This thesis deals with a current architectural theme for the city of Milan: the upgrading of abandoned city cinemas that are part of the heritage for culture and aimed at the neighborhood. The neighborhood where the former Cinema Alpi is located is San. Siro is characterized by the presence of popular housing. The study deals with the understanding of the phenomenon of the discovery of the spaces and the implications of the citizens who continue to live in the same places. Cinema, after its divestment, continues to provide knowledge of the area with a new function, that of the Cultural Center, which contains within it a theatre. The thesis declares its architectural continuity and safeguarding both external and internal spaces; The project is respectful of the origin building, we keep original ceiling trying to extend it s public function.

Questa tesi si occupa di un tema architettonico attuale per la città di Milano: la riqualificazione dei cinema cittadini abbandonati che fanno parte del patrimonio edilizio destinato alla cultura e rivolto al quartiere. Il quartiere in cui si trova l’ex Cinema Alpi è quello di San. Siro caratterizzato maggiormente dalla presenza di edilizia popolare. Lo studio si occupa della comprensione del fenomeno di dismissione degli spazi e dei risvolti che costituisce nei confronti dei cittadini che proseguono a vivere gli stessi luoghi. Il cinema, dopo la sua dismissione continua a fornire conoscenza alla zona con una nuova funzione, ovvero quella di Centro Culturale che contiene al suo interno uno spazio centrale pulsante di attività dedicate allo spettacolo. La tesi dichiara la sua volontà di continuità architettonica e di salvaguardia degli spazi sia esterni che interni; il progetto si sviluppa in modo minuzioso e soprattutto rispettoso nei confonti dello stato di fatto dell’edificio grazie al recupero dei principali elementi strutturali come solai e copertura originari prolungando nel tempo la sua funzione pubblica che cerca di trovare una nuova esistenza come spazio di acquisizione e di svolgimento di attività culturali.

Spazio centrale, luogo culturale di svago e aggregazione

MIRI, MASOUDEH;GRAZZINA, ALICE
2016/2017

Abstract

This thesis deals with a current architectural theme for the city of Milan: the upgrading of abandoned city cinemas that are part of the heritage for culture and aimed at the neighborhood. The neighborhood where the former Cinema Alpi is located is San. Siro is characterized by the presence of popular housing. The study deals with the understanding of the phenomenon of the discovery of the spaces and the implications of the citizens who continue to live in the same places. Cinema, after its divestment, continues to provide knowledge of the area with a new function, that of the Cultural Center, which contains within it a theatre. The thesis declares its architectural continuity and safeguarding both external and internal spaces; The project is respectful of the origin building, we keep original ceiling trying to extend it s public function.
GATTI, LUISA
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
25-lug-2017
2016/2017
Questa tesi si occupa di un tema architettonico attuale per la città di Milano: la riqualificazione dei cinema cittadini abbandonati che fanno parte del patrimonio edilizio destinato alla cultura e rivolto al quartiere. Il quartiere in cui si trova l’ex Cinema Alpi è quello di San. Siro caratterizzato maggiormente dalla presenza di edilizia popolare. Lo studio si occupa della comprensione del fenomeno di dismissione degli spazi e dei risvolti che costituisce nei confronti dei cittadini che proseguono a vivere gli stessi luoghi. Il cinema, dopo la sua dismissione continua a fornire conoscenza alla zona con una nuova funzione, ovvero quella di Centro Culturale che contiene al suo interno uno spazio centrale pulsante di attività dedicate allo spettacolo. La tesi dichiara la sua volontà di continuità architettonica e di salvaguardia degli spazi sia esterni che interni; il progetto si sviluppa in modo minuzioso e soprattutto rispettoso nei confonti dello stato di fatto dell’edificio grazie al recupero dei principali elementi strutturali come solai e copertura originari prolungando nel tempo la sua funzione pubblica che cerca di trovare una nuova esistenza come spazio di acquisizione e di svolgimento di attività culturali.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_Grazzina_Miri_intestazione.pdf

Open Access dal 19/07/2018

Descrizione: tavola introduttiva
Dimensione 13.33 MB
Formato Adobe PDF
13.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 1.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 1
Dimensione 62.01 MB
Formato Adobe PDF
62.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 2.pdf

Open Access dal 19/07/2018

Descrizione: tavola 2
Dimensione 78.11 MB
Formato Adobe PDF
78.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 3.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 3
Dimensione 23.24 MB
Formato Adobe PDF
23.24 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 4.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 4
Dimensione 44.5 MB
Formato Adobe PDF
44.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 5.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: tavola 5
Dimensione 42.87 MB
Formato Adobe PDF
42.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 6.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2017_07_Grazzina_Miri_tavola 6
Dimensione 32.99 MB
Formato Adobe PDF
32.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 7.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2017_07_Grazzina_Miri_tavola 7
Dimensione 36.61 MB
Formato Adobe PDF
36.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 8.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2017_07_Grazzina_Miri_tavola 8
Dimensione 22.02 MB
Formato Adobe PDF
22.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 9.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2017_07_Grazzina_Miri_tavola 9
Dimensione 40.73 MB
Formato Adobe PDF
40.73 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_tavola 10.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2017_07_Grazzina_Miri_tavola 10
Dimensione 37.33 MB
Formato Adobe PDF
37.33 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2017_07_Grazzina_Miri_testo della tesi.pdf

accessibile in internet per tutti

Descrizione: 2017_07_Grazzina_Miri_testo
Dimensione 30.01 MB
Formato Adobe PDF
30.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134951