-
In questo elaborato viene presentata una panoramica sulle tipologie di Catastrophe Bond esistenti e viene illustrato il loro funzionamento. Vengono quindi presentati i vantaggi e i limiti dei sistemi assicurativi e finanziari come supporto alla gestione del rischio. Si affronta dunque il problema del pricing cioè della determinazione del giusto prezzo di collocamento dei Bond sul mercato finanziario in funzione del rischio catastrofale e di alcune variabili finanziarie. Si procede con l’analisi di un caso studio su un’ipotetica emissione di Cat Bond per coprire i danni da eventi idrometeorologici sul territorio dell’Emilia Romagna.
L'apporccio top down nella stima del danno da alluvione : elementi per una proposta di supporto allo sviluppo di strumenti assicurativi e finanziari per la gestione del rischio idrogeologico
ANDERLONI, MATTEO
2016/2017
Abstract
-File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi.pdf
non accessibile
Descrizione: L'approccio "top down" nella stima del danno da alluvione: elementi per una proposta di supporto allo sviluppo di strumenti assicurativi e finanziari per la gestione del rischio idrogeologico.
Dimensione
7.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/133681