--
MILAN CIAK è il progetto di una nuova associazione cinematografica con sede nell'ex Cinema XXII Marzo, spazio abbandonato e in stato di degrado, sito nell’omonimo storico corso milanese. L’obiettivo progettuale è quello di evocare la memoria storica e culturale dell’edificio ed al contempo supportare lo sviluppo e la conservazione dell’arte cinematografica. Così’ MILAN CIAK ripropone il tema del cinema in chiave contemporanea, integrando la sala cinematografica tradizionale a spazi nei quali idee e progetti prendono vita, dove appassionati e sognatori posso realizzare i propri progetti cinematografici. L’approccio conservativo delle strutture esistenti, di forte influenza razionalista, dimostra la volontà di mantenere l’identità funzionale ed architettonica di questo luogo senza negare però la volontà di aggiungere elementi stimolanti ed attrattivi. L’utilizzo di una novità materica fresca e fortemente espressiva quale il Corten mette in evidenza gli spazi protagonisti di questo intervento di riuso dell’edificio, accompagnando il fruitore in un percorso dinamico. Milan Ciak si configura internamente come luogo “piranesiano” ricco di opportunità ed alternative, nel quale spazi di lavoro condivisi, come coworking e laboratori di falegnameria, sartoria, fotografia, si alternano a luoghi più intimi e privati o di svago e relax. Il teatro di posa è collocato al centro dell’edificio, in un volume quasi sospeso sulle travi esistenti; esso è centro gravitazionale attorno al quale si sviluppano rampe e passerelle che collegano i punti estremi dell’edificio: il volume esistente a nord, ospitante i laboratori, e il volume aggiunto a sud, nuovo involucro di sala proiezioni e caffetteria. Un percorso coperto collega l’ingresso principale al foyer della sala proiezioni, rendendo questo ultimo volume autonomo e accessibili nelle ore serali. Fluidità, dinamicità e creatività sono le caratteristiche di MILAN CIAK, vero e proprio laboratorio di produzione cinematografica.
Milan Ciak : ideazione, produzione, visione
BANFI, FEDERICA;BILLO', SARA LUCIA;AZZALINI, CLAUDIA
2015/2016
Abstract
--File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Milan CIAK.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
26.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
26.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_01.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
36.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
36.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_02.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
40.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
40.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_03.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
42.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
42.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_04.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
51.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
51.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_05.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
44.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
44.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_06.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
48.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
48.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_07.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
38.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
38.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_08.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
49.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
49.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_04_AZZALINI_BANFI_BILLO'_09.pdf
solo utenti autorizzati dal 10/04/2018
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
47.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
47.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/134327