During the last 30 years very few innovations were produced in ski field. However, in the last times, ski manufacturers are more and more focused on finding new solutions to increment performances and reduce manteinance. In this work the use of metallic bases instead of standard polyethylene is proposed and analysed. Metallic materials, thanks to improved mechanical properties (such as stiffness and hardness), allow a breakthrough in ski design. A metallic sole, if opportunely shaped, can also function as blades. Unfortunately, these materials seem to show worse performances in terms of gliding on ice than wax treated polyethylene. Different solutions to this problem are proposed. According to studies found in literature, a hydrophobic micrometric texture was generated on the metallic sole through Laser Surface Texturing. Besides this, also a nanometric chemical treatment, superhydrophobic and icephobic, was investigated. All these solutions were tested both in laboratory, with a snow tribometer, and outdoor, with new ski prototypes.

In campo sciistico negli ultimi 30 anni sono state presentate pochissime innovazioni. Negli ultimi tempi, tuttavia, i produttori di sci si stanno interessando sempre di più a trovare nuove soluzioni finalizzate ad aumentare le performance e per ridurre la manutenzione. In questo lavoro viene proposto e analizzato l’uso di solette metalliche in alternative alle solette standard in polietilene. I materiali metallici, grazie ad un miglioramento delle proprietà meccaniche (come rigidezza e durezza), permettono di effettuare una svolta nel design dello sci. Una soletta metallica, se opportunamente sagomata, può fungere anche da lamine. Purtroppo, questi materiali sembrano mostrare performance peggiori in termini di scivolamento su ghiaccio rispetto a sci in polietilene sciolinati. Vengono proposte diverse soluzioni a questo problema. In accordo con gli studi trovati in letteratura, è stata creata una texture micrometrica idrofobica su soletta metallica tramite Laser Surface Texturing. Oltre a ciò, è anche stato studiato un trattamento chimico con struttura nanometrica, superidrofobico e ghiacciofobico. Tutte queste soluzioni sono state testate sia in laboratorio, con un tribometro a neve, sia outdoor, con dei nuovi prototipi di sci.

New metallic base solutions for alpine ski

DERAI, MICHELE
2015/2016

Abstract

During the last 30 years very few innovations were produced in ski field. However, in the last times, ski manufacturers are more and more focused on finding new solutions to increment performances and reduce manteinance. In this work the use of metallic bases instead of standard polyethylene is proposed and analysed. Metallic materials, thanks to improved mechanical properties (such as stiffness and hardness), allow a breakthrough in ski design. A metallic sole, if opportunely shaped, can also function as blades. Unfortunately, these materials seem to show worse performances in terms of gliding on ice than wax treated polyethylene. Different solutions to this problem are proposed. According to studies found in literature, a hydrophobic micrometric texture was generated on the metallic sole through Laser Surface Texturing. Besides this, also a nanometric chemical treatment, superhydrophobic and icephobic, was investigated. All these solutions were tested both in laboratory, with a snow tribometer, and outdoor, with new ski prototypes.
PREVITALI, BARBARA
RIPAMONTI, FRANCESCO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2015/2016
In campo sciistico negli ultimi 30 anni sono state presentate pochissime innovazioni. Negli ultimi tempi, tuttavia, i produttori di sci si stanno interessando sempre di più a trovare nuove soluzioni finalizzate ad aumentare le performance e per ridurre la manutenzione. In questo lavoro viene proposto e analizzato l’uso di solette metalliche in alternative alle solette standard in polietilene. I materiali metallici, grazie ad un miglioramento delle proprietà meccaniche (come rigidezza e durezza), permettono di effettuare una svolta nel design dello sci. Una soletta metallica, se opportunamente sagomata, può fungere anche da lamine. Purtroppo, questi materiali sembrano mostrare performance peggiori in termini di scivolamento su ghiaccio rispetto a sci in polietilene sciolinati. Vengono proposte diverse soluzioni a questo problema. In accordo con gli studi trovati in letteratura, è stata creata una texture micrometrica idrofobica su soletta metallica tramite Laser Surface Texturing. Oltre a ciò, è anche stato studiato un trattamento chimico con struttura nanometrica, superidrofobico e ghiacciofobico. Tutte queste soluzioni sono state testate sia in laboratorio, con un tribometro a neve, sia outdoor, con dei nuovi prototipi di sci.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
New Metallic Base solutions for Alpine Ski - Derai.pdf

non accessibile

Descrizione: Tesi di Laurea Magistrale
Dimensione 141.5 MB
Formato Adobe PDF
141.5 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/133877