The issue of cost in the construction sector involves a number of aspects and involves different roles and tasks. The thesis analyzes the issue of building cost estimation in terms of technical and procedural equipment to support the project. At the center of the research was the study of the construction process, trying to make it standardized and manageable through pre-established procedures. The building process is divided into several phases: starting with the design idea, the progression of the choices allows the project to be calibrated to all the needs that will arise during its design and editing. Research seeks to highlight the demand that drives the project, ie the optimization of price-translated resources, adequately positioning this demand in the general requirement to optimize the resources that help to create an appropriate response to the needs. The economic management of the project finds an answer in the professional skills of the professional who is responsible mainly based on his experience. Building factors can be identified that can be cost components in the construction context. Based on the above, to monitor the costs of a building process, it is necessary to: - coordinated design (coordinated executive project); -control of times (chronoprogram); -Control of quality (Snagr); -Control of Changes (Variants); -Continuous workmanship with up-to-date accounting records. If you also analyzed a job to which the writer participated during his internship at the company Artelia s.p.a. Finally, a study was conducted on BIM technology, but at the moment there are no IT tools that allow standardization of these processes. The various programs that use the BIM need some modifications to be able to be in control of the building process.

La questione dei costi nel settore delle costruzione riguarda una pluralità di aspetti e coinvolge ruoli e compiti diversi. La tesi analizza il tema della valutazione del costo della costruzione in termini di attrezzature tecniche e procedurali a sostegno del progetto. Al centro della ricerca è stato lo studio del processo edilizio cercando di renderlo standardizzato e gestibile attraverso procedure prestabilite. Il processo edilizio viene suddiviso in varie fasi: partendo dall’idea progettuale la progressione delle scelte consente di calibrare il progetto a tutte le esigenze che sorgeranno durante la sua concezione e la sua redazione. La ricerca mira a evidenziare la domanda che guida il progetto, ovvero l'ottimizzazione delle risorse traducibili in prezzi, posizionando in modo adeguato tale domanda nel requisito generale di ottimizzare le risorse che contribuiscono a creare una risposta adeguata alle esigenze. La gestione economica del progetto trova una risposta nelle competenze professionali del professionista incaricato soprattutto sulla base della sua esperienza. Vengono individuati i fattori di costruzione che possono costituire componenti di costo nel contesto della costruzione. In base a quanto sopra riportato per tenere sotto controllo i costi di un processo edilizio occorre: -una progettazione coordinata (progetto esecutivo coordinato); -controllo dei tempi (cronoprogramma); -Controllo della qualità (Snagr); -Controllo dei cambiamenti (Varianti); -Controllo continuo delle lavorazioni con tenuta aggiornata dei documenti contabili. Se anche analizzata una commessa a cui la scrivente ha partecipato nel corso del suo stage presso la società Artelia s.p.a. Si è infine fatto uno studio sulla tecnologia BIM, ma al momento non si è in possesso di strumenti informatici tali da consentire la standardizzazione di tali processi. I vari programmi che utilizzano il BIM hanno bisogno di alcune modifiche per poter essere idonei al controllo assoluto del processo edilizio.

Controllo dei costi nel processo edilizio

GALASSO, FEDERICA
2016/2017

Abstract

The issue of cost in the construction sector involves a number of aspects and involves different roles and tasks. The thesis analyzes the issue of building cost estimation in terms of technical and procedural equipment to support the project. At the center of the research was the study of the construction process, trying to make it standardized and manageable through pre-established procedures. The building process is divided into several phases: starting with the design idea, the progression of the choices allows the project to be calibrated to all the needs that will arise during its design and editing. Research seeks to highlight the demand that drives the project, ie the optimization of price-translated resources, adequately positioning this demand in the general requirement to optimize the resources that help to create an appropriate response to the needs. The economic management of the project finds an answer in the professional skills of the professional who is responsible mainly based on his experience. Building factors can be identified that can be cost components in the construction context. Based on the above, to monitor the costs of a building process, it is necessary to: - coordinated design (coordinated executive project); -control of times (chronoprogram); -Control of quality (Snagr); -Control of Changes (Variants); -Continuous workmanship with up-to-date accounting records. If you also analyzed a job to which the writer participated during his internship at the company Artelia s.p.a. Finally, a study was conducted on BIM technology, but at the moment there are no IT tools that allow standardization of these processes. The various programs that use the BIM need some modifications to be able to be in control of the building process.
MERLO, ENRICO
ARC I - Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
27-lug-2017
2016/2017
La questione dei costi nel settore delle costruzione riguarda una pluralità di aspetti e coinvolge ruoli e compiti diversi. La tesi analizza il tema della valutazione del costo della costruzione in termini di attrezzature tecniche e procedurali a sostegno del progetto. Al centro della ricerca è stato lo studio del processo edilizio cercando di renderlo standardizzato e gestibile attraverso procedure prestabilite. Il processo edilizio viene suddiviso in varie fasi: partendo dall’idea progettuale la progressione delle scelte consente di calibrare il progetto a tutte le esigenze che sorgeranno durante la sua concezione e la sua redazione. La ricerca mira a evidenziare la domanda che guida il progetto, ovvero l'ottimizzazione delle risorse traducibili in prezzi, posizionando in modo adeguato tale domanda nel requisito generale di ottimizzare le risorse che contribuiscono a creare una risposta adeguata alle esigenze. La gestione economica del progetto trova una risposta nelle competenze professionali del professionista incaricato soprattutto sulla base della sua esperienza. Vengono individuati i fattori di costruzione che possono costituire componenti di costo nel contesto della costruzione. In base a quanto sopra riportato per tenere sotto controllo i costi di un processo edilizio occorre: -una progettazione coordinata (progetto esecutivo coordinato); -controllo dei tempi (cronoprogramma); -Controllo della qualità (Snagr); -Controllo dei cambiamenti (Varianti); -Controllo continuo delle lavorazioni con tenuta aggiornata dei documenti contabili. Se anche analizzata una commessa a cui la scrivente ha partecipato nel corso del suo stage presso la società Artelia s.p.a. Si è infine fatto uno studio sulla tecnologia BIM, ma al momento non si è in possesso di strumenti informatici tali da consentire la standardizzazione di tali processi. I vari programmi che utilizzano il BIM hanno bisogno di alcune modifiche per poter essere idonei al controllo assoluto del processo edilizio.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_07_GALASSO.pdf

solo utenti autorizzati dal 06/07/2018

Descrizione: TESTO DELLA TESI
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135150