The present project thesis was developed within the research project called ITS-ITALY 2020, financed by HORIZON 2020, which aims to develop ICT Solutions (Information and Communications Technology) to support logistics and transportation processes, with a special focus on the multimodal goods transportation. The Intelligent Transport System is developed on the basis of the transfer between different fields such as electronics, telecommunications, and transport engineering. Specifically, it deals with increase road safety, decrease emission and fuel consumption and reduce delivery transportation. Further, this project merges with the plans of the European Commission, the national industry and all the fields related to transport, with the final aim of improving the development, the spread and the use of intelligent integrated safety systems to reduce the number of car accidents at European level. Nowadays an increasing number of vehicles are equipped with advanced sensorized systems. One of the research fields in this sector is the development of systems that measure the forces between wheel and road to provide information to safety systems. The thesis project goal was the development and testing of a sensorized wheel prototype for commercial vehicles, able to measure statically and dynamically the vertical loads acting on the vehicle. In particular, the first prototype was developed and experimental trials were carried out to test the preliminary performances; moreover, this thesis is also aimed to the optimization of the whole acquisition and measurement system to get a more reliable and realistic production prototype.

Il presente lavoro di tesi è stato realizzato nell’ambito del progetto di ricerca ITS-ITALY 2020, finanziato da HORIZON 2020, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni ICT (Information and Communications Technology) a supporto della logistica e dei processi di trasporto, con una particolare attenzione al trasporto multimodale di merci. Un Intelligen Transport System si basa sul trasferimento tecnologico tra diversi ambiti come elettronica, telecomunicazioni e ingegneria dei trasporti. In particolare si occupa di aumentare la sicurezza stradale, ridurre i consumi di carburante e di emissioni, ridurre i tempi di trasporto. Questo progetto si fonde con una iniziativa congiunta della Commissione Europea, dell’industria e di tutte le realtà collegate ai trasporti che mira ad accelerare lo sviluppo, la diffusione e l’uso dei sistemi intelligenti di sicurezza integrata per ridurre il numero di incidenti sulle strade europee. Oggi si notano sui veicoli sempre più sistemi sensorizzati. Uno degli ambiti di ricerca in questo settore è lo sviluppo di sistemi di misura delle forze di interazione tra ruota e strada per fornire informazioni ai sistemi di sicurezza. Questo lavoro di tesi si occupa dello sviluppo di una ruota strumentata per veicoli commerciali, in grado di misurare staticamente e dinamicamente i carichi verticali agenti sul veicolo. In particolare, è stato realizzato il primo prototipo e sono state effettuate delle prove sperimentali per verificarne in via preliminare le prestazioni; inoltre questa tesi si pone anche l’obiettivo di ottimizzare l’intero sistema di misura e acquisizione in maniera tale da ottenere un prototipo più affidabile e più vicino al prodotto finale.

Development and testing of a load measuring wheel for commercial vehicles

LOCATELLI, MATTEO;CARRIERO, ALBERTO
2016/2017

Abstract

The present project thesis was developed within the research project called ITS-ITALY 2020, financed by HORIZON 2020, which aims to develop ICT Solutions (Information and Communications Technology) to support logistics and transportation processes, with a special focus on the multimodal goods transportation. The Intelligent Transport System is developed on the basis of the transfer between different fields such as electronics, telecommunications, and transport engineering. Specifically, it deals with increase road safety, decrease emission and fuel consumption and reduce delivery transportation. Further, this project merges with the plans of the European Commission, the national industry and all the fields related to transport, with the final aim of improving the development, the spread and the use of intelligent integrated safety systems to reduce the number of car accidents at European level. Nowadays an increasing number of vehicles are equipped with advanced sensorized systems. One of the research fields in this sector is the development of systems that measure the forces between wheel and road to provide information to safety systems. The thesis project goal was the development and testing of a sensorized wheel prototype for commercial vehicles, able to measure statically and dynamically the vertical loads acting on the vehicle. In particular, the first prototype was developed and experimental trials were carried out to test the preliminary performances; moreover, this thesis is also aimed to the optimization of the whole acquisition and measurement system to get a more reliable and realistic production prototype.
DELL'AGOSTINO, STEFANO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2016/2017
Il presente lavoro di tesi è stato realizzato nell’ambito del progetto di ricerca ITS-ITALY 2020, finanziato da HORIZON 2020, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni ICT (Information and Communications Technology) a supporto della logistica e dei processi di trasporto, con una particolare attenzione al trasporto multimodale di merci. Un Intelligen Transport System si basa sul trasferimento tecnologico tra diversi ambiti come elettronica, telecomunicazioni e ingegneria dei trasporti. In particolare si occupa di aumentare la sicurezza stradale, ridurre i consumi di carburante e di emissioni, ridurre i tempi di trasporto. Questo progetto si fonde con una iniziativa congiunta della Commissione Europea, dell’industria e di tutte le realtà collegate ai trasporti che mira ad accelerare lo sviluppo, la diffusione e l’uso dei sistemi intelligenti di sicurezza integrata per ridurre il numero di incidenti sulle strade europee. Oggi si notano sui veicoli sempre più sistemi sensorizzati. Uno degli ambiti di ricerca in questo settore è lo sviluppo di sistemi di misura delle forze di interazione tra ruota e strada per fornire informazioni ai sistemi di sicurezza. Questo lavoro di tesi si occupa dello sviluppo di una ruota strumentata per veicoli commerciali, in grado di misurare staticamente e dinamicamente i carichi verticali agenti sul veicolo. In particolare, è stato realizzato il primo prototipo e sono state effettuate delle prove sperimentali per verificarne in via preliminare le prestazioni; inoltre questa tesi si pone anche l’obiettivo di ottimizzare l’intero sistema di misura e acquisizione in maniera tale da ottenere un prototipo più affidabile e più vicino al prodotto finale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi ACML rev MG.pdf

non accessibile

Descrizione: Development and testing of a load measuring wheel for commercial vehicles
Dimensione 7.94 MB
Formato Adobe PDF
7.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133854