This work is framed in the emergency management area, focusing in particular in the area of automatic social media information extraction to enhance the existing management processes. The aim of the thesis is to present a new algorithm able to exploit the social networks naturally occurring during emergencies to automatically geolocate individual messages and show how this enables and enhances other tasks in the emergency management area. The proposed algorithm is implemented and evaluated to demonstrate the usefulness of social networks to overcome the challenges in the automatic extraction of geographic information field given by the nature of individual messages which are often short, decontextualized and noisy. Several case studies are used to demonstrate the usefulness of the extracted information in the context of typical applications related to emergency management processes: automatic event detection, situational awareness support and automatic image analysis.

Questo lavoro si colloca nell'area della gestione delle emergenze, in particolare nell'estrazione automatica di informazioni dai social media per migliorare i processi di gestione esistenti. L'obiettivo della tesi è quello di presentare un nuovo algoritmo in grado di usare le reti sociali che si creano naturalmente nei social media in concomitanza di eventi emergenziali per geolocalizare automaticamente i singoli messaggi e mostrare come questo abiliti e migliori una serie di strumenti utili alla gestione delle emergenze. L'algoritmo proposto è implementato e valutato al fine di dimostrare l'utilità delle reti sociali come strumento per superare i limiti nel campo dell'estrazione automatica delle informazioni geografiche imposto dai singoli messaggi presenti nel social media che sono spesso brevi, decontestualizzati e poco chiari. Attraverso casi studio si dimostra poi l'utilità delle informazioni estratte nel contesto di diverse applicazioni tipiche nei processi di gestione delle emergenze: rilevamento automatico di eventi emergenti, supporto nel determinare lo stato dell'emergenza ed analisi automatica di immagini.

Network-based content geolocation on social media for emergency management

SCALIA, GABRIELE
2016/2017

Abstract

This work is framed in the emergency management area, focusing in particular in the area of automatic social media information extraction to enhance the existing management processes. The aim of the thesis is to present a new algorithm able to exploit the social networks naturally occurring during emergencies to automatically geolocate individual messages and show how this enables and enhances other tasks in the emergency management area. The proposed algorithm is implemented and evaluated to demonstrate the usefulness of social networks to overcome the challenges in the automatic extraction of geographic information field given by the nature of individual messages which are often short, decontextualized and noisy. Several case studies are used to demonstrate the usefulness of the extracted information in the context of typical applications related to emergency management processes: automatic event detection, situational awareness support and automatic image analysis.
FRANCALANCI, CHIARA
RAVANELLI, PAOLO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
28-apr-2017
2016/2017
Questo lavoro si colloca nell'area della gestione delle emergenze, in particolare nell'estrazione automatica di informazioni dai social media per migliorare i processi di gestione esistenti. L'obiettivo della tesi è quello di presentare un nuovo algoritmo in grado di usare le reti sociali che si creano naturalmente nei social media in concomitanza di eventi emergenziali per geolocalizare automaticamente i singoli messaggi e mostrare come questo abiliti e migliori una serie di strumenti utili alla gestione delle emergenze. L'algoritmo proposto è implementato e valutato al fine di dimostrare l'utilità delle reti sociali come strumento per superare i limiti nel campo dell'estrazione automatica delle informazioni geografiche imposto dai singoli messaggi presenti nel social media che sono spesso brevi, decontestualizzati e poco chiari. Attraverso casi studio si dimostra poi l'utilità delle informazioni estratte nel contesto di diverse applicazioni tipiche nei processi di gestione delle emergenze: rilevamento automatico di eventi emergenti, supporto nel determinare lo stato dell'emergenza ed analisi automatica di immagini.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
MasterThesis_scalia.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: Thesis text
Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134471