--

Oggetto del presente studio sul tema della rigenerazione urbana è la categoria delle micro-dismissioni, un fenomeno di abbandono di strutture esteso ad un numero elevato di piccole città europee che richiede l’applicazione di procedure specifiche. Il fenomeno generale delle dismissioni, nell’attuale congiuntura di contrazione economica, è ampio ed esteso a città di diversi livelli. Tuttavia, se nelle metropoli consolidate i cicli economici hanno dimostrato di potere consentire la ridestinazione e il recupero delle vaste aree de-industrializzate, negli ambiti delle piccole città europee, appartenenti a contesti più minuti, la progressione delle dismissioni urbane permane a lungo quale conseguenza della dispersione delle funzioni urbane nello spazio periurbano dello sprawl. Questo studio intende rispondere allora alla necessità di affrontare questa questione attraverso l’elaborazione di processi progettuali specifici per i piccoli centri delle aree metropolitane.

Micro-dismissioni urbane. Il caso di Fidenza

FAZZINI, MARCO
2015/2016

Abstract

--
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
26-apr-2017
2015/2016
Oggetto del presente studio sul tema della rigenerazione urbana è la categoria delle micro-dismissioni, un fenomeno di abbandono di strutture esteso ad un numero elevato di piccole città europee che richiede l’applicazione di procedure specifiche. Il fenomeno generale delle dismissioni, nell’attuale congiuntura di contrazione economica, è ampio ed esteso a città di diversi livelli. Tuttavia, se nelle metropoli consolidate i cicli economici hanno dimostrato di potere consentire la ridestinazione e il recupero delle vaste aree de-industrializzate, negli ambiti delle piccole città europee, appartenenti a contesti più minuti, la progressione delle dismissioni urbane permane a lungo quale conseguenza della dispersione delle funzioni urbane nello spazio periurbano dello sprawl. Questo studio intende rispondere allora alla necessità di affrontare questa questione attraverso l’elaborazione di processi progettuali specifici per i piccoli centri delle aree metropolitane.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
MICRO DISMISSIONI URBANE-IL CASO DI FIDENZA.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: MICRO DISMISSIONI URBANE: IL CASO DI FIDENZA
Dimensione 19.06 MB
Formato Adobe PDF
19.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134368