Marsala, risen and developed as a maritime town thanks to its strategic position in the heart of the Mediterranean Sea, seems to reject and deny the sea. Its history highlights this paradoxical relationship with water: on one side, a geographical and historical feature, on the other side, an element of poor relevance into the current urban dynamics. These preconditions lay the basis for the project, whose objective is to reestablish the centrality of the sea, exploiting at the same time the intervention as an occasion of revitalization of the urban scenario. The project is extended for a lenght of 12 km, and it is connected with different realities of the town, from the historic centre, to the most industrialized areas, passing through the sprawling suburbs and social housing neighbours; finally, it is connected with the naturalistic system of salt pans at the Stagnone, suggesting potential connections with the city of Trapani and the airport area. Despite the presence of areas of naturalistic and archeological interest and its strategic position with respect to most strenghtened systems , the town appears introvert and does not effectively embrace the opportunities provided by the context in which it is located. In Situ, meant as acting on and with the area, aims to the promotion of the territory, distancing itself from traditional methodologies of functional reactivation. The purpose is to act through a spatial and formal redefinition, that favors the comprehension and the use of the unspoken beauty of the place by the community. The project is composed of two typologies of intervention: spread and punctual. The first one is a sequence of rules and indications arisen from the environmental suggestion it is coping with; the purpose is to answer the spatial problems of the territory, predicting potential future transformations. The second one identifies five spots that, for their strategic position, architectural pre-existence, landscape potentiality, are appropriate to host the revitalization of the urban and coastal areas; they require an architectural intervention guided and influenced by the landscape they are inserted in. The intent is to give the requalification a role beyond the economic and functional logic, restoring the contact with the essence of the places, the beauty of the landscape and opening up to multiple future scenarios.

Marsala, sorta e sviluppatasi come città a vocazione marittima grazie alla sua posizione strategica nel mezzo del Mediterraneo, sembra oggi rifiutare e negare il mare. La sua storia mette in luce la paradossale relazione con l'acqua, da una parte elemento geograficamente e storicamente caratterizzante, dall'altra oggetto di scarsa rilevanza nelle attuali dinamiche urbane. Il progetto si colloca dunque all'interno di queste premesse, ponendosi come obiettivo quello di restituire al mare la sua perduta centralità, sfruttando contemporaneamente l'intervento come occasione di rivitalizzazione dello scenario urbano. Esteso su una lunghezza di 12 chilometri, si interfaccia con differenti realtà della città, dal centro storico, alle parti più industrializzate, passando per la periferia diffusa e i quartieri di edilizia convenzionata; si conclude agganciandosi al sistema naturalistico delle Saline dello Stagnone avvicinando delle potenziali connessioni e relazioni con la città di Trapani e l'area aeroportuale. Nonostante la presenza di aree di interesse naturalistico e archeologico e nonostante la posizione strategica rispetto a sistemi maggiormente consolidati, la città risulta introversa e non efficacemente rivolta ad accogliere le opportunità offerte dal contesto in cui si inserisce. In Situ, inteso come agire sul e con il luogo, mira alla rivalorizzazione del territorio scostandosi dalle metodologie tradizionali di riattivazione funzionale. L'intento è quello di agire tramite una ridefinizione spaziale e formale che favorisca la comprensione e la fruizione della bellezza inespressa del luogo da parte della collettività. Il progetto si compone di due tipologie di intervento: diffusa e puntuale. La prima si traduce in una sequenza di regole e indicazioni scaturite dalle suggestioni paesaggistiche con le quali interagisce; lo scopo è quello di rispondere alle problematiche spaziali presenti lungo il territorio, prevedendo la possibilità di accogliere eventuali trasformazioni future. La seconda individua cinque luoghi che per posizione strategica, preesistenza architettonica, potenzialità paesaggistica, si connotano come adatti ad ospitare la rivitalizzazione dell'ambito costiero e urbano; presuppongono un intervento architettonico guidato e influenzato dal paesaggio nel quale si inseriscono. L'intenzione è quella di attribuire alla riqualificazione un ruolo che prescinda dalle logiche economiche e funzionali, restituendole il contatto con l'essenza dei luoghi, con la bellezza del paesaggio e aprendosi a molteplici scenari futuri.

In situ. Forme deboli di riqualificazione

DE NARDIS, MARGHERITA;CALABRO', ELENA SOFIA
2015/2016

Abstract

Marsala, risen and developed as a maritime town thanks to its strategic position in the heart of the Mediterranean Sea, seems to reject and deny the sea. Its history highlights this paradoxical relationship with water: on one side, a geographical and historical feature, on the other side, an element of poor relevance into the current urban dynamics. These preconditions lay the basis for the project, whose objective is to reestablish the centrality of the sea, exploiting at the same time the intervention as an occasion of revitalization of the urban scenario. The project is extended for a lenght of 12 km, and it is connected with different realities of the town, from the historic centre, to the most industrialized areas, passing through the sprawling suburbs and social housing neighbours; finally, it is connected with the naturalistic system of salt pans at the Stagnone, suggesting potential connections with the city of Trapani and the airport area. Despite the presence of areas of naturalistic and archeological interest and its strategic position with respect to most strenghtened systems , the town appears introvert and does not effectively embrace the opportunities provided by the context in which it is located. In Situ, meant as acting on and with the area, aims to the promotion of the territory, distancing itself from traditional methodologies of functional reactivation. The purpose is to act through a spatial and formal redefinition, that favors the comprehension and the use of the unspoken beauty of the place by the community. The project is composed of two typologies of intervention: spread and punctual. The first one is a sequence of rules and indications arisen from the environmental suggestion it is coping with; the purpose is to answer the spatial problems of the territory, predicting potential future transformations. The second one identifies five spots that, for their strategic position, architectural pre-existence, landscape potentiality, are appropriate to host the revitalization of the urban and coastal areas; they require an architectural intervention guided and influenced by the landscape they are inserted in. The intent is to give the requalification a role beyond the economic and functional logic, restoring the contact with the essence of the places, the beauty of the landscape and opening up to multiple future scenarios.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-apr-2017
2015/2016
Marsala, sorta e sviluppatasi come città a vocazione marittima grazie alla sua posizione strategica nel mezzo del Mediterraneo, sembra oggi rifiutare e negare il mare. La sua storia mette in luce la paradossale relazione con l'acqua, da una parte elemento geograficamente e storicamente caratterizzante, dall'altra oggetto di scarsa rilevanza nelle attuali dinamiche urbane. Il progetto si colloca dunque all'interno di queste premesse, ponendosi come obiettivo quello di restituire al mare la sua perduta centralità, sfruttando contemporaneamente l'intervento come occasione di rivitalizzazione dello scenario urbano. Esteso su una lunghezza di 12 chilometri, si interfaccia con differenti realtà della città, dal centro storico, alle parti più industrializzate, passando per la periferia diffusa e i quartieri di edilizia convenzionata; si conclude agganciandosi al sistema naturalistico delle Saline dello Stagnone avvicinando delle potenziali connessioni e relazioni con la città di Trapani e l'area aeroportuale. Nonostante la presenza di aree di interesse naturalistico e archeologico e nonostante la posizione strategica rispetto a sistemi maggiormente consolidati, la città risulta introversa e non efficacemente rivolta ad accogliere le opportunità offerte dal contesto in cui si inserisce. In Situ, inteso come agire sul e con il luogo, mira alla rivalorizzazione del territorio scostandosi dalle metodologie tradizionali di riattivazione funzionale. L'intento è quello di agire tramite una ridefinizione spaziale e formale che favorisca la comprensione e la fruizione della bellezza inespressa del luogo da parte della collettività. Il progetto si compone di due tipologie di intervento: diffusa e puntuale. La prima si traduce in una sequenza di regole e indicazioni scaturite dalle suggestioni paesaggistiche con le quali interagisce; lo scopo è quello di rispondere alle problematiche spaziali presenti lungo il territorio, prevedendo la possibilità di accogliere eventuali trasformazioni future. La seconda individua cinque luoghi che per posizione strategica, preesistenza architettonica, potenzialità paesaggistica, si connotano come adatti ad ospitare la rivitalizzazione dell'ambito costiero e urbano; presuppongono un intervento architettonico guidato e influenzato dal paesaggio nel quale si inseriscono. L'intenzione è quella di attribuire alla riqualificazione un ruolo che prescinda dalle logiche economiche e funzionali, restituendole il contatto con l'essenza dei luoghi, con la bellezza del paesaggio e aprendosi a molteplici scenari futuri.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
ABSTRACT PDF.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: Abstract
Dimensione 41.23 kB
Formato Adobe PDF
41.23 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BASE NUOVAmare più scuro2 copia.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: base analisi
Dimensione 22.9 MB
Formato Adobe PDF
22.9 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI INFRASTRUTTURE copia.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi infrastrutture
Dimensione 7.12 MB
Formato Adobe PDF
7.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI AGGLOMERATI URBANI.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi agglomerati urbani
Dimensione 7.53 MB
Formato Adobe PDF
7.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI SISTEMI ATTRATTIVI.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi sistemi attrattivi e ricettivi
Dimensione 4.63 MB
Formato Adobe PDF
4.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI VERDE copia.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi paesaggio vegetale
Dimensione 6.89 MB
Formato Adobe PDF
6.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
ANALISI PAESAGGIO URBANO.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi paesaggio urbano
Dimensione 3.31 MB
Formato Adobe PDF
3.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PERMEABILITA MARGINI.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi permeabilità margini
Dimensione 5.45 MB
Formato Adobe PDF
5.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
punica.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi storica 1
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
1500.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi storica 2
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
1800.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi storica 3
Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
1965.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi storica 4
Dimensione 2.82 MB
Formato Adobe PDF
2.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: analisi storica 5
Dimensione 6.91 MB
Formato Adobe PDF
6.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Tavola Sicilia Occidentale.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: sicilia occidentale
Dimensione 12.94 MB
Formato Adobe PDF
12.94 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
strategia a2 1.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: strategia 1
Dimensione 7.16 MB
Formato Adobe PDF
7.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
strategia architettura.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: strategia architettura
Dimensione 7.75 MB
Formato Adobe PDF
7.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
strategia paesaggio.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: strategia paesaggio
Dimensione 7.76 MB
Formato Adobe PDF
7.76 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
zoom regole paesaggio.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2020

Descrizione: paesaggio
Dimensione 80.56 MB
Formato Adobe PDF
80.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola salinella 1.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: prog 1. Planimetria
Dimensione 27.12 MB
Formato Adobe PDF
27.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
tavola salinella PIANTA.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: prog 1. Pianta
Dimensione 188.11 MB
Formato Adobe PDF
188.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANNELLO VEGETAZIONE.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: vegetazione
Dimensione 12.39 MB
Formato Adobe PDF
12.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
dettaglio 1.pdf

non accessibile

Descrizione: dettaglio
Dimensione 9.13 MB
Formato Adobe PDF
9.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
planimetria hangar new.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: prog 2. planimetria
Dimensione 18.59 MB
Formato Adobe PDF
18.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
hangar in bianco e nero.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: prog. 2 pianta
Dimensione 15.6 MB
Formato Adobe PDF
15.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
sezioni hangar.pdf

solo utenti autorizzati dal 11/04/2018

Descrizione: prog 2. sezioni
Dimensione 37.83 MB
Formato Adobe PDF
37.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134149