The purpose of this project is to make a new version of the Microsoft Access database system used by the company Madoc Italia Srl., which will be modern, not based on Microsoft Access program, more reliable, provides better scalability and access speeds and as well as better management of the data. All this is done by using of the access rules available in the database from a User Interface which is Web-based, that is created with the latest technologies such as HTML5, CSS3, PHP, JavaScript, jQuery and AJAX instead of using the tools provided by the Microsoft Access program. In order to achieve this, I had to study all the possible systems that can be used for that purpose and to choose which is the most suitable for implementation. After thorough studying of all the systems, I decided the most appropriate is to use the MySQL database system which is SQL based system compatible with Windows based Operating System servers. At the end of the project, the new system was installed, up and running in parallel with the old system. This is because while the new system was tested completely, the employees who are going to use the system had to learn it while doing their normal job, so in order to do that both systems had to work in parallel and to not change the workflow of the company. However the benefits of the new system are enormous, since, when compared with the performance of the old system, it gave ten times better results in the aspect of speed, accessibility and reliability, as well as better security of accessing the data.

Lo scopo di questo progetto è quello di realizzare una nuova versione del database basato su Microsoft Access, utilizzato dalla società Madoc Italia Srl., usando un altro DBMS. Questa nuova versione dovrà essere più affidabile, offrire una migliore scalabilità e maggiore velocità di accesso, oltre che, in generale, una migliore gestione dei dati. Tra I requisiti del nuovo sistema c’è la necessità di accedere via Web attraverso una opportuna interfaccia utente creata basandosi su recenti tecnologie come HTML5, CSS3, PHP, JavaScript, jQuery e AJAX. Al fine di raggiungere questo obiettivo ho dovuto studiare i vari sistemi che possono essere utilizzati a tale scopo e scegliere il più adatto. Dopo aver studiato approfonditamente di tutti i sistemi, ho deciso che il più appropriato è il sistema MySQL, che è compatibile con i server del sistema operativo Windows. Alla fine del progetto, il nuovo sistema è stato installato, e funziona in parallelo con il vecchio sistema. Questo perché, durante la fase di test del nuovo sistema, i dipendenti avevano la necessità di continuare il loro normale lavoro mentre imparavano il nuovo. In fase di test si è verificato che i vantaggi del nuovo sistema sono enormi, dal momento che, se confrontato con le prestazioni del vecchio sistema, ha dato risultati dieci volte migliori sia del punto di vista della velocità, sia da quelli dell’accessibilità e affidabilità, così come una maggiore sicurezza nell’accesso ai dati.

Migration of database from Microsoft Access to MySQL

VELJANOVSKI, CVETAN
2015/2016

Abstract

The purpose of this project is to make a new version of the Microsoft Access database system used by the company Madoc Italia Srl., which will be modern, not based on Microsoft Access program, more reliable, provides better scalability and access speeds and as well as better management of the data. All this is done by using of the access rules available in the database from a User Interface which is Web-based, that is created with the latest technologies such as HTML5, CSS3, PHP, JavaScript, jQuery and AJAX instead of using the tools provided by the Microsoft Access program. In order to achieve this, I had to study all the possible systems that can be used for that purpose and to choose which is the most suitable for implementation. After thorough studying of all the systems, I decided the most appropriate is to use the MySQL database system which is SQL based system compatible with Windows based Operating System servers. At the end of the project, the new system was installed, up and running in parallel with the old system. This is because while the new system was tested completely, the employees who are going to use the system had to learn it while doing their normal job, so in order to do that both systems had to work in parallel and to not change the workflow of the company. However the benefits of the new system are enormous, since, when compared with the performance of the old system, it gave ten times better results in the aspect of speed, accessibility and reliability, as well as better security of accessing the data.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2015/2016
Lo scopo di questo progetto è quello di realizzare una nuova versione del database basato su Microsoft Access, utilizzato dalla società Madoc Italia Srl., usando un altro DBMS. Questa nuova versione dovrà essere più affidabile, offrire una migliore scalabilità e maggiore velocità di accesso, oltre che, in generale, una migliore gestione dei dati. Tra I requisiti del nuovo sistema c’è la necessità di accedere via Web attraverso una opportuna interfaccia utente creata basandosi su recenti tecnologie come HTML5, CSS3, PHP, JavaScript, jQuery e AJAX. Al fine di raggiungere questo obiettivo ho dovuto studiare i vari sistemi che possono essere utilizzati a tale scopo e scegliere il più adatto. Dopo aver studiato approfonditamente di tutti i sistemi, ho deciso che il più appropriato è il sistema MySQL, che è compatibile con i server del sistema operativo Windows. Alla fine del progetto, il nuovo sistema è stato installato, e funziona in parallelo con il vecchio sistema. Questo perché, durante la fase di test del nuovo sistema, i dipendenti avevano la necessità di continuare il loro normale lavoro mentre imparavano il nuovo. In fase di test si è verificato che i vantaggi del nuovo sistema sono enormi, dal momento che, se confrontato con le prestazioni del vecchio sistema, ha dato risultati dieci volte migliori sia del punto di vista della velocità, sia da quelli dell’accessibilità e affidabilità, così come una maggiore sicurezza nell’accesso ai dati.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_04_Veljanovski.pdf

accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati

Descrizione: Final project thesis file
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134470