With the advent of digital technology and globalization, business processes are becoming increasingly complex. The competition in the market is more than ever and so is the complexity of customer demand. The only way to stay competitive in the market and grow is by constantly creating value for the customer in a novel manner. Companies need to deliver and in order to do that their business processes have to be efficient, fast, reliable and perform at the highest level possible. Hence it is critical now more than ever to increase the performance of business processes of the company by assessing, monitoring and taking required actions. However we cannot go anywhere if we do not have a defined goal and path to achieve it. There are various tools to assess the situation of a business process. One of them is a maturity model. A maturity model, basically, is a framework used to diagnose how mature is an organization in different parameters associated with the process. A typical maturity model has three main traits which are: maturity levels, dimensions and description of practices. Each maturity level suggests the step to be followed by an organization to become highly mature in dealing with various issues, while dimensions talk about the specific area in which the organization is mature. This project addresses one of the key businesses process i.e. supply chain, management of supply chain and tries to understand the link between supply chain performance and the maturity level of the supply chain management. The study considers the literature reviews, definitions of the keywords provided, assesses different models and the perceptions of the authors in the respective issues.

Con l'avvento della tecnologia digitale e della globalizzazione, i processi aziendali stanno diventando sempre più complessi. La concorrenza sul mercato è più che mai e così è la complessità della domanda dei clienti. L'unico modo per rimanere competitivi nel mercato e crescere è costantemente creando valore per il cliente in modo nuovo. Le aziende devono fornire e per fare ciò i processi aziendali devono essere efficienti, veloci, affidabili e eseguire al massimo livello possibile. Di conseguenza, è più importante che mai di aumentare le prestazioni dei processi aziendali aziendali valutando, monitorando e adottando le azioni necessarie. Tuttavia non possiamo andare da nessuna parte se non abbiamo un obiettivo e un percorso definiti per raggiungerlo. Ci sono diversi strumenti per valutare la situazione di un processo aziendale. Uno di loro è un modello di maturità. Un modello di maturità, fondamentalmente, è un quadro utilizzato per diagnosticare come maturo è un'organizzazione in diversi parametri associati al processo. Un tipico modello di maturità ha tre caratteristiche principali: livelli di maturità, dimensioni e descrizione delle pratiche. Ogni livello di maturità suggerisce il passo da seguire da un'organizzazione per diventare altamente maturo nell'affrontare varie questioni, mentre le dimensioni parlano dell'area specifica in cui l'organizzazione è matura. Questo progetto affronta uno dei processi chiave delle imprese, cioè la catena di approvvigionamento, la gestione della catena di approvvigionamento e cerca di capire il legame tra le prestazioni della catena di approvvigionamento e il livello di maturità della gestione della supply chain. Lo studio considera le revisioni della letteratura, le definizioni delle parole chiave fornite, valuta i diversi modelli e le percezioni degli autori nei rispettivi temi.

Supply chain management maturity models

MISHRA, SANDEEP KUMAR
2016/2017

Abstract

With the advent of digital technology and globalization, business processes are becoming increasingly complex. The competition in the market is more than ever and so is the complexity of customer demand. The only way to stay competitive in the market and grow is by constantly creating value for the customer in a novel manner. Companies need to deliver and in order to do that their business processes have to be efficient, fast, reliable and perform at the highest level possible. Hence it is critical now more than ever to increase the performance of business processes of the company by assessing, monitoring and taking required actions. However we cannot go anywhere if we do not have a defined goal and path to achieve it. There are various tools to assess the situation of a business process. One of them is a maturity model. A maturity model, basically, is a framework used to diagnose how mature is an organization in different parameters associated with the process. A typical maturity model has three main traits which are: maturity levels, dimensions and description of practices. Each maturity level suggests the step to be followed by an organization to become highly mature in dealing with various issues, while dimensions talk about the specific area in which the organization is mature. This project addresses one of the key businesses process i.e. supply chain, management of supply chain and tries to understand the link between supply chain performance and the maturity level of the supply chain management. The study considers the literature reviews, definitions of the keywords provided, assesses different models and the perceptions of the authors in the respective issues.
MORETTO, ANTONELLA
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-lug-2017
2016/2017
Con l'avvento della tecnologia digitale e della globalizzazione, i processi aziendali stanno diventando sempre più complessi. La concorrenza sul mercato è più che mai e così è la complessità della domanda dei clienti. L'unico modo per rimanere competitivi nel mercato e crescere è costantemente creando valore per il cliente in modo nuovo. Le aziende devono fornire e per fare ciò i processi aziendali devono essere efficienti, veloci, affidabili e eseguire al massimo livello possibile. Di conseguenza, è più importante che mai di aumentare le prestazioni dei processi aziendali aziendali valutando, monitorando e adottando le azioni necessarie. Tuttavia non possiamo andare da nessuna parte se non abbiamo un obiettivo e un percorso definiti per raggiungerlo. Ci sono diversi strumenti per valutare la situazione di un processo aziendale. Uno di loro è un modello di maturità. Un modello di maturità, fondamentalmente, è un quadro utilizzato per diagnosticare come maturo è un'organizzazione in diversi parametri associati al processo. Un tipico modello di maturità ha tre caratteristiche principali: livelli di maturità, dimensioni e descrizione delle pratiche. Ogni livello di maturità suggerisce il passo da seguire da un'organizzazione per diventare altamente maturo nell'affrontare varie questioni, mentre le dimensioni parlano dell'area specifica in cui l'organizzazione è matura. Questo progetto affronta uno dei processi chiave delle imprese, cioè la catena di approvvigionamento, la gestione della catena di approvvigionamento e cerca di capire il legame tra le prestazioni della catena di approvvigionamento e il livello di maturità della gestione della supply chain. Lo studio considera le revisioni della letteratura, le definizioni delle parole chiave fornite, valuta i diversi modelli e le percezioni degli autori nei rispettivi temi.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_Mishra.pdf

non accessibile

Descrizione: Project Text
Dimensione 6.45 MB
Formato Adobe PDF
6.45 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135149