Create a flexible and reusable building for different use and place is the main concept of this project. The theory becomes reality with a mobile and light construction that can be built in a short time thanks to precast elements and dry laying. The temporary structure allows to live in comfort and to generate alternative source of energy for better energy saving. For this aim the building doesn’t subtract green spaces, preserve the environment, leave intact area when it has been removed. The project develops a new concept of building. Following the research of the best structural details and the only use of the precast element, the construction is assembled completely on site. The building has three floors with an area of 300 mq each. The main function of this edifice is the office, but it’s possible to change the use as needed. The project of thesis analyses two possible solutions: the first is the project of a town hall with public offices and the second is the project of the private office.
L'idea ambiziosa alla base del progetto è quella di creare un fabbricato di qualità che possa essere utile in tempi e luoghi diversi ed adatto a soddisfare diverse esigenze d'uso. L'immagine teorica è stata tradotta in esecutività progettando un fabbricato mobile caratterizzato da una prefabbricazione leggera a secco che consenta in tempi relativamente brevi di dotare un luogo, nel momento in cui questo ne abbia la necessità, di un fabbricato che assicuri qualitativamente benessere, comfort abitativo, risparmio energetico e produzione di energia alternativa che lo renda autosufficiente. Determinante è la consapevolezza che non si vuole creare un'ulteriore volumetria togliendo superficie verde, ma che si mira ad attivare l'intervento solo nel caso in cui questo sia dettato da necessità, dichiarando fin dall'inizio l'intenzione di voler lasciare intatto il territorio a funzione eseguita per spostarsi verso un nuovo luogo da servire. In pratica il progetto di tesi sviluppa un fabbricato che, in conseguenza di un dettagliato studio dei particolari costruttivi a cui segue una totale prefabbricazione degli elementi costitutivi in stabilimento, viene assemblato, successivamente al trasporto dei singoli componenti, interamente sul posto. A seguito di un approfondimento sull'evoluzione degli uffici nella storia e sulle tecniche di prefabbricazione, ci si è focalizzati in una struttura sviluppata planimetricamente su tre piani di circa mq. 300 ognuno destinati ad uffici, in cui sono state delineate le zone ad uso servizi che rimangono definite e la zona di possibile utilizzo diverso che rimane libera per differenti partizioni interne. Per verificare l'attuabilità del progetto si sono ipotizzate due possibili soluzioni di pratico utilizzo identificate in uffici pubblici ed in particolare un municipio e degli uffici privati di una ditta, studiando la disposizione interna definita dallo specifico uso.
Abitare in un sistema vivente. Il fabbricato virtuoso in movimento
VANOTTI, LUCA
2016/2017
Abstract
Create a flexible and reusable building for different use and place is the main concept of this project. The theory becomes reality with a mobile and light construction that can be built in a short time thanks to precast elements and dry laying. The temporary structure allows to live in comfort and to generate alternative source of energy for better energy saving. For this aim the building doesn’t subtract green spaces, preserve the environment, leave intact area when it has been removed. The project develops a new concept of building. Following the research of the best structural details and the only use of the precast element, the construction is assembled completely on site. The building has three floors with an area of 300 mq each. The main function of this edifice is the office, but it’s possible to change the use as needed. The project of thesis analyses two possible solutions: the first is the project of a town hall with public offices and the second is the project of the private office.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2017_07_Vanotti_01.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Testo della tesi
Dimensione
86.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
86.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_02.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 1
Dimensione
14.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_03.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 2
Dimensione
5.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_04.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 3
Dimensione
12.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_05.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 4
Dimensione
6 MB
Formato
Adobe PDF
|
6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_06.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 5
Dimensione
2.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_07.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 6
Dimensione
2.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_08.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 7
Dimensione
1.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_09.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 8
Dimensione
4.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_10.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 9
Dimensione
3.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017_07_Vanotti_11.pdf
accessibile in internet solo dagli utenti autorizzati
Descrizione: Tavola di progetto 10
Dimensione
14.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/10589/134686