-

Questo lavoro di tesi nasce dalla grande disponibilità di dati di danno relativi a due eventi di natura idrogeologica che hanno interessato la Regione Umbria nel Novembre 2012 e nel Novembre 2013; questi dati sono stati raccolti all’interno della Convenzione tra Politecnico di Milano e Regione Umbria negli ambiti della “Previsione, Prevenzione e Rischio idrogeologico”. Si è partiti dalla definizione di rischio, che comprende i concetti di pericolosità, esposizione e vulnerabilità che rappresentano rispettivamente la probabilità che si verifichi un determinato evento, la misura degli elementi suscettibili di essere colpiti dall’evento e il grado di perdita generato dall’evento stesso; non essendoci una classificazione univoca dei danni né una procedura standard di raccolta dei dati e definizione della scala spaziale e temporale si è deciso di illustrare lo stato dell’arte in materia specificando poi le convenzioni scelte all’interno di questo lavoro. Dopo questa prima parte introduttiva è stata svolta un’analisi approfondita dei due casi di studio reali attraverso un continuo confronto con un caso di studio ideale, per il quale sia cioè disponibile ogni genere di dato, individuando le criticità legate ai dati disponibili e proponendo, per la fase di raccolta dei dati di danni post evento, alcune modifiche tali da rendere più accurate le analisi da svolgere a posteriori. Oltre ad una tradizionale analisi alla Macro-scala è stato fatto un tentativo di analisi ad una scala di bacino idrografico, sottolineandone le potenzialità e le mancanze che l’hanno resa incompleta. Infine, si è concentrata l’attenzione sui modelli di danno alle infrastrutture, ed in particolare alle strade, trattandosi di un settore ancora poco studiato per il quale i casi in esame presentano una significativa quantità di dati.

Criticità e potenzialità nell'utilizzo di dati di danno post-alluvione : caso studio Umbria 2012-2013

TASCA, CHANTAL
2015/2016

Abstract

-
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
28-apr-2017
2015/2016
Questo lavoro di tesi nasce dalla grande disponibilità di dati di danno relativi a due eventi di natura idrogeologica che hanno interessato la Regione Umbria nel Novembre 2012 e nel Novembre 2013; questi dati sono stati raccolti all’interno della Convenzione tra Politecnico di Milano e Regione Umbria negli ambiti della “Previsione, Prevenzione e Rischio idrogeologico”. Si è partiti dalla definizione di rischio, che comprende i concetti di pericolosità, esposizione e vulnerabilità che rappresentano rispettivamente la probabilità che si verifichi un determinato evento, la misura degli elementi suscettibili di essere colpiti dall’evento e il grado di perdita generato dall’evento stesso; non essendoci una classificazione univoca dei danni né una procedura standard di raccolta dei dati e definizione della scala spaziale e temporale si è deciso di illustrare lo stato dell’arte in materia specificando poi le convenzioni scelte all’interno di questo lavoro. Dopo questa prima parte introduttiva è stata svolta un’analisi approfondita dei due casi di studio reali attraverso un continuo confronto con un caso di studio ideale, per il quale sia cioè disponibile ogni genere di dato, individuando le criticità legate ai dati disponibili e proponendo, per la fase di raccolta dei dati di danni post evento, alcune modifiche tali da rendere più accurate le analisi da svolgere a posteriori. Oltre ad una tradizionale analisi alla Macro-scala è stato fatto un tentativo di analisi ad una scala di bacino idrografico, sottolineandone le potenzialità e le mancanze che l’hanno resa incompleta. Infine, si è concentrata l’attenzione sui modelli di danno alle infrastrutture, ed in particolare alle strade, trattandosi di un settore ancora poco studiato per il quale i casi in esame presentano una significativa quantità di dati.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Tasca.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.68 MB
Formato Adobe PDF
4.68 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133618