The Building Information Modelling (BIM) has arrived to revolutionize the AECO industry, renovating, improving and optimizing one of the main pillars of the construction process: the communication and collaboration between all parties involved. Despite BIM has brought many advantages compared to the traditional process, has not managed to become the standard process after 15 years from birth; this is mainly due to the characteristics of the market to which it addresses. This thesis aims to study the BIM market from a strategic marketing point of view, identifying the main challenges that must be faced in order to penetrate, develop and expand the market; increase and defend the actual market share; and the opportunities and threats prevailing on the current market.

Il Building Information Modelling (BIM) ha stravolto la industria AECO, ristrutturando, migliorando e ottimizzando uno dei principali pilastri del processo costruttivo: la comunicazione e collaborazione tra tutte le parti coinvolte. Nonostante il BIM abbia portato numerosi vantaggi rispetto al processo tradizionale, non è ancora riuscito a diventare una procedura standard a 15 anni dalla sua nascita; cioè dovuto principalmente alle caratteristiche del mercato a cui si rivolge. Questa tesi si propone di studiare il mercato del BIM da una prospettiva di marketing strategico, individuando le principali sfide che esso affronta per penetrare, espandere e sviluppare il mercato; incrementare e difendere la attuale quota di mercato; e le opportunità e minacce che presenta il mercato nella attualità.

Il marketing del BIM : mercato, clienti e strategie

NORIEGA ODOR, PEDRO JOSE
2016/2017

Abstract

The Building Information Modelling (BIM) has arrived to revolutionize the AECO industry, renovating, improving and optimizing one of the main pillars of the construction process: the communication and collaboration between all parties involved. Despite BIM has brought many advantages compared to the traditional process, has not managed to become the standard process after 15 years from birth; this is mainly due to the characteristics of the market to which it addresses. This thesis aims to study the BIM market from a strategic marketing point of view, identifying the main challenges that must be faced in order to penetrate, develop and expand the market; increase and defend the actual market share; and the opportunities and threats prevailing on the current market.
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
28-apr-2017
2016/2017
Il Building Information Modelling (BIM) ha stravolto la industria AECO, ristrutturando, migliorando e ottimizzando uno dei principali pilastri del processo costruttivo: la comunicazione e collaborazione tra tutte le parti coinvolte. Nonostante il BIM abbia portato numerosi vantaggi rispetto al processo tradizionale, non è ancora riuscito a diventare una procedura standard a 15 anni dalla sua nascita; cioè dovuto principalmente alle caratteristiche del mercato a cui si rivolge. Questa tesi si propone di studiare il mercato del BIM da una prospettiva di marketing strategico, individuando le principali sfide che esso affronta per penetrare, espandere e sviluppare il mercato; incrementare e difendere la attuale quota di mercato; e le opportunità e minacce che presenta il mercato nella attualità.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Il marketing del BIM.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 12.77 MB
Formato Adobe PDF
12.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134378