di processi di delaminazione in modo misto I/II

CISTERNINO, ROBERTO
2015/2016

Abstract

-
CONFALONIERI, FEDERICA
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
28-apr-2017
2015/2016
L’oggetto della tesi è la simulazione del fenomeno della delaminazione in modo misto I/II nei laminati FRP mediante delle analisi ad elementi finiti in dinamica esplicita. È stato introdotto il concetto di modello coesivo specializzandolo al caso del legame bilineare. Sono state descritte le tre principali prove di delaminazione per i provini laminati unidirezionali: il DCB test, l’ENF test ed il MMB test. Diverse soluzioni analitiche sono state descritte al fine di ottenere una comparazione col dato numerico, oltre che con quello sperimentale. Particolare attenzione è stata data al calcolo dell’energia di frattura. Le analisi numeriche sono state modellate attraverso il codice di calcolo commerciale agli elementi finiti Abaqus. Una descrizione dettagliata di come impostare il legame coesivo bilineare in Abaqus è stata fornita. Infine, è stato affrontato un caso pratico relativo al rinforzo a flessione di una trave in acciaio mediante un laminato CFRP.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Cisternino_Roberto.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 7.88 MB
Formato Adobe PDF
7.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133471