In today’s world, energy related issues are some of the most important subjects for the humanity to deal with. Almost all of our activities in our daily life are connected to an energy source. It is so apparent how crucial are the energy production, distribution, transmission, service and other energy related activities for a country especially for a developing one such as Turkey. It is even used to compare social and economic development levels of countries just like “gross domestic product” comparison. Besides the need for energy in Turkey, the country is located in a highly important geography where the most important energy trade roads pass through and connect the richest energy spring of the world to one of the most energy consuming market: Middle East – Europe. Regarding these aspects, this study aims to present a summary for historical evolution of Turkish energy industry considering the period between the beginning of 20th century and today. Thus, the structure of the energy markets in Turkey could be understood in a better way from many points of view like regulation, private/public shares, import/export amounts and etc. This study also includes an analysis on the collected data from the Turkish Energy Industry and Market in order to identify its strong, weak and interesting aspects and to see how the condition in the energy industry affects other industries. Finally those aspects, such as energy deficit or domestic production, are to be interpreted from international and domestic point of views for which a research on international energy trade agreements and another on market attractiveness were done. Regarding all inferences it could be possible to make some predictions for the short term period and to see what can be done for improvements.

Al giorno d'oggi i problemi legati alle fonti di energia sono ai vertici dell'attenzione. Quasi tutte le attività che si compiono nell'arco della giornata sono collegate a una fonte di energia. Risulta quindi ovvio quanto la produzione, distribuzione e trasmissione di energia siano fondamentali; si tratta di servizi e attività che sono indispensabili per qualsiasi nazione, soprattutto per quanto riguarda i paesi in veloce sviluppo, come la Turchia. Tanto quanto il prodotto interno lordo, la disponibilità di energia diventa un termine di paragone per misurare lo sviluppo sociale ed economico di vari Stati. Oltre alla necessità di energia per il proprio sostentamento e sviluppo, la Turchia si trova in una posizione geografica strategica, dove confluiscono la maggior parte delle linee di trasmissione energetica che connettono il maggior produttore di energia, il medio Oriente, con il maggior consumatore di energia, il mercato Europeo. Lo studio svolto punta a presentare un riassunto dell'evoluzione dell'industria energetica turca a partire dal ventesimo secolo arrivando fino ad oggi. In tal modo la struttura dei mercati energetici della Turchia può essere compresa più facilmente, tenendo conto delle varie sfaccettature e dei vari punti di vista quali la regolamentazione, la suddivisione delle quote tra pubblico e privato, le quantità importate ed esportare e via discorrendo. Questo studio comprende anche un'analisi dei dati raccolti, riguardanti il settore energetico e l'annesso mercato, finalizzata all'individuazione dei punti di forza, le debolezze e gli aspetti interessanti, in modo da comprendere come questo settore ne influenzi molti altri. Risulta necessario aggiungere che aspetti quali deficit energetico o produzione interna devono essere interpretati sia da un punto di vista nazionale che da uno internazionale e per questo motivo un altro punto fondamentale del lavoro svolto è una ricerca sugli accordi internazionali di commercio/scambio energetico ed altre attività di mercato correlate.In conclusione è possibile compiere qualche previsione per il futuro più prossimo e individuare quali miglioramenti possono essere effettuati.

Evolution of Turkish energy industry. Domestic, international and economic point of views

SECKIN, CAGLAR
2016/2017

Abstract

In today’s world, energy related issues are some of the most important subjects for the humanity to deal with. Almost all of our activities in our daily life are connected to an energy source. It is so apparent how crucial are the energy production, distribution, transmission, service and other energy related activities for a country especially for a developing one such as Turkey. It is even used to compare social and economic development levels of countries just like “gross domestic product” comparison. Besides the need for energy in Turkey, the country is located in a highly important geography where the most important energy trade roads pass through and connect the richest energy spring of the world to one of the most energy consuming market: Middle East – Europe. Regarding these aspects, this study aims to present a summary for historical evolution of Turkish energy industry considering the period between the beginning of 20th century and today. Thus, the structure of the energy markets in Turkey could be understood in a better way from many points of view like regulation, private/public shares, import/export amounts and etc. This study also includes an analysis on the collected data from the Turkish Energy Industry and Market in order to identify its strong, weak and interesting aspects and to see how the condition in the energy industry affects other industries. Finally those aspects, such as energy deficit or domestic production, are to be interpreted from international and domestic point of views for which a research on international energy trade agreements and another on market attractiveness were done. Regarding all inferences it could be possible to make some predictions for the short term period and to see what can be done for improvements.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2016/2017
Al giorno d'oggi i problemi legati alle fonti di energia sono ai vertici dell'attenzione. Quasi tutte le attività che si compiono nell'arco della giornata sono collegate a una fonte di energia. Risulta quindi ovvio quanto la produzione, distribuzione e trasmissione di energia siano fondamentali; si tratta di servizi e attività che sono indispensabili per qualsiasi nazione, soprattutto per quanto riguarda i paesi in veloce sviluppo, come la Turchia. Tanto quanto il prodotto interno lordo, la disponibilità di energia diventa un termine di paragone per misurare lo sviluppo sociale ed economico di vari Stati. Oltre alla necessità di energia per il proprio sostentamento e sviluppo, la Turchia si trova in una posizione geografica strategica, dove confluiscono la maggior parte delle linee di trasmissione energetica che connettono il maggior produttore di energia, il medio Oriente, con il maggior consumatore di energia, il mercato Europeo. Lo studio svolto punta a presentare un riassunto dell'evoluzione dell'industria energetica turca a partire dal ventesimo secolo arrivando fino ad oggi. In tal modo la struttura dei mercati energetici della Turchia può essere compresa più facilmente, tenendo conto delle varie sfaccettature e dei vari punti di vista quali la regolamentazione, la suddivisione delle quote tra pubblico e privato, le quantità importate ed esportare e via discorrendo. Questo studio comprende anche un'analisi dei dati raccolti, riguardanti il settore energetico e l'annesso mercato, finalizzata all'individuazione dei punti di forza, le debolezze e gli aspetti interessanti, in modo da comprendere come questo settore ne influenzi molti altri. Risulta necessario aggiungere che aspetti quali deficit energetico o produzione interna devono essere interpretati sia da un punto di vista nazionale che da uno internazionale e per questo motivo un altro punto fondamentale del lavoro svolto è una ricerca sugli accordi internazionali di commercio/scambio energetico ed altre attività di mercato correlate.In conclusione è possibile compiere qualche previsione per il futuro più prossimo e individuare quali miglioramenti possono essere effettuati.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_SECKIN.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 2.66 MB
Formato Adobe PDF
2.66 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133548