-

Il lavoro di tesi riguarda l’analisi del comportamento di due piastre di ancoraggio acciaio-calcestruzzo gettate in opera, soggette ad azione tagliante monotona e ciclica, condotta su base teorica, sperimentale e numerica. La fase sperimentale ha permesso di ricavare in maniera diretta la capacità portante delle due soluzioni in diverse condizioni di carico e di vincolo. In questo modo è stato possibile analizzare e individuare i diversi contributi che influenzano il comportamento globale del sistema. Successivamente alla fase sperimentale si è passati alla valutazione dei risultati ottenuti e alla loro comparazione con i valori teorici di previsione, ricavati da formule semi-empiriche riconducibili alla normativa di riferimento. Il lavoro si conclude con una modellazione ad elementi finiti che analizza le diverse condizioni testate durante la campagna sperimentale. In questo modo è stato possibile confrontare il risultato sperimentale con quello numerico, valutando la capacità previsionale del modello.

Comportamento a taglio di soluzioni innovative di piastre di ancoraggio per impiego in centrali nucleari

PIZZARELLI, FERNANDO
2015/2016

Abstract

-
DI NUNZIO, GIUSEPPE
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
28-apr-2017
2015/2016
Il lavoro di tesi riguarda l’analisi del comportamento di due piastre di ancoraggio acciaio-calcestruzzo gettate in opera, soggette ad azione tagliante monotona e ciclica, condotta su base teorica, sperimentale e numerica. La fase sperimentale ha permesso di ricavare in maniera diretta la capacità portante delle due soluzioni in diverse condizioni di carico e di vincolo. In questo modo è stato possibile analizzare e individuare i diversi contributi che influenzano il comportamento globale del sistema. Successivamente alla fase sperimentale si è passati alla valutazione dei risultati ottenuti e alla loro comparazione con i valori teorici di previsione, ricavati da formule semi-empiriche riconducibili alla normativa di riferimento. Il lavoro si conclude con una modellazione ad elementi finiti che analizza le diverse condizioni testate durante la campagna sperimentale. In questo modo è stato possibile confrontare il risultato sperimentale con quello numerico, valutando la capacità previsionale del modello.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Comportamento a taglio di soluzioni innovative di piastre di ancoraggio per impiego in centrali nucleari.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 10.96 MB
Formato Adobe PDF
10.96 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133523