Topic: Environmental sustainability in Indian Automotive Industry. Objective: To understand the implications of environmental sustainability across the supply chain of the automotive industry especially in the emerging countries such as India. The purpose of the paper is to gain an overall knowledge on the topic of environmental sustainability in automotive industry using a theoretical and a practical application based approach. Accordingly, this paper is organized as follows. A literature review is conducted to get an overall understanding of the concepts and the topics that are relevant to the contents of this paper are discussed in detail. The macro perspective of the literature review is followed by a review of the automotive industry in India with micro analysis of the largest two-wheeler company- Hero MotoCorp Ltd.(HMCL). and the largest commercial vehicles manufacturer in India- Tata Motors Ltd.(TML). The theoretical concepts in literature review such as environmental sustainability, supplier-customer relationship, relationship between lean and green, sustainability accounting, etc. are linked to automotive companies to understand how they are used practically in these firms. The later sections try to test the economic feasibility of environmental sustainability (going green). The financial saving from going green and the implications of environmental cost are discussed using case studies- • Chrysler- Cost savings from using environmental friendly non-mercury lightings. • HMCL- Reducing the impact on shipping using efficient export packaging methods. • TML-Cost savings from using Renewable energy. Concepts such as green factories are discussed in this paper that are very interesting undertakings that can be very motivating for managers to adopt sustainability since it not only benefits the company and its stakeholders but also to these managers by providing them with a better working environment. This paper concludes by summarizing the key findings and discussing the potential and future of a sustainable automotive industry along with alternate mode of transportation. Finally, future research areas are discussed that are important to a sustainable future.

Argomento: Sostenibilità ambientale nell'industria automobilistica indiana. Obiettivo: comprendere le implicazioni della sostenibilità ambientale in tutta la catena di approvvigionamento dell'industria automobilistica, soprattutto nei paesi emergenti come l'India. Lo scopo del documento è acquisire una conoscenza complessiva sul tema della sostenibilità ambientale nell'industria automobilistica utilizzando un approccio teorico e pratico basato sull'applicazione. Di conseguenza, questo documento è organizzato come segue. Viene condotta una revisione della letteratura per ottenere una comprensione complessiva dei concetti e degli argomenti che sono rilevanti per i contenuti di questo documento sono discussi in dettaglio. La prospettiva macro della revisione della letteratura è seguita da una revisione dell'industria automobilistica in India con micro analisi della più grande società a due ruote - Hero MotoCorp Ltd. (HMCL). E il più grande produttore di veicoli commerciali in India - Tata Motors Ltd. (TML). I concetti teorici nella revisione della letteratura, come la sostenibilità ambientale, il rapporto tra fornitori e clienti, la relazione tra la magra e la verità, la contabilità della sostenibilità, ecc., Sono legati alle aziende automobilistiche per capire come vengono utilizzati praticamente in queste aziende. Le sezioni successive tentano di verificare la fattibilità economica della sostenibilità ambientale (andando in verde). Il risparmio finanziario dal verde e le implicazioni dei costi ambientali sono discussi utilizzando studi di casi - • Chrysler - risparmio sui costi grazie all'utilizzo di lampade non mercuriche favorevoli all'ambiente. • HMCL - Ridurre l'impatto sulla spedizione utilizzando metodi efficaci di imballaggio all'esportazione. • Risparmio sui costi TML rispetto all'utilizzo di energia rinnovabile. In questo lavoro vengono discussi concetti come le fabbriche verdi, che sono imprese molto interessanti che possono essere molto motivati ​​per i responsabili dell'adozione della sostenibilità in quanto non solo beneficia dell'azienda e dei suoi stakeholder ma anche di questi gestori fornendo loro un ambiente di lavoro migliore. Questo documento conclude riassumendo i risultati chiave e discutendo il potenziale e il futuro di un'industria automobilistica sostenibile insieme al modo alternativo di trasporto. Infine, vengono discusse aree future di ricerca importanti per un futuro sostenibile.

Environmental sustainability in Indian automotive industry

SAJAN, ELVIS
2016/2017

Abstract

Topic: Environmental sustainability in Indian Automotive Industry. Objective: To understand the implications of environmental sustainability across the supply chain of the automotive industry especially in the emerging countries such as India. The purpose of the paper is to gain an overall knowledge on the topic of environmental sustainability in automotive industry using a theoretical and a practical application based approach. Accordingly, this paper is organized as follows. A literature review is conducted to get an overall understanding of the concepts and the topics that are relevant to the contents of this paper are discussed in detail. The macro perspective of the literature review is followed by a review of the automotive industry in India with micro analysis of the largest two-wheeler company- Hero MotoCorp Ltd.(HMCL). and the largest commercial vehicles manufacturer in India- Tata Motors Ltd.(TML). The theoretical concepts in literature review such as environmental sustainability, supplier-customer relationship, relationship between lean and green, sustainability accounting, etc. are linked to automotive companies to understand how they are used practically in these firms. The later sections try to test the economic feasibility of environmental sustainability (going green). The financial saving from going green and the implications of environmental cost are discussed using case studies- • Chrysler- Cost savings from using environmental friendly non-mercury lightings. • HMCL- Reducing the impact on shipping using efficient export packaging methods. • TML-Cost savings from using Renewable energy. Concepts such as green factories are discussed in this paper that are very interesting undertakings that can be very motivating for managers to adopt sustainability since it not only benefits the company and its stakeholders but also to these managers by providing them with a better working environment. This paper concludes by summarizing the key findings and discussing the potential and future of a sustainable automotive industry along with alternate mode of transportation. Finally, future research areas are discussed that are important to a sustainable future.
ING - Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
27-lug-2017
2016/2017
Argomento: Sostenibilità ambientale nell'industria automobilistica indiana. Obiettivo: comprendere le implicazioni della sostenibilità ambientale in tutta la catena di approvvigionamento dell'industria automobilistica, soprattutto nei paesi emergenti come l'India. Lo scopo del documento è acquisire una conoscenza complessiva sul tema della sostenibilità ambientale nell'industria automobilistica utilizzando un approccio teorico e pratico basato sull'applicazione. Di conseguenza, questo documento è organizzato come segue. Viene condotta una revisione della letteratura per ottenere una comprensione complessiva dei concetti e degli argomenti che sono rilevanti per i contenuti di questo documento sono discussi in dettaglio. La prospettiva macro della revisione della letteratura è seguita da una revisione dell'industria automobilistica in India con micro analisi della più grande società a due ruote - Hero MotoCorp Ltd. (HMCL). E il più grande produttore di veicoli commerciali in India - Tata Motors Ltd. (TML). I concetti teorici nella revisione della letteratura, come la sostenibilità ambientale, il rapporto tra fornitori e clienti, la relazione tra la magra e la verità, la contabilità della sostenibilità, ecc., Sono legati alle aziende automobilistiche per capire come vengono utilizzati praticamente in queste aziende. Le sezioni successive tentano di verificare la fattibilità economica della sostenibilità ambientale (andando in verde). Il risparmio finanziario dal verde e le implicazioni dei costi ambientali sono discussi utilizzando studi di casi - • Chrysler - risparmio sui costi grazie all'utilizzo di lampade non mercuriche favorevoli all'ambiente. • HMCL - Ridurre l'impatto sulla spedizione utilizzando metodi efficaci di imballaggio all'esportazione. • Risparmio sui costi TML rispetto all'utilizzo di energia rinnovabile. In questo lavoro vengono discussi concetti come le fabbriche verdi, che sono imprese molto interessanti che possono essere molto motivati ​​per i responsabili dell'adozione della sostenibilità in quanto non solo beneficia dell'azienda e dei suoi stakeholder ma anche di questi gestori fornendo loro un ambiente di lavoro migliore. Questo documento conclude riassumendo i risultati chiave e discutendo il potenziale e il futuro di un'industria automobilistica sostenibile insieme al modo alternativo di trasporto. Infine, vengono discusse aree future di ricerca importanti per un futuro sostenibile.
Tesi di laurea Magistrale
File allegati
File Dimensione Formato  
2017_7_Sajan.pdf

non accessibile

Descrizione: Thesis text
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in POLITesi sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10589/135183