The goal of this thesis is to deposit TiO2 and ZnO through plasma electrolytic oxidation and to study degradation of carbamazepine using a photoelectrochemical process, a TiO2 mesh combined with UV light and an applied voltage. TiO2 films have been produced with PEO in an acid electrolyte at two processing temperatures and at different applied voltages. Also ZnO film have been produced with PEO, but the electrolyte was alkaline and also temperatures and voltages were different. Both films have been studied and characterized in order to obtain the best photoactivity. TiO2 has been studied with XRD, AFM, SEM and photocurrent measurements; It has also been applied for sensor applications and water splitting. Instead ZnO has been studied only with photocurrent measurements, then other processes have been applied to understand its behavior. Carbamazepine has been used to contaminate two types of water (a real matrix and an ideal one) and study its degradation rate. These experiments have been performed with two different reactors (1 and 2L), and in different configurations (with or without UV light) to understand and optimize degradation rates.

L'obiettivo di questa tesi è depositare TiO2 and ZnO mediante una ossidazione elettrolitica al plasma e studiare la degradazione della carbamazepina con un processo fotoelettrochimico, una rete di TiO2 combinata con l'utilizzo di una luce UV e un potenziale applicato. I film di TiO2 sono stati prodotti con in un elettrolita acido a due temperature di processo a diversi potenziali applicati. Anche i film di ZnO sono stati prodotti con la PEO, però l'elettrolita era alcalino e anche le temperature e i potenziali applicati erano diversi. Entrambi i film sono stati studiati e caratterizzati per ottenere la massima risposta fotocatalitica. Il TiO2 è stato studiato con XRD, AFM, SEM e misure di fotocorrente; è stato anche utilizzato per applicazioni sensoristiche e per il water splitting. Invece lo ZnO è stato studiato solo con misure di fotocorrente, e successivamente sono stati eseguiti altri processi per capire il suo comportamento. La carbamazepina è stata usata per contaminare due tipi di acqua (una matrice reale e una ideale) e studiare il suo tasso di degradazione. Questi esperimenti sono stati eseguiti con due diversi reattori (1 e 2L) e in configurazioni diverse (con o senza luce UV) per capire e ottimizzare i tassi di degradazione.

Synthesis of phoyocatalytic TiO2 and ZnO films obtained by plasma electrolytic oxidation and application in electrochemical photocatalysis

CORBETTA, LUCA
2016/2017

Abstract

The goal of this thesis is to deposit TiO2 and ZnO through plasma electrolytic oxidation and to study degradation of carbamazepine using a photoelectrochemical process, a TiO2 mesh combined with UV light and an applied voltage. TiO2 films have been produced with PEO in an acid electrolyte at two processing temperatures and at different applied voltages. Also ZnO film have been produced with PEO, but the electrolyte was alkaline and also temperatures and voltages were different. Both films have been studied and characterized in order to obtain the best photoactivity. TiO2 has been studied with XRD, AFM, SEM and photocurrent measurements; It has also been applied for sensor applications and water splitting. Instead ZnO has been studied only with photocurrent measurements, then other processes have been applied to understand its behavior. Carbamazepine has been used to contaminate two types of water (a real matrix and an ideal one) and study its degradation rate. These experiments have been performed with two different reactors (1 and 2L), and in different configurations (with or without UV light) to understand and optimize degradation rates.
BESTETTI, MASSIMILIANO
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-lug-2017
2016/2017
L'obiettivo di questa tesi è depositare TiO2 and ZnO mediante una ossidazione elettrolitica al plasma e studiare la degradazione della carbamazepina con un processo fotoelettrochimico, una rete di TiO2 combinata con l'utilizzo di una luce UV e un potenziale applicato. I film di TiO2 sono stati prodotti con in un elettrolita acido a due temperature di processo a diversi potenziali applicati. Anche i film di ZnO sono stati prodotti con la PEO, però l'elettrolita era alcalino e anche le temperature e i potenziali applicati erano diversi. Entrambi i film sono stati studiati e caratterizzati per ottenere la massima risposta fotocatalitica. Il TiO2 è stato studiato con XRD, AFM, SEM e misure di fotocorrente; è stato anche utilizzato per applicazioni sensoristiche e per il water splitting. Invece lo ZnO è stato studiato solo con misure di fotocorrente, e successivamente sono stati eseguiti altri processi per capire il suo comportamento. La carbamazepina è stata usata per contaminare due tipi di acqua (una matrice reale e una ideale) e studiare il suo tasso di degradazione. Questi esperimenti sono stati eseguiti con due diversi reattori (1 e 2L) e in configurazioni diverse (con o senza luce UV) per capire e ottimizzare i tassi di degradazione.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
Tesi Luca Corbetta.pdf

non accessibile

Descrizione: Testo della tesi
Dimensione 4.21 MB
Formato Adobe PDF
4.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/134963