The aim of the project is to strengthen the archaeological area by enhancing the castrum, a part of which is now well-known, and bringing to light the medieval village hidden by the dense green surrounding the site. The proposed interventions consist of light paths and punctual elements. The project of valorisation is based on the problems and the potentialities that emerged during the analytical phase.

Il progetto ha come obiettivo il potenziamento dell’area archeologica valorizzando il castrum, parte oramai molto nota, e riportando alla luce il borgo medievale celato dal fitto verde che circonda il sito. Gli interventi proposti sono costituiti da sentieri leggeri e da elementi puntuali. Il progetto di valorizzazione si basa sulle problematiche e le potenzialità che sono emerse durante la fase analitica.

Castelseprio : intervento di valorizzazione per il parco archeologico. La rinascita del borgo medievale

SALVI, LISA
2016/2017

Abstract

The aim of the project is to strengthen the archaeological area by enhancing the castrum, a part of which is now well-known, and bringing to light the medieval village hidden by the dense green surrounding the site. The proposed interventions consist of light paths and punctual elements. The project of valorisation is based on the problems and the potentialities that emerged during the analytical phase.
BORIANI, MAURIZIO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2017
2016/2017
Il progetto ha come obiettivo il potenziamento dell’area archeologica valorizzando il castrum, parte oramai molto nota, e riportando alla luce il borgo medievale celato dal fitto verde che circonda il sito. Gli interventi proposti sono costituiti da sentieri leggeri e da elementi puntuali. Il progetto di valorizzazione si basa sulle problematiche e le potenzialità che sono emerse durante la fase analitica.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_Salvi_01.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2018

Descrizione: Tavole di progetto 1, 2, 3, 4
Dimensione 79.28 MB
Formato Adobe PDF
79.28 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_07_Salvi_02.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2018

Descrizione: Tavole di progetto 5, 6, 7, 8
Dimensione 74.33 MB
Formato Adobe PDF
74.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_07_Salvi_03.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2018

Descrizione: Tavole di progetto 9, 10, 11, 12
Dimensione 55.89 MB
Formato Adobe PDF
55.89 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_07_Salvi_04.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2018

Descrizione: Testo Relazione
Dimensione 29.03 MB
Formato Adobe PDF
29.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_07_Salvi_05.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2018

Descrizione: Testo Relazione, ricerca storica
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
2017_07_Salvi_06.pdf

solo utenti autorizzati dal 14/07/2018

Descrizione: Testo Relazione, programma di conservazione
Dimensione 67.43 MB
Formato Adobe PDF
67.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134927