--

In questa trattazione si vuole analizzare il metodo per la valutazione della domanda che la popolazione potrebbe generare a fronte di una nuova proposta di trasporto, ipoteticamente attivabile sul territorio. Per fare ciò si sfrutterà il metodo delle indagini SP, o “Stated Preferences” (preferenze dichiarate), individuando il livello di domanda di trasporto generata sul territorio a seconda del tipo di servizio proposto, e quindi dare indicazioni riguardo a quale alternativa scegliere per la realizzazione di un nuovo servizio per la mobilità. Tali indagini si basano su questionari ad attributi variabili, i cui risultati incideranno sui “pesi” che ogni attributo avrà all’interno del modello virtuale, rendendolo rappresentativo delle preferenze della popolazione. Una volta costruito il modello sarà possibile valutare la “Sensibilità” della popolazione rispetto ai paramenti del sistema di trasporto, indicando la via da seguire nell’eventuale effettiva progettazione di un servizio capace di rispondere alle richieste del territorio.

Calibrazione modello logit e indagini SP : il caso della vecchia ferrovia Grandate-Malnate

GRECO, MARCO
2015/2016

Abstract

--
ING I - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale
28-apr-2017
2015/2016
In questa trattazione si vuole analizzare il metodo per la valutazione della domanda che la popolazione potrebbe generare a fronte di una nuova proposta di trasporto, ipoteticamente attivabile sul territorio. Per fare ciò si sfrutterà il metodo delle indagini SP, o “Stated Preferences” (preferenze dichiarate), individuando il livello di domanda di trasporto generata sul territorio a seconda del tipo di servizio proposto, e quindi dare indicazioni riguardo a quale alternativa scegliere per la realizzazione di un nuovo servizio per la mobilità. Tali indagini si basano su questionari ad attributi variabili, i cui risultati incideranno sui “pesi” che ogni attributo avrà all’interno del modello virtuale, rendendolo rappresentativo delle preferenze della popolazione. Una volta costruito il modello sarà possibile valutare la “Sensibilità” della popolazione rispetto ai paramenti del sistema di trasporto, indicando la via da seguire nell’eventuale effettiva progettazione di un servizio capace di rispondere alle richieste del territorio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Greco.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Testo della tesi e allegati
Dimensione 11.42 MB
Formato Adobe PDF
11.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134424