In the current global context, a new economic model based on col- laboration and sharing of goods and services is increasingly spreading. This phenomenon, called "sharing economy", is developed in different fields. The thesis object is addressed to the "smart mobility" area and in particular to the "car sharing peer to peer"; it is a product that allows the rental of the cars without running in a manual-key exchange between the owner and the user. Y. Share is a box that, once placed inside the vehicle, holds the keys and physically presses the opening and closing buttons whenever receives a command from an authorised smartphone. The work initially focuses on an analysis of the feasibility of the project related to a market research and other legal aspects. In the second part of the thesis, we analyse the use cases. As a result of the use cases derives the choice of technologies, communication protocols and algorithms that involve the whole functioning of Y.Share. All these aspects have been implemented in the firmware of the electronic board. Finally an FTA (Fault Tree Analysis) and an FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) has been performed to highlight which are the criticalities that do not guarantee an optimal user experience. The thesis presents also what is the state of progress of the project and the next steps towards its full realisation.

Nell’attuale contesto globale si sta sempre piú diffondendo un nuovo mo- dello economico basato sulla collaborazione e condivisione di beni e servizi. Questo fenomeno, definito in inglese “sharing economy”, si é sviluppato in campi molto differenti tra loro. L’ambito in cui si colloca il progetto di tesina affrontato é quello della “smart mobility” ed in particolare del “car sharing peer to peer”; si tratta di un prodotto che consente il noleggio della propria vettura senza che venga eseguito uno scambio manuale di chiavi tra il proprietario e l’utilizzatore della stessa. Y. Share é un box che, alloggiato all’interno del veicolo, custodisce le chiavi e preme fisicamente i pulsanti di apertura e chiusura ogni qualvolta arrivi un comando da uno smartphone autorizzato. Il lavoro svolto é stato incentrato inizialmente su un’analisi di fattibilitá del progetto legata ad una ricerca di mercato e ad aspetti giuridici. Nella seconda parte della tesina sono stati analizzati i casi d’uso. Da questi derivano la scelta delle tecnologie, dei protocolli di comunicazione e degli algoritmi che regolano il completo funzionamento di Y. Share. Il tutto é stato implementato a livello firmware sulla scheda elettronica. Infine é stata eseguita una FTA (Fault Tree Analysis) ed una FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) per evidenziare quelle che sono le criticitá che non garantiscono una ottimale esperienza utente. La tesina presenta anche quello che é al momento lo stato di avanzamento del progetto e i prossimi passi verso la sua completa realizzazione.

Progettazione e sviluppo di una soluzione tecnologica per il car sharing peer to peer

ZOBBI, ALESSANDRO
2015/2016

Abstract

In the current global context, a new economic model based on col- laboration and sharing of goods and services is increasingly spreading. This phenomenon, called "sharing economy", is developed in different fields. The thesis object is addressed to the "smart mobility" area and in particular to the "car sharing peer to peer"; it is a product that allows the rental of the cars without running in a manual-key exchange between the owner and the user. Y. Share is a box that, once placed inside the vehicle, holds the keys and physically presses the opening and closing buttons whenever receives a command from an authorised smartphone. The work initially focuses on an analysis of the feasibility of the project related to a market research and other legal aspects. In the second part of the thesis, we analyse the use cases. As a result of the use cases derives the choice of technologies, communication protocols and algorithms that involve the whole functioning of Y.Share. All these aspects have been implemented in the firmware of the electronic board. Finally an FTA (Fault Tree Analysis) and an FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) has been performed to highlight which are the criticalities that do not guarantee an optimal user experience. The thesis presents also what is the state of progress of the project and the next steps towards its full realisation.
BOTTELLI, STEFANO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2015/2016
Nell’attuale contesto globale si sta sempre piú diffondendo un nuovo mo- dello economico basato sulla collaborazione e condivisione di beni e servizi. Questo fenomeno, definito in inglese “sharing economy”, si é sviluppato in campi molto differenti tra loro. L’ambito in cui si colloca il progetto di tesina affrontato é quello della “smart mobility” ed in particolare del “car sharing peer to peer”; si tratta di un prodotto che consente il noleggio della propria vettura senza che venga eseguito uno scambio manuale di chiavi tra il proprietario e l’utilizzatore della stessa. Y. Share é un box che, alloggiato all’interno del veicolo, custodisce le chiavi e preme fisicamente i pulsanti di apertura e chiusura ogni qualvolta arrivi un comando da uno smartphone autorizzato. Il lavoro svolto é stato incentrato inizialmente su un’analisi di fattibilitá del progetto legata ad una ricerca di mercato e ad aspetti giuridici. Nella seconda parte della tesina sono stati analizzati i casi d’uso. Da questi derivano la scelta delle tecnologie, dei protocolli di comunicazione e degli algoritmi che regolano il completo funzionamento di Y. Share. Il tutto é stato implementato a livello firmware sulla scheda elettronica. Infine é stata eseguita una FTA (Fault Tree Analysis) ed una FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) per evidenziare quelle che sono le criticitá che non garantiscono una ottimale esperienza utente. La tesina presenta anche quello che é al momento lo stato di avanzamento del progetto e i prossimi passi verso la sua completa realizzazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesina_Alessandro_Zobbi.pdf

non accessibile

Descrizione: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UNA SOLUZIONE TECNOLOGICA PER IL CAR SHARING PEER TO PEER
Dimensione 5.64 MB
Formato Adobe PDF
5.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134416