The work done in this thesis deals with the analysis of the properties of the bond between pre and post-installed rebars and the concrete as a function of temperature. In particular, the experimental campaign conducted is described and explained, with all references relating to conditions and test program and data processing. Through the experimental results obtained, it was possible to draw a prediction of the deterioration of the adhesion properties as a function of temperature, even by performing the comparison between the different solutions adopted, pre- and post-installed rebars, and with the indications contained in the codes. Finally, numerical models have been proposed in order to simulate the experimental tests, compare the results obtained and predict the real behavior of the materials and connections.

Il lavoro svolto in questa tesi tratta l’analisi delle proprietà di aderenza di barre di armatura pre e post inserite nel calcestruzzo in funzione della temperatura. In particolare, viene descritta e analizzata la campagna sperimentale condotta, con tutti i riferimenti relativi alle condizioni e modalità di test e all’elaborazione dei dati. Tramite i risultati sperimentali ottenuti è stato possibile tracciare una previsione del degrado delle proprietà di aderenza in funzione della temperatura, anche eseguendo il confronto tra le diverse soluzioni adottate, barre pre e post inserite, e con le indicazioni presenti in normativa. Infine sono stati proposti modelli numerici agli elementi finiti per simulare le prove sperimentali, comparare i risultati ottenuti e prevedere il comportamento reale dei materiali e delle connessioni.

Degrado delle proprietà di aderenza di barre d'armatura pre e post inserite in funzione della temperatura

ROCCA, ANDREA
2015/2016

Abstract

The work done in this thesis deals with the analysis of the properties of the bond between pre and post-installed rebars and the concrete as a function of temperature. In particular, the experimental campaign conducted is described and explained, with all references relating to conditions and test program and data processing. Through the experimental results obtained, it was possible to draw a prediction of the deterioration of the adhesion properties as a function of temperature, even by performing the comparison between the different solutions adopted, pre- and post-installed rebars, and with the indications contained in the codes. Finally, numerical models have been proposed in order to simulate the experimental tests, compare the results obtained and predict the real behavior of the materials and connections.
CONSIGLIO, ANDREA NINO
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
28-apr-2017
2015/2016
Il lavoro svolto in questa tesi tratta l’analisi delle proprietà di aderenza di barre di armatura pre e post inserite nel calcestruzzo in funzione della temperatura. In particolare, viene descritta e analizzata la campagna sperimentale condotta, con tutti i riferimenti relativi alle condizioni e modalità di test e all’elaborazione dei dati. Tramite i risultati sperimentali ottenuti è stato possibile tracciare una previsione del degrado delle proprietà di aderenza in funzione della temperatura, anche eseguendo il confronto tra le diverse soluzioni adottate, barre pre e post inserite, e con le indicazioni presenti in normativa. Infine sono stati proposti modelli numerici agli elementi finiti per simulare le prove sperimentali, comparare i risultati ottenuti e prevedere il comportamento reale dei materiali e delle connessioni.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Rocca.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 10.51 MB
Formato Adobe PDF
10.51 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133521