This thesis introduce a project of new urban blocks in Milan for the area of Caserma Montello and introduce the furthuer study of a type of housing that seamlessly integration with the character of urban blocks. The Caserma Montello, was built in 1910, now an abeandoned area. At the same time, is has been part of a strongly consolidated urban fabric. The goal of the project includes the deep study of the urban block characters, and the residential neighborhood and its public spaces in the city's urban circumstance. The project aims to address a study of the multiplicity and complexity use of tipycal living element in the contemporary city. The project also involves the creation of two new residential areas. The project introduce a series of courtyard houses and line house and a public space which provieds a functional system in ordor to foster the permeability and usability for the site and the entire neighborhood. Through the design of existing area and the study of the typical courtyard house, it is possible for us to draw a new urban area for the Caserma Montello, it can also become an importante assembled element for the connection of the urban fabric.

La tesi propone un progetto di nuovi blocchi urbani a Milano per l’area della Caserma Montello e lo studio dettagliato di una tipologia abitativa in grado di integrarsi con il carattere urbano dell'isolato proposto. La Caserma Montello, costruita nel 1910, si trova oggi in stato di abbandono, nonostante sia parte di un tessuto urbano fortemente consolidato. L’obiettivo del progetto è lo studio e l'approfondimento dei caratteri del blocco urbano, integrando il quartiere residenziale e i suoi spazi pubblici nel tessuto urbano della città. Il progetto intende affrontare e studiare la molteplicità di usi e la complessità delle forme dell'abitare nella città contemporanea. Il progetto prevede la realizzazione di due nuovi quartieri residenziali composti da case a corte ed edifici in linea e di un sistema di spazi e funzioni di interesse pubblico che favoriranno la permeabilità e la fruibilità del luogo a tutto il quartiere. Attraverso il ridisegno dei quartieri esistenti e lo studio tipologico della casa a corte, si configura una nuova centralità urbana per la Caserma Montello, in grado di tornare ad essrere elemento di unione e relazione con il tessuto urbano.

Nuovi blocchi urbani a Milano. Progetto per l'area della Caserma Montello

ZHU, DANQING
2016/2017

Abstract

This thesis introduce a project of new urban blocks in Milan for the area of Caserma Montello and introduce the furthuer study of a type of housing that seamlessly integration with the character of urban blocks. The Caserma Montello, was built in 1910, now an abeandoned area. At the same time, is has been part of a strongly consolidated urban fabric. The goal of the project includes the deep study of the urban block characters, and the residential neighborhood and its public spaces in the city's urban circumstance. The project aims to address a study of the multiplicity and complexity use of tipycal living element in the contemporary city. The project also involves the creation of two new residential areas. The project introduce a series of courtyard houses and line house and a public space which provieds a functional system in ordor to foster the permeability and usability for the site and the entire neighborhood. Through the design of existing area and the study of the typical courtyard house, it is possible for us to draw a new urban area for the Caserma Montello, it can also become an importante assembled element for the connection of the urban fabric.
SETTI, GIULIA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-apr-2017
2016/2017
La tesi propone un progetto di nuovi blocchi urbani a Milano per l’area della Caserma Montello e lo studio dettagliato di una tipologia abitativa in grado di integrarsi con il carattere urbano dell'isolato proposto. La Caserma Montello, costruita nel 1910, si trova oggi in stato di abbandono, nonostante sia parte di un tessuto urbano fortemente consolidato. L’obiettivo del progetto è lo studio e l'approfondimento dei caratteri del blocco urbano, integrando il quartiere residenziale e i suoi spazi pubblici nel tessuto urbano della città. Il progetto intende affrontare e studiare la molteplicità di usi e la complessità delle forme dell'abitare nella città contemporanea. Il progetto prevede la realizzazione di due nuovi quartieri residenziali composti da case a corte ed edifici in linea e di un sistema di spazi e funzioni di interesse pubblico che favoriranno la permeabilità e la fruibilità del luogo a tutto il quartiere. Attraverso il ridisegno dei quartieri esistenti e lo studio tipologico della casa a corte, si configura una nuova centralità urbana per la Caserma Montello, in grado di tornare ad essrere elemento di unione e relazione con il tessuto urbano.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Zhu_02.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 1-Inquadramento storico e tipologie
Dimensione 3.62 MB
Formato Adobe PDF
3.62 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_03.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 2-Caserma Montello inquadramento urbano
Dimensione 49.44 MB
Formato Adobe PDF
49.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_04.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 3-Strategia progettuale
Dimensione 55.21 MB
Formato Adobe PDF
55.21 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_05.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 4-Planivolumetrico assonometria
Dimensione 5.2 MB
Formato Adobe PDF
5.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_06.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 5-Planimetria generale alla quota della citta
Dimensione 22.1 MB
Formato Adobe PDF
22.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_07.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 6-Assonometria
Dimensione 14.15 MB
Formato Adobe PDF
14.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_08.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 7-Piante
Dimensione 7.57 MB
Formato Adobe PDF
7.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_09.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 8-Prospetti e sezioni
Dimensione 12.49 MB
Formato Adobe PDF
12.49 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 9-Vista urbana01
Dimensione 1.73 MB
Formato Adobe PDF
1.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_11.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Tavola di progetto 10-Vista urbana02
Dimensione 4.37 MB
Formato Adobe PDF
4.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_04_Zhu_01.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 20.38 MB
Formato Adobe PDF
20.38 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134157