According to a couple of recent research documents, Vietnam population statistic witnesses a significant upturn in the number of old persons. Despite the durable tradition of multigenerational family, in which grandparents, parents and children live together, “… a continuous transformation... to a nuclear family model with an increasing number of elderly living alone or elderly couples is a worrying trend…” This is the problem that any developing countries have to surpass, consequently arousing substantial necessity of social attention to this demographic group. Yet there is not enough concern about them. A large group of old habitats still live in the rural area with poor living conditions, or in the cities, their living environment is isolated or overmuch dependent. With experience from Europe and the United States, the prominent prerequisite of maintaining the residential model but not institutional nursing home guarantees an intimate and comfortable environment, where they can support each other, being independent or even playing a more important role in community, for instance, to help taking care of homeless children. An ideal milieu with appropriate health care will not only encourage them to be more active and socialized but to enjoy a positive and constructive life. There are many case studies from America, European countries and Japan showing the efforts to help prepare independent life for the senior after retirement. However, with differences in tradition, culture and climatic condition, it is necessary to understand thoroughly the situation in Vietnam to produce appropriate accommodation. Even though Vietnam has various typologies of architecture adapting to different climate and topography along the country, nowadays, the development of tube houses and street houses which are so-called ‘neo-tube houses’ has been so intense that it almost overwhelms others architectural morphologies. It is specially featured in Ho Chi Minh city and Hanoi, the capital of Vietnam where population density is extremely high, resulting scarcity of living area. Retracing the history of urban development, tube houses were erected before the 19th century in Hanoi and even from older time in Hoi An where the old style merchant houses are still well preserved. The demand of multi-purpose use of space in a small area arose from old taxation laws on the length of the front façade, consequently forming vertically space exploitation. Based on major different characteristics of houses in these two dominant cities and opportunities of contemporary concern and new trend of zero house and smart city, this thesis focuses on studying the necessity of living quarters which can be a combination of various uses for the elderly, specifically considering how to connect the surrounding community with the project in terms of spatial and functional design.

Secondo un paio di recenti documenti di ricerca, la statistica della popolazione del Vietnam testimonia una significativa ripresa del numero di persone anziane. Nonostante la lunga tradizione della famiglia multigenerazionale, in cui i nonni, i genitori ei bambini vivono insieme, "... una trasformazione continua ... verso un modello nucleare nucleare con un numero crescente di anziani che vivono da solo o da coppie anziane è una tendenza preoccupante ..." Il problema che i paesi in via di sviluppo devono superare, suscitando quindi una notevole necessità di attenzione sociale a questo gruppo demografico. Ma non c'è abbastanza preoccupazione per loro. Un grande gruppo di vecchi habitat ancora vive nell'area rurale con condizioni di vita povere, o nelle città, il loro ambiente di vita è isolato o troppo dipendente. Grazie all'esperienza proveniente dall'Europa e dagli Stati Uniti, l'importante presupposto per il mantenimento del modello residenziale, ma non della casa di cura istituzionale, garantisce un ambiente intimo e confortevole, in grado di sostenerle reciprocamente, essere indipendenti o addirittura svolgere un ruolo più importante nella comunità, ad esempio , Per aiutare a prendersi cura dei bambini senza tetto. Un ambiente ideale con un'adeguata assistenza sanitaria non solo incoraggierà loro ad essere più attivi e socializzati ma godersi una vita positiva e costruttiva. Ci sono molti studi di casi di America, Paesi europei e Giappone che mostrano gli sforzi per aiutare a preparare la vita indipendente per gli anziani dopo la pensione. Tuttavia, con differenze tra tradizione, cultura e condizioni climatiche, è necessario capire in modo approfondito la situazione in Vietnam per produrre alloggi adeguati. Anche se il Vietnam ha diverse tipologie di architettura che si adattano a diversi climi e topografie lungo il paese, oggi lo sviluppo di case e case di strada che sono cosiddette "case di neo-tube" è stato così intenso che quasi supera altre morfologie architettoniche . È particolarmente presente nella città di Ho Chi Minh e Hanoi, capitale del Vietnam dove la densità di popolazione è estremamente elevata, con conseguente scarsa area di vita. Ripercorrendo la storia dello sviluppo urbano, le case di tubo sono state erette prima del XIX secolo a Hanoi e persino da vecchi tempi a Hoi An dove le case mercantili di vecchio stile sono ancora ben conservate. La domanda di uso multiuso di spazio in una piccola area è nata da vecchie leggi fiscali sulla lunghezza della facciata frontale, quindi formando sfruttamento spaziale in verticale. Sulla base di importanti caratteristiche diverse delle case in queste due città dominanti e opportunità di preoccupazione contemporanea e nuova tendenza di casa zero e città intelligente, questa tesi si focalizza sullo studio della necessità dei quartieri di vita che possono essere una combinazione di vari usi per gli anziani, in particolare Considerando come collegare la comunità circostante al progetto in termini di progettazione spaziale e funzionale.

The link. Continuing life after retirement

LE, THUY HANG
2016/2017

Abstract

According to a couple of recent research documents, Vietnam population statistic witnesses a significant upturn in the number of old persons. Despite the durable tradition of multigenerational family, in which grandparents, parents and children live together, “… a continuous transformation... to a nuclear family model with an increasing number of elderly living alone or elderly couples is a worrying trend…” This is the problem that any developing countries have to surpass, consequently arousing substantial necessity of social attention to this demographic group. Yet there is not enough concern about them. A large group of old habitats still live in the rural area with poor living conditions, or in the cities, their living environment is isolated or overmuch dependent. With experience from Europe and the United States, the prominent prerequisite of maintaining the residential model but not institutional nursing home guarantees an intimate and comfortable environment, where they can support each other, being independent or even playing a more important role in community, for instance, to help taking care of homeless children. An ideal milieu with appropriate health care will not only encourage them to be more active and socialized but to enjoy a positive and constructive life. There are many case studies from America, European countries and Japan showing the efforts to help prepare independent life for the senior after retirement. However, with differences in tradition, culture and climatic condition, it is necessary to understand thoroughly the situation in Vietnam to produce appropriate accommodation. Even though Vietnam has various typologies of architecture adapting to different climate and topography along the country, nowadays, the development of tube houses and street houses which are so-called ‘neo-tube houses’ has been so intense that it almost overwhelms others architectural morphologies. It is specially featured in Ho Chi Minh city and Hanoi, the capital of Vietnam where population density is extremely high, resulting scarcity of living area. Retracing the history of urban development, tube houses were erected before the 19th century in Hanoi and even from older time in Hoi An where the old style merchant houses are still well preserved. The demand of multi-purpose use of space in a small area arose from old taxation laws on the length of the front façade, consequently forming vertically space exploitation. Based on major different characteristics of houses in these two dominant cities and opportunities of contemporary concern and new trend of zero house and smart city, this thesis focuses on studying the necessity of living quarters which can be a combination of various uses for the elderly, specifically considering how to connect the surrounding community with the project in terms of spatial and functional design.
LEVERATTO, JACOPO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2017
2016/2017
Secondo un paio di recenti documenti di ricerca, la statistica della popolazione del Vietnam testimonia una significativa ripresa del numero di persone anziane. Nonostante la lunga tradizione della famiglia multigenerazionale, in cui i nonni, i genitori ei bambini vivono insieme, "... una trasformazione continua ... verso un modello nucleare nucleare con un numero crescente di anziani che vivono da solo o da coppie anziane è una tendenza preoccupante ..." Il problema che i paesi in via di sviluppo devono superare, suscitando quindi una notevole necessità di attenzione sociale a questo gruppo demografico. Ma non c'è abbastanza preoccupazione per loro. Un grande gruppo di vecchi habitat ancora vive nell'area rurale con condizioni di vita povere, o nelle città, il loro ambiente di vita è isolato o troppo dipendente. Grazie all'esperienza proveniente dall'Europa e dagli Stati Uniti, l'importante presupposto per il mantenimento del modello residenziale, ma non della casa di cura istituzionale, garantisce un ambiente intimo e confortevole, in grado di sostenerle reciprocamente, essere indipendenti o addirittura svolgere un ruolo più importante nella comunità, ad esempio , Per aiutare a prendersi cura dei bambini senza tetto. Un ambiente ideale con un'adeguata assistenza sanitaria non solo incoraggierà loro ad essere più attivi e socializzati ma godersi una vita positiva e costruttiva. Ci sono molti studi di casi di America, Paesi europei e Giappone che mostrano gli sforzi per aiutare a preparare la vita indipendente per gli anziani dopo la pensione. Tuttavia, con differenze tra tradizione, cultura e condizioni climatiche, è necessario capire in modo approfondito la situazione in Vietnam per produrre alloggi adeguati. Anche se il Vietnam ha diverse tipologie di architettura che si adattano a diversi climi e topografie lungo il paese, oggi lo sviluppo di case e case di strada che sono cosiddette "case di neo-tube" è stato così intenso che quasi supera altre morfologie architettoniche . È particolarmente presente nella città di Ho Chi Minh e Hanoi, capitale del Vietnam dove la densità di popolazione è estremamente elevata, con conseguente scarsa area di vita. Ripercorrendo la storia dello sviluppo urbano, le case di tubo sono state erette prima del XIX secolo a Hanoi e persino da vecchi tempi a Hoi An dove le case mercantili di vecchio stile sono ancora ben conservate. La domanda di uso multiuso di spazio in una piccola area è nata da vecchie leggi fiscali sulla lunghezza della facciata frontale, quindi formando sfruttamento spaziale in verticale. Sulla base di importanti caratteristiche diverse delle case in queste due città dominanti e opportunità di preoccupazione contemporanea e nuova tendenza di casa zero e città intelligente, questa tesi si focalizza sullo studio della necessità dei quartieri di vita che possono essere una combinazione di vari usi per gli anziani, in particolare Considerando come collegare la comunità circostante al progetto in termini di progettazione spaziale e funzionale.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
PANEL 1.pdf

non accessibile

Descrizione: analysis
Dimensione 27.83 MB
Formato Adobe PDF
27.83 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 2.pdf

non accessibile

Descrizione: analysis
Dimensione 39.6 MB
Formato Adobe PDF
39.6 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 3.pdf

non accessibile

Dimensione 33.49 MB
Formato Adobe PDF
33.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 5.pdf

non accessibile

Dimensione 48.91 MB
Formato Adobe PDF
48.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 6.pdf

non accessibile

Dimensione 27.97 MB
Formato Adobe PDF
27.97 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 10-11.pdf

non accessibile

Dimensione 45.99 MB
Formato Adobe PDF
45.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 4.pdf

non accessibile

Dimensione 62.46 MB
Formato Adobe PDF
62.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 8.pdf

non accessibile

Dimensione 23.19 MB
Formato Adobe PDF
23.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
PANEL 7.pdf

non accessibile

Dimensione 37.67 MB
Formato Adobe PDF
37.67 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
BOOK 2017 07 25.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis book
Dimensione 40.14 MB
Formato Adobe PDF
40.14 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134689