Nowadays, the international expansion is a strategy for multinational enterprises (MNEs) not only for developed but also for developing and transition economies. Indeed, several leading developing countries have become the main home countries of outward investments. This happened also in the case of Indonesia, which became one of the top ten home countries of outward investment among other developing Asian countries in 2015. Therefore, this thesis focuses on understanding the trends and characteristics of international expansion undertaken by Indonesian multinational enterprises. Furthermore, this thesis compared the findings of the characteristics of Indonesian affiliated companies and its host countries, with several theories about internationalization MNEs from emerging countries. The theories are mostly based on the best practice in BRICS countries (Brazil, Russia, India, China, and South Africa) as well as other leading Next Eleven countries. This thesis shows the trend of internationalization of Indonesian MNEs regarding the preferred destinations and the sectors in which they are engaged. Besides the trend, it shows the characteristics concerning the type of Indonesian MNEs, their ownerships advantages, the geographical coverage, the motivations, as well as the government involvement issue. This thesis also suggests some policy implications on how to increase the outward investment.

Oggigiorno, l'espansione internazionale è una strategia per le compagnie multinazionali (MNE) non solo delle economie sviluppate ma anche di quelle in via di sviluppo e di transizione. Infatti, molte tra le maggiori economie in via di sviluppo sono divenute le principali nazioni d'origine degli investimenti esteri. Lo stesso avviene anche in Indonesia che, nel 2015, è risultata una delle 10 nazioni per valore di investimenti esteri tra tutti gli altri paesi in via di sviluppo del continente asiatico. Questa tesi, dunque, analizza gli andamenti e le caratteristiche dell'espansione internazionale intrapresi dalle multinazionali indonesiane. Mette inoltre a confronto i dati raccolti riguardo le caratteristiche delle società affiliate alle aziende indonesiane e le nazioni che le ospitano, con le tante teorie di internazionalizzazione delle MNE dai paesi emergenti. Queste teorie si basano principalmente sulle migliori pratiche adottate dai paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) così come dai Prossimi Undici (N-11). Questo elaborato si propone di mostrare l'andamento di internazionalizzazione delle multinazionali indonesiane ponendo attenzione sulle destinazioni prescelte e i settori coinvolti. Vengono poi analizzate le caratteristiche delle varie tipologie di MNE indonesiane, i loro vantaggi di proprietà, la diffusione geografica, le motivazioni, così come la questione del coinvolgimento governativo. Questa tesi propone inoltre, alcune implicazioni politiche su come incrementare l'investimento estero

International expansion of multinational enterprises from Indonesia : trends and characteristics

AULIYA, ZIDNI
2016/2017

Abstract

Nowadays, the international expansion is a strategy for multinational enterprises (MNEs) not only for developed but also for developing and transition economies. Indeed, several leading developing countries have become the main home countries of outward investments. This happened also in the case of Indonesia, which became one of the top ten home countries of outward investment among other developing Asian countries in 2015. Therefore, this thesis focuses on understanding the trends and characteristics of international expansion undertaken by Indonesian multinational enterprises. Furthermore, this thesis compared the findings of the characteristics of Indonesian affiliated companies and its host countries, with several theories about internationalization MNEs from emerging countries. The theories are mostly based on the best practice in BRICS countries (Brazil, Russia, India, China, and South Africa) as well as other leading Next Eleven countries. This thesis shows the trend of internationalization of Indonesian MNEs regarding the preferred destinations and the sectors in which they are engaged. Besides the trend, it shows the characteristics concerning the type of Indonesian MNEs, their ownerships advantages, the geographical coverage, the motivations, as well as the government involvement issue. This thesis also suggests some policy implications on how to increase the outward investment.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2016/2017
Oggigiorno, l'espansione internazionale è una strategia per le compagnie multinazionali (MNE) non solo delle economie sviluppate ma anche di quelle in via di sviluppo e di transizione. Infatti, molte tra le maggiori economie in via di sviluppo sono divenute le principali nazioni d'origine degli investimenti esteri. Lo stesso avviene anche in Indonesia che, nel 2015, è risultata una delle 10 nazioni per valore di investimenti esteri tra tutti gli altri paesi in via di sviluppo del continente asiatico. Questa tesi, dunque, analizza gli andamenti e le caratteristiche dell'espansione internazionale intrapresi dalle multinazionali indonesiane. Mette inoltre a confronto i dati raccolti riguardo le caratteristiche delle società affiliate alle aziende indonesiane e le nazioni che le ospitano, con le tante teorie di internazionalizzazione delle MNE dai paesi emergenti. Queste teorie si basano principalmente sulle migliori pratiche adottate dai paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) così come dai Prossimi Undici (N-11). Questo elaborato si propone di mostrare l'andamento di internazionalizzazione delle multinazionali indonesiane ponendo attenzione sulle destinazioni prescelte e i settori coinvolti. Vengono poi analizzate le caratteristiche delle varie tipologie di MNE indonesiane, i loro vantaggi di proprietà, la diffusione geografica, le motivazioni, così come la questione del coinvolgimento governativo. Questa tesi propone inoltre, alcune implicazioni politiche su come incrementare l'investimento estero
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_4_Zidni Auliya_Tesina.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Thesis Zidni Auliya
Dimensione 3.37 MB
Formato Adobe PDF
3.37 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133787