--
L'intenzione della tesi è quella di definire quattro percorsi tematici naturalistici all'interno di Spargi con lo scopo di attivare un nuovo tipo di turismo dell'entroterra nelle diverse stagioni dell'anno. La natura rigogliosa e in gran parte incontaminata dell'isola è stata infatti identificata come sua caratteristica principale. I punti che costituiscono ognuno dei percorsi sono accomunati da un tema naturalistico di cui vengono raccontate le svariate sfumature nel susseguirsi delle tappe. Gli elementi naturalistici individuati sono le rocce granitiche, i suoni della natura, la flora, l’acqua e il vento. Gli aspetti messi in evidenza e proposti ai turisti hanno lo scopo di favorire una maggior consapevolezza di ciò che si vede. Gli strumenti previsti affinché questa esperienza turistica più approfondita sia possibile sono due: 1. una guida che restituisca una mappatura precisa delle tappe che costituiscono i percorsi, insieme ad una descrizione degli elementi naturali e delle caratteristiche intrinseche al punto stesso; 2. alcuni interventi architettonici che favoriscano una condizione privilegiata, rispetto allo stato di fatto, nell'esperienza sensoriale e nella conoscenza dei diversi aspetti di un determinato elemento naturale. Ogni idea progettuale è suscitata dalla caratteristica naturale ritenuta più interessante del luogo in cui il nuovo manufatto si innesta. Il linguaggio utilizzato ricerca un’armonia con la natura circostante nelle forme e nei materiali impiegati: granito, legno locale, acciaio Cor-Ten grigio e alluminio lucidato.
La scoperta della natura di Spargi attraverso quattro percorsi tematici
BOTTANI, MARIA;VITALI, ANNA;CAROLI, GIACOMO
2015/2016
Abstract
--File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_01.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Rocce, scala 1:1500
Dimensione
502.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
502.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_01.01.pdf
Open Access dal 11/04/2020
Descrizione: Percorso rocce, Progetto1
Dimensione
60.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
60.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_01.06.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso rocce, progetto6
Dimensione
57.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
57.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_01.07.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso rocce, progetto 7
Dimensione
94.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
94.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_01.11.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: percorso rocce, progetto 11
Dimensione
67.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
67.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_02.01.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Ascolto, Progetto 1
Dimensione
57.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
57.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_02.02.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Ascolto, progetto 2
Dimensione
75.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
75.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_2.03.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Ascolto, progetto 3
Dimensione
57.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
57.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_02.04.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Ascolto, progetto 4
Dimensione
76.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
76.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_02.09.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Ascolto, progetto 9
Dimensione
90.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
90.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_02.pdf
accessibile in internet per tutti
Descrizione: Percorso Ascolto, scala 1:1500
Dimensione
47.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
47.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_03.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Flora e Acqua, scala 1:1500
Dimensione
18.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_03.01.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Flora e Acqua, Progetto 1
Dimensione
91.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
91.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_03.05.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Flora e Acqua, Progetto 5
Dimensione
91.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
91.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_03.12.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Flora e Acqua, Progetto 12
Dimensione
59.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
59.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_3.13.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Flora e Acqua, Progetto 13
Dimensione
91.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
91.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_04.02.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Vento, Progetto 2
Dimensione
121.94 MB
Formato
Adobe PDF
|
121.94 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_04.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Percorso Vento, scala 1:1500
Dimensione
41.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
41.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2016_04_Bottani_Caroli_Vitali_0.pdf
Open Access dal 11/04/2018
Descrizione: Frontespizio, Indice e Abstract
Dimensione
49.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
49.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/134492