Apparel retailing is an important industry that faces a lot of challenges from different aspects, especially with the current market environment that is becoming more competitive and dynamic than before. For such changes, emerging technologies that enable dealing with uncertainty are becoming more essential to business success. While competing under those conditions oblige retailers to be more aware about their indicators and the effects of customer behavior on the performance of their business. Thus, applying customer focused data driven approaches to improve retail business processes that deals with uncertainty, could enable responding to the high level of competitiveness, by improving the efficiency of operations. It is proposed in this paper to apply the Design for Six Sigma approach to design a business process that includes forecasting and assortment, with an objective of exploring the relation of intuitive decisions of buyers on the performance measures of the merchandise planning process in a small retail shop. This business process will be based on statistical methods supported by qualitative decisions. The output of this process is explored using real data from a small family business in Egypt, while the accuracy of some analysis alternatives will be tested computationally.

L’abbigliamento di commercio al dettaglio è un settore importante che deve affrontare molte sfide provenienti da diversi aspetti, in particolare con il contesto di mercato che sta diventando sempre più competitivo e dinamico rispetto a prima. Per tali modifiche, le tecnologie emergenti che consentono di avere a che fare con l’incertezza stanno diventando sempre più essenziali per il successo aziendale. Mentre essere in competizione in quelle condizioni obbligano i rivenditori ad essere più consapevoli circa i loro indicatori e gli effetti del comportamento dei clienti sulle prestazioni della loro attività, l’applicazione di approci di analisi di dati orientati al cliente per migliorare il processo di vendita che a a che fare con l’incertezza, può abilitare la risposta verso l’alto livello di competitività, migliorando l’efficenza delle operazioni. Si propone in questo documento di applicare l’approcio di Design For Six Sigma per progettare un processo di business che include previsioni e assortimento, con l’obiettivo di esplorare la relazione di decisioni intuitive degli acquirenti sulle misure di performance del processo di pianificazione del merchandise in un piccolo negozio al dettaglio. Questo processo di business sarà basato su metodi statistici supportati da decisioni qualitative. L’output di questo processo è esplorato utilizzando dati reali provenienti da un piccolo business familiare in Egitto, mentre l’accuratezza di alcune analisi alternative saranno testate computazionalmente.

Redesign of merchandise planning supportive tool using DFSS

MOSTAFA, AHMED THARWAT ABBAS HELMY
2015/2016

Abstract

Apparel retailing is an important industry that faces a lot of challenges from different aspects, especially with the current market environment that is becoming more competitive and dynamic than before. For such changes, emerging technologies that enable dealing with uncertainty are becoming more essential to business success. While competing under those conditions oblige retailers to be more aware about their indicators and the effects of customer behavior on the performance of their business. Thus, applying customer focused data driven approaches to improve retail business processes that deals with uncertainty, could enable responding to the high level of competitiveness, by improving the efficiency of operations. It is proposed in this paper to apply the Design for Six Sigma approach to design a business process that includes forecasting and assortment, with an objective of exploring the relation of intuitive decisions of buyers on the performance measures of the merchandise planning process in a small retail shop. This business process will be based on statistical methods supported by qualitative decisions. The output of this process is explored using real data from a small family business in Egypt, while the accuracy of some analysis alternatives will be tested computationally.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2015/2016
L’abbigliamento di commercio al dettaglio è un settore importante che deve affrontare molte sfide provenienti da diversi aspetti, in particolare con il contesto di mercato che sta diventando sempre più competitivo e dinamico rispetto a prima. Per tali modifiche, le tecnologie emergenti che consentono di avere a che fare con l’incertezza stanno diventando sempre più essenziali per il successo aziendale. Mentre essere in competizione in quelle condizioni obbligano i rivenditori ad essere più consapevoli circa i loro indicatori e gli effetti del comportamento dei clienti sulle prestazioni della loro attività, l’applicazione di approci di analisi di dati orientati al cliente per migliorare il processo di vendita che a a che fare con l’incertezza, può abilitare la risposta verso l’alto livello di competitività, migliorando l’efficenza delle operazioni. Si propone in questo documento di applicare l’approcio di Design For Six Sigma per progettare un processo di business che include previsioni e assortimento, con l’obiettivo di esplorare la relazione di decisioni intuitive degli acquirenti sulle misure di performance del processo di pianificazione del merchandise in un piccolo negozio al dettaglio. Questo processo di business sarà basato su metodi statistici supportati da decisioni qualitative. L’output di questo processo è esplorato utilizzando dati reali provenienti da un piccolo business familiare in Egitto, mentre l’accuratezza di alcune analisi alternative saranno testate computazionalmente.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_MOSTAFA.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133602